|

Bauli, il Natale diventa celebrazione dell’unicità nella diversità

Avatar photo
12 Dicembre 2022
Il tempo di un caffè

É in occasione dei festeggiamenti per il centenario della nascita di Bauli e dell’arrivo del Natale 2022 che l’azienda veronese lancia il nuovo spot, firmato McCann, volto a rendere omaggio all’unicità delle persone.

La bellezza della nostra unicità

Le festività natalizie generano in noi, ogni anno, emozioni e sensazioni contrastanti e spesso all’amore e alla dolcezza si contrappongono un senso di solitudine e tristezza. Bauli, attuale come non mai, sceglie di abbracciare l’unicità dei suoi consumatori sottolineando, come dice il titolo della campagna, che “C’è un natale in ognuno di noi”. Il brand decide così di contrapporre all’omologazione la bellezza della nostra singolarità e per farlo indossa capi diversi trasformando il suo iconico pandoro dal manto lilla, in una splendida confezioni nera stellata. 

Il natale di Bianca

Lo spot intitolato “C’è un Natale in ognuno di noi” racconta la storia di Bianca e della sua viglia di Natale iniziata, in un tardo pomeriggio nevoso, acquistando su commissione della mamma un pandoro Bauli. Il tragitto compiuto dalla giovane per giungere al punto vendita è però ricco di “insidie” e a strade adornate di scintillanti e colorate luminarie, si alternato pupazzi di neve e alberi addobbati di tutto punto. A questa atmosfera così allegra e festosa Bianca risponde con uno sbuffo, segno di indifferenza, risultando a tratti scocciata di fronte ad un mondo che non sente appartenerle.

Il Natale è di ognuno di noi

L’opposizione è resa anche visivamente dalla contrapposizione tra il nero dell’outfit della ragazza e il bianco candido della panorama innevato. Durante il giorno di Natale però tutto cambia e Bianca viene sorpresa dal fratello più piccolo che, resosi conto della tristezza della sorella, decide di farle un regalo un po’ diverso, decorando il package del pandoro Bauli di nero.

Un gesto piccolo, semplice, capace però di far sentire Bianca finalmente, dopo tanti anni, a proprio agio con le festività in quello che Bauli ha così definito: «Un Natale che somiglia un po’ anche a lei». La campagna pubblicitaria godrà di una diffusione multimediale durante tutto il mese di Dicembre andando on air in Rete, su Tv e su varie piattaforme streaming.

I riferimenti al brand

Nel corso dello spot sono presenti diversi riferimenti al brand come le svariate confezioni del prodotto mostrate nel corso di tutto commercial. A non mancare è certamente l’iconico Jingle di Bauli “A Natale puoi” divenuto ormai identificativo dell’azienda veronese che in occasione del Natale 2022 sceglie di accompagnare alla parte del brano – «A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai» – il momento più emozionante ed emblematico del video, quando il fratello di Bianca le porge un pandoro Bauli, il cui package è stato totalmente colorato di nero, ad eccezione del logo del brand.

Il piano di Giacomo

E’ questa una campagna nata a seguito di un filone iniziato nel 2017 con un mini-film firmato Paolo Genovese dal titolo “Due sorelle”, proseguito poi con successive campagne volte a rappresentare famiglie moderne ne “Il piano di Giacomo” (2018 e 2019), arrivando a spot più recenti realizzati con i contributi video dei consumatori stessi all’interno della campagna “A Natale Puoi” (2020 e 2021). Questo lavoro, iniziato cinque anni fa, prosegue egregiamente con il nuovo spot intitolato “C’è un Natale per ognuno di noi” nato anche in occasione dei festeggiamenti per i cento anni della nascita del brand.

L’elogio dell’unicità

Non stupisce, quindi, la decisione di Bauli e la scelta di rendere omaggio, nuovamente, ai suoi consumatori. Infatti, seppur non diretti protagonisti, lo spot è certamente dedicato a ognuno di loro e alla celebrazione della loro magnifica unicità. L’azienda veronese è stata in grado di affrontare con delicatezza il tema, estremamente attuale, della valorizzazione della preziosità nascosta in ognuno di noi.

E’ questa una campagna che, come spiega Alberto Raselli, Media & Communication Manager di Bauli Group, vuole «rappresentare i valori della società di oggi», e in particolare «rendere omaggio all’unicità delle persone, senza rappresentazioni stereotipate. Le Feste vengono infatti vissute in modo diverso a seconda della personalità di ciascuno e non è detto che l’immagine della famiglia riunita attorno all’albero di Natale rappresenti tutti. Abbiamo voluto offrire un’immagine che rappresentasse spaccati di vita vera, che diventano protagonisti di storie emozionanti ma sempre vicine alla quotidianità vissuta da tanti di noi.»

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO