Una campagna ironica quella di British Airways dietro alla quale si nasconde un importante messaggio. In un mondo frenetico in cui il lavoro è diventato la priorità, è necessario concedersi una vera vacanza per il proprio benessere fisico e mentale, distaccandosi completamente dal contesto lavorativo
Con la nuova campagna dal titolo “Take your holiday seriously”, British Airways esorta il popolo britannico a prendere seriamente le proprie vacanze. La campagna, ideata da Uncommon, ci ricorda di un fatto alquanto macabro.
Chi non va in vacanza muore prima
Secondo uno studio condotto dalla European Society of Cardiology della durata di quarant’anni, infatti, chi non si prende delle vacanze tende a morire prima. Nonostante ciò, secondo un sondaggio condotto da YouGov Plc. per conto di British Airways, gli adulti lavoratori del Regno Unito non sfruttano tutti i giorni di vacanza che spetterebbero loro. Inoltre, secondo lo stesso sondaggio, il 48% di coloro che invece si concedono un periodo off dal lavoro ha controllato le proprie email di lavoro anche in vacanza.
È proprio questa la situazione che vediamo inscenata nel video “Phone call”, nel quale la protagonista getta il suo telefono in una caraffa d’acqua dopo una chiamata ricevuta da parte del suo posto di lavoro e fa lo stesso anche col telefono dell’uomo seduto accanto a lei, permettendogli così di vivere a pieno la sua vacanza.
British Airways ha quindi deciso di basare la nuova campagna su questa situazione, incoraggiando specialmente i lavoratori a prendere le proprie vacanze seriamente, senza pensare alla realtà lavorativa dalla quale si stanno allontanando.
I video facenti parte della campagna hanno l’obiettivo di sottolineare i lati positivi di una vacanza, ovviamente firmata British Airways che, come descritto nei video, prende sul serio le vacanze dei propri clienti.
Tre video comici che trasmettono, però, un messaggio più importante. Prendersi una vacanza non è solamente un lusso da concedersi ma è importante per salvaguardare la propria salute fisica e mentale.
L’importanza delle vacanze anche in crisi economica
La campagna, lanciata in piena crisi del costo della vita, vuole enfatizzare l’importanza di un periodo di vacanza anche in questo momento. Molto probabilmente, infatti, i tagli ai bilanci delle famiglie per il prossimo anno potrebbero far passare l’importanza di una vacanza in secondo piano. Il messaggio non riguarda una vacanza lussuosa in mete costose, ma va più a fondo, intendendo una vacanza presa su serio come periodo necessario per il benessere fisico e mentale in un mondo in cui il lavoro spesso viene messo al primo posto.