Si è spenta ieri, a 78 anni, Raffaella Carrà: soubrette e ballerina, attrice, cantante, presentatrice e una delle donne più amate dagli italiani e dal mondo dello spettacolo internazionale. Iconico caschetto biondo, mosse di ballo copiate da intere generazioni e una classe e un’intelligenza fuori dal comune: la ricordiamo insieme con l’occhio del pubblicitario ripercorrendo alcune delle campagne più famose che l’hanno vista protagonista negli anni.
LA STORIA DELLA TELEVISIONE
Raffaella Maria Roberta Pelloni nasce a Bologna nel 1943 e debutta in televisione pochi anni dopo, nel 1961; il vero successo arriva nel 1970 con la sua partecipazione a Canzonissima dove diventa a tutti gli effetti la prima showgirl della tv dell’epoca.
Icona di stile, fu la prima donna a “osare” con completi definiti, per il tempo, trasgressivi e a mostrare una forte emancipazione che la portò a essere apprezzata sia dal pubblico femminile che da quello maschile. Raffaella Carrà è ricordata in tutto il mondo per essere la “regina della televisione“: un canale massmediatico inteso in termini che purtroppo non esistono più: garbato, mai volgare e soprattutto fondato sul talento puro dei protagonisti e sull’intrattenimento genuino.
Una donna bellissima, Raffaella Carrà, il cui inconfondibile caschetto biondo ha segnato la moda e le pettinature degli anni ’60 e ’70: impegnata socialmente e sempre educata e frizzante nei programmi in cui ha partecipato o condotto, è stata anche protagonista di numerose campagne pubblicitarie che hanno contribuito a portarla nell’Olimpo delle personalità pubbliche più influenti del nostro paese. Ripercorriamo brevemente le più celebri.
SCAVOLINI – 1984
Un classico, il cult che portò in auge il claim “la più amata dagli italiani“. Nessuno slogan fu mai pronunciato da persona più adatta: alla fine è diventata proprio Raffaella Carrà la più amata dagli italiani e non solo.
BUONDÌ MOTTA – 1988
Famosissimo lo spot che vede Raffaella Carrà testimonial del Buondì Motta, una delle prime merendine confezionate a prendere piede tra le colazioni delle famiglie italiane.
VALLEVERDE – 1998
Chi meglio di una ballerina scatenata come Raffaella Carrà poteva fare da testimonial per una brand di calzature made in Italy rinomato e al tempo conosciuto da tutti?
TIM – 2011
Forse non tutti si ricordano della serie di spot Tim che vedeva la collaborazione di Neri Marcorè e Raffaella Carrà nella ricostruzione della storia in costume, con la colonna sonora remixata di “A far l’amore comincia tu” cantata dalla showgirl bolognese.
SAMSUNG GALAXY S4 – 2013
La carriera da testimonial di Raffaella Carrà, però, non si ferma alle sole campagne e agli spot. Nel 2013, infatti, è stata protagonista del party di lancio italiano del telefono Samsung Galaxy S4 in compagnia di Alessandro Cattelan, che l’ha intervistata e ha ripercorso con lei le tappe più importanti della sua carriera televisiva.
ROMPERE I TABÙ
Raffaella Carrà non è solo stata protagonista di spot, pubblicità e programmi televisivi: la sua immagine, negli anni ’60 e ’70, ha contribuito all’emancipazione di moltissime donne. In un’epoca in cui mostrare le caviglie o l’ombelico era considerato sconveniente e poco raffinato, la showgirl si divertiva a ballare e cantare con estrema femminilità e classe.
Erano anni in cui la figura femminile stava piano piano emergendo e rompendo alcuni dei tabù che la vedevano relegata su un piano inferiore rispetto agli uomini: basti pensare che mentre la Carrà faceva la sua prima apparizione in televisione, le donne avevano ottenuto il diritto di voto da solo quindici anni e poco tempo dopo un timido Renato Zero si esibiva in costumi eccentrici e, per l’epoca, effemminati.
Erano sicuramente una televisione e una pubblicità diverse da quelle a cui siamo abituati oggi: mai volgari e che puntavano su un pubblico di famiglie che si ritrovava la sera sul divano per intrattenersi in modo sano.
A dimostrazione della genuinità di Raffaella Carrà, la troviamo spesso impegnata nel sociale e disponibile a collaborare con diversi artisti non prendendosi mai troppo sul serio: iconica la collaborazione che risale al 2006 in cui ha partecipato con Tiziano Ferro a una delle hit che almeno tutti una volta abbiamo cantato.
Sicuramente tutto il mondo ricorderà Raffaella Carrà per sempre come icona storica che ha cambiato le regole della televisione e del mondo dello spettacolo, così come il suo caschetto biondo e perfettamente liscio rimarrà impresso nella mente di milioni di persone.