|

Ode a Fiorello: la miglior pubblicità di Sanremo 2021

Avatar photo
10 Marzo 2021
Silenzia il telefono

Anche quest’anno Rosario Fiorello è stato il mattatore assoluto del Festival di Sanremo, regalando ai telespettatori e alla RAI un’edizione che farà molto ben parlare di sé. Ecco perché secondo noi il comico è il miglior investimento pubblicitario che il format potesse fare.

“Cantami o diva l’ironia funesta del pelide Rosario che anche nel 2021 salvò Sanremo”

Concedeteci il paragone omerico, ma anche quest’anno il Poema Sanremo ha chiuso il suo capitolo 2021 con un unico grande protagonista e narratore: Rosario Fiorello.

In un Festival di Sanremo partito zoppo per la mancanza del pubblico in sala e per l’assenza di grandi ospiti internazionali ai quali siamo stati abituati negli scorsi anni (Coldplay, Madonna, U2 solo per citarne alcuni), Amadeus si è dovuto far coraggio con una spalla che l’anno scorso è entrata in corsa a pochi giorni dall’inizio della kermesse. Fiorello era ed è stato anche quest’anno il jolly, il cui compito designato era proprio quello di non avere compiti: libero di entrare e uscire dal palco con poche scene programmate con l’obiettivo di divertire i telespettatori e portarli, almeno per qualche giorno, fuori dai problemi a cui il momento storico ci sta sottoponendo.

Ha fatto il bello e il cattivo tempo, lasciando spazio ad Amadeus quando era a suo agio e intervenendo all’improvviso quando qualche problema tecnico o cambiamento in scaletta imperversavano in diretta.

A voler ben guardare, Fiorello potrebbe essere stato, per il secondo anno di fila, l’investimento economico più redditizio del Festival in termini pubblicitari. I 250.000€ lordi che percepirà il comico siciliano sono circa l’1,5% del budget stanziato da RAI per la realizzazione della settantunesima edizione (circa 17 milioni di euro totali) e in termini di ritorno di immagine e di pubblico, non possiamo ignorare che “Ciuri” (così chiamato amichevolmente da Amadeus) abbia avuto un ruolo primario.

Nel mezzo di una pandemia che sta mettendo a dura prova la resilienza e l’umore del nostro paese, la presenza di Fiorello è stata l’ingrediente perfetto per confermare che il Festival quest’anno più che mai ha avuto un ruolo importante: intrattenere, divertire e regalare per qualche giorno un po’ di spensieratezza.  

Della presenza di Fiorello ne beneficiano tutti: Amadeus che nonostante l’esperienza appare ogni tanto non ancora un po’ impacciato, i cantanti in gara che distendono la tensione del palco, gli ospiti come la Pausini che parte tesa come una corda di violino e finisce facendo la vocalist da discoteca, e infine RAI.
È proprio l’ente televisivo che deve il grazie più grande a Fiorello, capace, nonostante i suoi 60 anni, di ringiovanire il Festival, sbottonandolo da quei canoni formali e istituzionali che nell’ultimo decennio stavano facendo crollare ascolti e indici di gradimento (su questo tema abbiamo scritto un approfondimento qui)

Abbiamo raccolto i migliori momenti del suo Festival (non quello di Ibrahimovic n.d.r) per sottolineare quanto la sua figura sia stata in fin dei conti una delle migliori pubblicità che potesse regalarsi RAI.

FIORELLO E L’APERTURA DI SERATA

Fiorello apre la seconda serata di Sanremo con le piume di Achille Lauro

E’ risaputo che Amadeus sia uno dei conduttori del Festival meno incline alla programmazione serrata dei tempi (lo conferma anche Fiorello in varie interviste). Ma cosa succede se entrambi i conduttori perdono la scaletta ed escono in 2 momenti diversi, in 2 angoli diversi dell’Ariston? Bisogna saper improvvisare, ed ecco il maestro Fiorello.
ECCO IL VIDEO INTEGRALE

FIORELLO E LAURA PAUSINI

Fiorello improvvisa con Laura Pausini e Amadeus

Ospite speciale della settantunesima edizione del Festival e fresca di vittoria al Golden Globe, Laura Pausini, intervistata in una conferenza stampa prima di Sanremo, dichiara di essere molto tesa ed emozionata per l’apparizione al Festival nonostante i 30 anni di carriera.

La conferma arriva durante la seconda serata, quando la cantante sale sul palco e a voce rotta quasi fatica a parlare.
Servirà un mago dell’improvvisazione come Fiorello per stemperare la tensione. Come? Facendo diventare Amadeus un cubista e la Pausini una Vocalist.

Avete battuto le mani anche voi da casa, non fate i sostenuti.
QUI IL VIDEO INTEGRALE

FIORELLO E LA SCENATA IN FACCIA AD AMADEUS

Fiorello si fa tagliare i baffi in diretta da Amadeus

Se altre gag sono state minimamente preparate, quella che vedrete qui sotto è la rappresentazione dell’essenza di Fiorello in 4 minuti.
Interrompe la scaletta, entra, accusa Amadeus e si fa tagliare i baffi. Cosa hanno in comune tutte queste cose? Il video ci spiega tutto.
QUI IL VIDEO INTEGRALE

FIORELLO-LAURO

Fiorello con Achille Lauro

Come la scuola insegna, un bravo comico cerca sempre l’appiglio in una persona o in un avvenimento per crearsi un trend da poter portare avanti durante la sua esibizione. Per Fiorello il totem di questo 2021 è stato senza dubbio Achille Lauro. Con i suoi outfit provocatori e il suo atteggiamento sopre le righe, il cantante romano è stato pane per i denti del comico, con una serie di battute e interventi variegati che sono culminati in un duetto inaspettato durante una delle ultime esibizioni di Lauro.

“Me ne frego” dice il cantante, ma anche Fiorello non è da meno.
IL VIDEO DELL’ESIBIZIONE

FIORELLO E LA POLITICA

Fiorello e la satira politica

L’immancabile binomio Sanremo-Satira politica è una costante negli anni, e Rosario Fiorello sa bene come sfruttare le notizie del giorno, come le dimissioni di Zingaretti da segretario del Partito Democratico. In uno sketch con Amadeus come spalla il comico ci mostra come sfruttare l’assenza di pubblico per volgere la situazione a suo favore.
ECCO IL VIDEO

La popolarità del Festival di Sanremo negli ultimi 4 anni continua a crescere, e questo è merito di un lavoro corale ben orchestrato da tutti gli addetti ai lavori di RAI.

Ma per chiuderla con uno slogan a noi tutti caro, Che Sanremo sarebbe senza Fiorello?

Ci leggiamo presto!

Ehi lettore!

Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!

Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
A cura di
Avatar photo