Interviste

A tu per tu con i grandi personaggi del settore

Ehi lettore!

Tutte le domeniche alle 09:00 quasi 3.000 iscritti ricevono la nostra newsletter settimanale.

Cosa contiene? Un recap del meglio della settimana che potresti aver perso e 2 speciali inediti direttamente dalla nostra redazione. Un ambiente più intimo per chi vuole approfondire le tematiche dell’advertising. Unisciti a colleghi e appassionati e accompagna nel modo giusto la tua tazza di caffè.

Ti aspettiamo dentro!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
Iscriviti alla Newsletter

Dalla Redazione Social

Katie Harbath, ex direttore delle politiche pubbliche di Facebook ha dichiarato che “l'evoluzione delle tecniche di propaganda russa online era inevitabile e non ci si può aspettare che le aziende tecnologiche globali moderino perfettamente ogni account o post discutibile in tutto il mondo. Ora potrebbe sembrare ovvio farlo per i canali russi. Ma quando inizierete a farlo per l'India? Quando si inizierà a farlo per il Brasile o per altri Paesi? Questo è uno dei pendii scivolosi che mi preoccupano: le piattaforme tecnologiche stanno diventando pedine in una battaglia generale di politica estera che si sta svolgendo in tutto il mondo".

Le Big Social cercano un difficile equilibrio tra libertà d'espressione, diritti digitali e lotta alla disinformazione, mentre i canali diplomatici della Federazione diffondono deliberatamente propaganda e notizie false. Un puzzle intricato, su cui la nostra @silviapuntotagliaferri ci propone una ricca indagine.

LINK IN BIO
Sono tra i 35 e i 45 milioni di professionisti e la loro crescita continua. Eppure la spensieratezza con cui sono partiti, spesso durante la pandemia, sembra aver lasciato spazio a un approccio più realista. Tanti sono i casi di ritorno alla stanzialità, mentre le destinazioni che li accolgono (e coccolano) fanno i conti con aumenti del costo della vita e crescente riluttanza dei local nei loro confronti.

Ce ne parla in questa indagine la nostra @lu._crezia.v

LINK IN BIO
RadioGPT, esperimento di successo di Futuri Media, trasmette h24 contenuti generati da un tool basato su GPT-4 e addirittura Radio 1, in Italia, manda in onda un'intera puntata dedicata all'AI scritta, condotta e interpretata dall'AI. Siamo alle porte di una nuova era della radiofonia? Qual è il sentire degli addetti?

Ce ne parla oggi il nostro @marcopn85

LINK IN BIO

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Gazzetta PRO