|

La provocazione di Change the Ref: un libro per bambini che racconta una sparatoria a scuola

Avatar photo
17 Maggio 2023
Il tempo di un caffè

L’organizzazione non-proft Change the Ref ha creato un libro per bambini in risposta alle dichiarazioni infantili della classe politica in tema di mass shootings, raccontando la storia di Joaquin, tra le 17 vittime del Parkland Shooting, e del suo ultimo giorno di scuola

Il 10 maggio scorso la capogruppo democratica Katherine Clark ha iniziato a leggere un libro per bambini alla House of Representatives, di fronte ai membri del Congresso.

Non si trattava, però, di una classica storiella educativa per i bambini. Il libro era “Joaquin’s first school shooting”, che racconta la storia di Joaquin Oliver vittima a soli diciotto anni della sparatoria alla Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland in Florida, dove l’ex studente della stessa scuola Nikolas Cruz uccise 17 persone tra insegnanti e studenti a colpi di fucile.

Una provocazione per la classe politica

Il libro, ovviamente, non è rivolto ai bambini ma si tratta di una provocazione di Change the Ref, organizzazione non-profit che si occupa di attività per la sensibilizzazione in tema di mass shootings (fondata proprio dai genitori di Joaquin) diretta alla classe politica che continua a non prendere provvedimenti per limitare la violenza armata negli Stati Uniti. 

Realizzato insieme all’agenzia BCW, il libro è stato pensato per evidenziare il contrasto tra l’aspetto frivolo e quasi simpatico, tipico dei libri interattivi per bambini, e la tragedia che viene raccontata al suo interno. 

libro-joaquin

“Era necessario qualcosa che facesse svegliare le persone, ormai quasi insensibili al tema. Ogni volta che accade una sparatoria, riceviamo risposte ridicole dai politici. Così abbiamo deciso che se vogliono darci risposte infantili, allora spiegheremo loro la situazione negli stessi termini” ha spiegato il Chief Creative Officer di BCW, Fede Garcia.

Un racconto dettagliato

Le illustrazioni sono opera di Maria Lavezzi, illustratrice di libri per bambini e sono state approvate da Manuel Oliver, padre di Joaquin, che si è assicurato che le immagini riportassero i dettagli tipici delle scuole in Florida. Il risultato è un’illustrazione accurata degli avvenimenti del Parkland shooting, “quasi come nei report della polizia” secondo Diego Bertagni, Executive Creative Director di BCW. Anche la storia stessa, oltre alle immagini, presenta alcuni dei tratti distintivi delle storielle per bambini come frasi in rima, pagine dagli angoli arrotondati e fatte in cartone spesso. 

L’approccio comunicativo di Change the Ref

Può sembrare una forte provocazione, forse troppo, ma Change the Ref è solita utilizzare questo tipo di comunicazione. Anche una sua precedente campagna, premiata ai Cannes Lions e realizzata da Leo Burnett, “The Lost Class” ha scioccato il pubblico portando un leader della National Rifle Association (organizzazione che agisce in favore dei detentori di armi da fuoco) a parlare di fronte a una platea vuota in rappresentanza degli studenti uccisi durante gli school shootings. Ragazzi, che, ovviamente, non si sarebbero mai potuti diplomare. 

L’ultima iniziativa di Change the Ref segue un simile approccio creativo, allo scopo di stupire il pubblico e suscitare una reazione sopratutto nella classe politica, vero target della campagna.

Sono state stampate le prime trecento copie del libro, consegnate ai politici dagli attivisti dell’organizzazione Change the Ref. È inoltre possibile acquistare il libro a $23 per inviarlo ai propri rappresentanti politici. 

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO