La tempesta di sabbia? Diventa l’instant marketing di KFC

Avatar photo
6 Aprile 2022
Il tempo di un caffè

Kfc ha usato un evento meteorologico che ha colpito l’Europa a suo favore per una campagna di marketing in tempo reale dalla durata di tre giorni. Scopri tutto sull’iniziativa promozionale del fast food americano in Spagna nel nostro articolo.

A metà marzo è arrivata una forte tempesta di polvere dal deserto del Sahara fino ad alcuni Paesi dell’Europa, tra cui la Spagna. Le città colpite sono state spettatrici di un cielo arancione con tutte le auto in strada coperte da uno strato di sabbia. Molti cittadini si sono chiesti cosa stesse succedendo anche in alcune città italiane come Bolzano.

Kfc, il brand del pollo fritto, ha sfruttato l’occasione a suo favore lanciando una campagna di marketing in tempo reale dalla durata di tre giorni (dal 15 al 17 marzo). Le macchine sporche dei clienti sono diventate le protagoniste e mezzo di comunicazione molto originale per l’iniziativa promozionale.

Tutto ha avuto inizio su Twitter, social dove il brand ha incoraggiato subito gli utenti a disegnare con un dito la sigla del fast food sulla polvere adagiata sulla carrozzeria per ottenere gratuitamente del pollo fritto. Una sorta di rivisitazione dell’italico “Lavami”. L’offerta, però, è stata limitata ai 76 KFC Auto (il servizio ordine e ritiro in macchina) presenti in tutta la Spagna. 

L’idea nasce sostanzialmente dall’associazione di idee visive tra lo strato di sabbia e un’impanatura tipo quella del pollo. L’azienda, infatti, nel suo tweet ha scritto: “Se ti fermi in qualsiasi KFC Auto con un’auto ‘impanata’ e le lettere KFC vergate con il dito ti daremo due filetti di pollo in omaggio con la nostra vera impanatura”.

Immagine promozionale scattata per la campagna in tempo reale di KFC in Spagna; credits: PS21 Madrid

La campagna ha generato, solo nelle prime 48 ore, più di 9,6 milioni di impression e 740.000 interazioni su Twitter. L’iniziativa promozionale, inoltre, ha coinvolto più di mille cittadini spagnoli che hanno disegnato la sigla sulle loro auto e non solo. Molti clienti, infatti, hanno usato altri mezzi di trasporto come biciclette o addirittura passeggini dei bambini per poter accedere all’offerta. 

L’iniziativa promozionale ha dato il via anche a un simpatico scambio tra gli utenti e il fast food, compreso un botta e risposta per sapere quale veicolo fosse adeguato e quale invece no. Come un utente che ha chiesto ironicamente se potesse andare bene anche un triciclo di Barbie.

L’uso dell’ironia, di meme e il puntare a far sorridere gli utenti è parte integrante del tone of voice e del tipo di comunicazione utilizzati dal brand sul territorio spagnolo. Il social media manager del marchio, infatti, ha postato una serie di contenuti divertenti volti a promuovere la campagna.

Un’iniziativa intuitiva e reattiva che ha saputo sfruttare una situazione metereologica imprevista. Un modo per dare sfogo alla creatività collettiva. Un win-win non solo per l’azienda e l’agenzia che hanno avuto l’idea ma anche per il pubblico che si è sbizzarrito in tutti i modi per poter ottenere il proprio pollo fritto.

Agenzia: PS21-Madrid

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo