|

The North Face si tinge di arcobaleno

Avatar photo
31 Maggio 2023
Il tempo di un caffè

Per il secondo anno consecutivo The North Face si è occupato della campagna in sostegno delle comunità LGBTQ+

Giugno, il mese del Pride, si sta avvicinando molto velocemente e c’è chi ha deciso di farsi trovare prontissimo all’appuntamento. The North Face, infatti, ha voluto ricordare a tutti che il mese più colorato, e spesso discusso, del calendario sta arrivando e ha deciso di farlo in maniera eclatante e in stile LGBTQ+. In realtà, i ben informati sapranno che il marchio di abbigliamento outdoor si è occupato di questa campagna già l’anno scorso e dunque la sua è attualmente una conferma di un pensiero ben radicato ma che, ahimè, ha ancora bisogno di essere ribadito.

Un video per dare il benvenuto al mese del Pride

Senza fare politica, né polemica, la discriminazione nei confronti delle persone LGBTQ + è tutt’altro che risolta e, anzi, negli Stati Uniti l’astio nei loro confronti pare si stia acuendo.
Per questo, messaggi come quello della campagna Summer of Pride di The North Face, valgono come oro e puntano a fare sensibilizzazione laddove purtroppo è ancora necessario.

Il frutto di questo lavoro è un nuovo corto, di circa un minuto, già apparso sui social e già amatissimo per la sua ironia e la sua freschezza, grazie anche alla sua indiscussa protagonista Pattie Gonia, la drag queen scelta per rappresentare il brand.
Pattie, vestito a tema, quindi coloratissimo, si presenta come un artista omosessuale e invita tutti ad uscire allo scoperto, facendo un riferimento alla natura, che in questo caso ha un duplice significato: essere omosessuali, o eterosessuali, è assolutamente naturale e non dovrebbe causare imbarazzo a nessuno; la natura è di tutti, senza discriminazioni e ognuno ha il diritto di goderne, indipendentemente dalla propria inclinazione sessuale.
L’’artista invita poi tutti a partecipare e a unirsi a un gruppo sempre più folto e sempre più consapevole.

Un inno alla vita, alla gioia e all’estate che sta arrivando anche se le critiche sul post non hanno tardato ad arrivare.
The North Face, dal canto suo, ha avuto la risposta pronta, che vi riportiamo tradotta: “The North Face ha sempre creduto che l’aria aperta dovesse essere un luogo accogliente, equo e sicuro per tutti. Creare comunità e appartenenza all’aria aperta è una parte fondamentale dei nostri valori ed è necessaria ora più che mai. Siamo al fianco di coloro che sostengono la nostra visione per un’industria outdoor più inclusiva”.

Contemporaneamente al video, il marchio ha lanciato una linea di abbigliamento color arcobaleno e ha collaborato con varie organizzazioni LGBTQ + in tutto il mondo.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO