Busch Light sta cercando un cane da far apparire sulle proprie lattine Busch Dog Brew: la bevanda per cani del brand. Ecco la strategia adottata dall’azienda statunitense per la selezione.
Busch Light rilascerà un nuovo gusto Busch Dog Brew questo autunno e sta cercando, ancora una volta, uno dei nostri amati amici a quattro zampe per rappresentare il suo prodotto per soli cani. Un Fido testimonial insomma. Questa volta, però, il segugio apparirà direttamente sulla lattina.
Per scegliere il cane che farà da modello del brand è stato indetto un contest online su Twitter. I fans che vogliono mettere in lizza il proprio animale devono postare una foto con una piccola spiegazione sui motivi per i quali dovrebbero essere scelti. Come ogni concorso social che si rispetti l’amplificatore sarà un hashtag da utilizzare (#BuschBarkBracket e #Contest) e tutte le candidature dovranno pervenire entro il 29 marzo.
COS’È BUSCH DOG BREW?

Busch Light ha messo sul mercato la sua prima Busch Dog Brew nel 2020. Una bevanda esclusivamente per cani che ovviamente non contiene alcool (anche perchè è pericoloso somministrarlo agli animali).
Questo drink, che può essere servito singolarmente o sparso sulla pappa, è in realtà un brodo di ossa di maiale che contiene verdure, erbe e spezie. Uno snack nutriente, utile anche per quei cani che faticano a mangiare cibo solido. Il brodo, infatti, può essere utilizzato anche per ammorbidire il cibo duro insaporendolo ulteriormente.
ALTRE CAMPAGNE DI BUSCH LIGHT CON IL MIGLIOR AMICO DELL’UOMO COME PROTAGONISTA
Questa non è la prima campagna incentrata sui cani. Il marchio, infatti, ne aveva già avviate altre due negli ultimi anni: “Foster a Dog, Get Busch” e “Chief Tasting Officer”.
Nel 2020, l’azienda ha voluto aiutare sia le persone rimaste sole durante il lockdown sia i cani dei rifugi in cerca di una casa e una famiglia. Per riuscirci ha fatto una donazione di 25.000 dollari a Minneapolis Midwest Animal Rescue & Services (MARS) offrendo pure un rifornimento di tre mesi di birra a chiunque avesse adottato un cane al centro. Gli utenti che hanno voluto aderire alla campagna “Foster a Dog, Get Busch” hanno dovuto compilare una domanda sul sito web di MARS.
L’anno dopo, il brand si è messo alla ricerca di un “Chief Tasting Officer” d’eccezione. Il CTO, infatti, ha avuto il compito di testare il gusto, controllare la qualità e presenziare come ambasciatore creando contestualmente contenuti sui social. Le qualifiche richieste erano un palato raffinato, un ottimo senso dell’olfatto e, se possibile, anche una buona conoscenza dell’inglese. Lo stipendio offerto è stato pari a 20.000 dollari (non poco), insieme all’assistenza sanitaria e alle stock option (Busch Dog Brew gratis). Di cosa stiamo parlando? Di una sorta di reclutamento per cani ovviamente.
Similmente al contest attualmente in corso, infine, i padroni hanno avuto la possibilità di candidare i propri animali tramite l’hashtag #BuschCTOcontest postando le loro foto ed elencando le loro qualifiche per ottenere il posto di lavoro.
Ci leggiamo presto!