In Inghilterra, Francia e Germania tutti gli sportivi (o aspiranti tali) potranno partecipare alla campagna di New Balance per tentare di sbloccare svariati premi, tra cui la partecipazione alla New York City Marathon 2023.
È il tema dell’inclusività quello che sembra aver guidato le ultime scelte di marketing di New Balance, il marchio americano di calzature sportive che, dopo aver teso la mano alla Gen Z e aver compiuto un altro importante passo verso lo sviluppo digitale, ha deciso di ampliare ulteriormente target e messaggio.

Rewards come to those who run
Correre 30 km in 30 giorni: è questa la sfida che l’azienda ha deciso di lanciare a partire dal 9 gennaio fino al 12 febbraio per chiunque si senta così impavido da scaricare l’app di tracciamento Strava per tentare di sbloccare gli obiettivi.
La campagna ‘Rewards come to those who run’, sviluppata grazie al supporto di Mediahub e MullenLowe, nasce per promuovere la nuova linea di scarpe da trail running e da corsa in città e mira ad attrarre qualsiasi tipo di corridore in un periodo dell’anno dove non sempre i buoni propositi sono seguiti da azioni concrete.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Bruno Laroque, direttore marketing EMEA di New Balance ha dichiarato: “È facile per noi dimenticare i vantaggi della corsa e sentire di aver perso la nostra comunità durante i mesi invernali più freddi, quando in realtà è il periodo in cui sentiamo di più i benefici di entrambi. ‘Rewards Come To those Who Run’ serve a ricordare a tutti i corridori le ricompense fisiche e mentali della corsa, indipendentemente dalla stagione o dalle varie motivazioni”.
Claire Hollands, amministratore delegato di MullenLowe, ha affermato che la campagna è una rarità, che parla dell’esperienza di tutti i corridori, non solo dei professionisti: “Così spesso le campagne sportive riguardano le prestazioni. Vediamo persone correre su montagne o scalare edifici, anche se questa non è una realtà per la maggior parte di noi”.
“Con questa campagna, volevamo fare qualcosa di diverso. Volevamo incoraggiare e autorizzare tutti a correre. È uno degli sport più accessibili e ha benefici fisici e mentali fenomenali. Lo scopo principale di questa campagna è far sì che più persone li sperimentino”.
L’importante è essere felici di muoversi
Ed è proprio per incentivare a sperimentare la gioia fisica e mentale della corsa che New Balance ha voluto concedere a chiunque la possibilità di partecipare all’estrazione finale, a prescindere dalle prestazioni registrate. La campagna, anticipata dalla piattaforma di cultura contemporanea Hypebeast, oltre agli annunci display e social, si avvarrà anche della tecnologia DOOH (Digital Out of Home), che mostrerà degli armadietti New Balance come metafora delle ricompense da sbloccare.

Tra i premi in palio, oltre a una selezione di scarpe e abbigliamento del marchio, sarà possibile vincere un ingresso alla New York City Marathon 2023, per cui il vincitore verrà praparato dal campione della maratona britannica Jonny Mellor.
Sarah Chatfield, la regista di Kode che ha curato il video, ha dichiarato: “Che tu corra su un sentiero nel bosco, vicino a un lago ventoso o attraverso il cemento della città, è un’esperienza molto diversa. Ma non importa dove il nostro cast scelga di correre, sono legati insieme dal nucleo narrativo umano della corsa (…) Questo mostra ai potenziali corridori che qualunque tipo di corridore tu sia, i premi sono lì per essere presi”.
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.