Attraverso una campagna mirata alla generazione più “cercata” del momento il marchio tedesco svela i kit delle Nazionali
Nonostante l’Italia non prenderà parte alla competizione internazionale, i Mondiali d’inverno in Qatar stanno arrivando e Adidas ha deciso di svelare i kit ufficiali che le selezioni di ogni Paese indosseranno. Lo fa con un occhio alla Gen Z, quella che la grande industria del pallone guarda con più interesse, in quanto fruitori del futuro. Non è una novità che il calcio, così come ogni altro sport, stia cercando nuove strade e nuove soluzioni per attrarre i più giovani, sempre più distanti dalla fruizione tradizionale che ha da sempre accompagnato questo gioco.

Infatti, invece che presentare i kit con uno spot istituzionale o con campagne classiche che hanno contraddistinto quelle degli scorsi appuntamenti, Adidas ha deciso di nascondere le nuove maglie all’interno dei luoghi più caratteristici della singola nazione e di farle indossare a influencer e personaggi noti ai più giovani. L’iniziativa, scardinando i principi della classica conferenza di presentazione, punta a coinvolgere i fan in una ricerca attiva della maglia in contesti a lui più familiari e dinamici.
Spagna, Messico e Giappone x Adidas
È così infatti che le divise della Spagna vengono indossate da due gamers che giocano a Fifa online. Lo spot viene ripreso da Ferran Torres e Pedri, stelline della divisione Roja, che in un breve scambio di messaggi si dicono increduli di essersi persi la presentazione della divisa.
Ci si sposta in Messico, dove la maglia è indossata dallo chef del “miglior tacos in Mexico city”.
Menzione speciale per il Giappone, dove la maglia si nasconde tra i personaggi di un’edizione speciale dei manga più in voga tra i giovani, Blue Lock e Gian Killing.
Proprio la maglia della nazionale del Sol Levante è stata frutto di una collaborazione particolare tra il marchio tedesco e i produttori di fumetti già citati. La texture invece si ispira al corvo a tre zampe origami, simbolo del paese, richiamando anche il tema dell’identità culturale. Il risultato è stato particolarmente apprezzato tanto da produrre una mostra visitabile presso l’Adidas Brand Center del Rayard Miyashita Park di Tokyo.

Nascondere e svelare
Adidas ha nascosto questi indizi negli scorsi mesi coltivando l’hype e facendo crescere l’attesa sulle nuove divise ufficiali. Ai fans è stato lasciato l’onere di raccogliere gli indizi. Uno spot creato in collaborazione con l’agenzia inglese TBWA ha svelato che l’azienda tedesca era dietro all’iniziativa. Oltre alla creatività sottesa, questa campagna mostra che l’attesa è quasi finita è i mondiali più controversi della storia stanno per avere inizio.
Image credits cover: Adidas