Maserati punta decisa su Roma con il nuovo branded content realizzato da Independent Ideas per il modello Grecale. Gli attori Alessandro Borghi e Matilda De Angelis si sfidano a chi conosce meglio la capitale e fanno la differenza
Quanto è incredibilmente bella Roma? Senza fine, eterna verrebbe da dire. E’ esattamente questa emozione che Independent Ideas, boutique creative di Publicis Groupe, riesce a passare, per osmosi, alla Maserati Grecale. A compiere la piccola magia (e d’altronde Roma è anche magica) è il nuovo branded content dedicato al suv Grecale arrivato al suo secondo episodio. Di fatto un cortometraggio d’autore. Gli attori Alessandro Borghi e Matilda De Angelis fanno la differenza sfidandosi a chi conosce di più l’Urbe. Specie di notte che di notte la Capitale splende di più.
Empatia e divertimento si compenetrano
Il progetto sarà presente sul sito di Maserati e sui canali social del brand e nasce da un concept creativo intitolato “Everyday Exceptional” che pesca a piene mani ai valori della qualità italiana cui il marchio pesca tradizionalmente (e a ragion veduta) da molti anni. La narrazione è filmica e ben ritmata con un certo dosaggio di pathos, divertimento e classicissime immagini di automobili in corsa lungo strade vuote che, va detto, a Roma difficilmente puoi anche solo immaginare. La regia è di Tobia Passigato e la sceneggiatura di Claudio Di Biagio.
La quotidianità che diventa eccezionalità
Chiara ed evidente la volontà di fare delle Grecale Trionfo l’elemento che trasforma la quotidianità in eccezionalità. Se la città di Roma è un compendio d’arte ad ogni passo allora lo sarà anche la vettura Maserati così come il rollercoaster emozionale si applica e si fonde totalmente con il prodotto (che, non a caso, non viene nemmeno troppo esaltato nei suoi accessori ad eccezione di un rapido accenno ad Alexa). Ad un certo punto viene da chiedersi se le vertigini non arrivino anche grazie all’automobile oltre al giro della ruota panoramica di un luna park. Una voluta simbiosi dai contorni non delineati.
Roma e Maserati, un amore eterno?
Memorabilità dell’esperienza, engagement con un contenuto di intrattenimento, autenticità ed unicità sono tutti valori messi sul piatto abbondantemente e in giusta misura. Un passato forte (Roma) che mira a guardare al futuro (la vocazione della Casa del Tridente) con una continuità temporale che è percettibile anche a livello di neuromarketing. Un piccolo film che strappa un sorriso e un amore. Probabilmente eterno.
Ci leggiamo presto!