|

Mulino Bianco, nel nuovo logo spunta un’ape

Avatar photo
30 Settembre 2022
Il tempo di un caffè

FutureBrand effettua un restyling del logo dell’azienda che accompagna da più di 40 anni le nostre colazioni

Rinnovamento

Mulino Bianco rinfresca il logo disegnato da Gio Rossi nel 1975, in collaborazione con FutureBrand. In occasione della mostra The Exhibeetion – I fiori del Mulino, l’azienda ha presentato il restyling, che apparirà presto anche nel packaging dei suoi prodotti. A prima vista il logo non sembra avere delle notevoli differenze. Uno sguardo più attento però noterà dei significativi cambiamenti. I dettagli d’altronde, come diceva uno dei più grandi designer dell’ultimo secolo, non sono solo dettagli.

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

Dettagli

Anzitutto scompare il logo di Barilla: Mulino Bianco è infatti perfettamente consolidato e top of mind, e non ha più bisogno del supporto del marchio più conosciuto del gruppo.
In secondo luogo cambia la raffigurazione della natura che circonda lo storico mulino. Le spighe, i fiori e i riferimenti agresti presentano ora una forma più stilizzata, che meglio si adatta ai contesti digitali.

Il mulino al centro viene leggermente semplificato nello stile, ma è forse l’elemento che meno cambia tra tutti, a voler indicare l’ancoraggio fermo nelle origini e nei valori dell’azienda. Un’ape compare ora nel logo, che come spiega la mostra organizzata dall’azienda, getta uno sguardo più attento sulla questione della biodiversità in natura. In estrema sintesi possiamo affermare che il tutto diventa più semplice, seguendo il restyling che molti marchi, del food e non, in questi ultimi tempi stanno perseguendo.

Uno slancio verso il futuro

Gli elementi che compongono il logo di Mulino Bianco cambiano per parlare di una natura viva, autentica e sostenibile,” ha commentato Gianni Tozzi, Chief Creative Officer International, “Abbiamo interpretato la tensione della marca tra semplicità e ricchezza, genuinità e contemporaneità per arrivare a esprimere la sua anima più profonda, saldamente connessa al passato ma con un forte slancio verso il futuro”.
Il movimento verso il futuro dell’agricoltura e della sostenibilità ambientale da un lato e i nuovi scenari tecnologici e digitali dall’altro sono quelli a cui tutte le aziende si stanno orientando negli ultimi anni: Mulino Bianco, attraverso questa operazione non si dimostra essere da meno.

(Crediti della casa di produzione Plasma Film) | Producer: Tommaso Furi | Creative director: Michele Trevisani
Motion Coordinator: Nicolò Colzani | Art director: Francesca Tucci
Speakeraggio a cura di LM STUDIO di Lorenzo Molino | Voce: Sonia Colombo

Il legame con l’agenzia creativa FutureBrand si fa ancora più stretto. Le aziende collaborano ormai da diversi anni: nel 2018 era stato fatto un notevole rebranding dell’azienda. Il rapporto tra le due realtà poi ha anche una forte valenza simbolica: FutureBrand è stata fondata proprio dalla Gio Rossi associati, il designer che ha disegnato l’iconico logo di Mulino Bianco. L’operazione quindi si pone senza soluzione di continuità mostrando in un certo senso una crescita coerente del marchio.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO