One Piece live-action, la serie sui pirati basata sul manga ed anime, debutta su Netflix battendo il record di visualizzazioni.
Si sa, gli adattamenti cinematografici e televisivi di storie tratte da libri, cartoni e altro affrontano sempre un percorso che non è proprio una passeggiata. Anime e manga giapponesi, soprattutto, hanno sofferto molto su questo fronte, poiché i loro adattamenti live-action spesso portavano a contenuti scadenti che non facevano altro che irritare i fan più accaniti. Per questo, il pubblico davanti a nuove proposte di live-action rimane scettico, soprattutto dopo essere rimasto deluso da prodotti come Death Note, Dragon Ball Evolution, Gintama, e molti altri. Pare, però, che questo non sia il caso di One Piece, che diventa l’eccezione che non conferma, ma cambia, la regola. La serie, infatti, ha raggiunto un nuovo importante record su Netflix, battendo serie di successo come Mercoledì e Stranger Things. Lo show, infatti, ha ottenuto un totale di 18,5 milioni di visualizzazioni tra il 31 agosto e il 3 settembre, mentre per quanto riguarda le ore di streaming ha raggiunto 140 milioni di ore in totale, aggiudicandosi il primo posto nella classifica degli show più visti in ben 84 nazioni differenti.
La rotta verso il successo
Netflix scommette su questo progetto e ne esce vincitrice; la piattaforma, infatti, ha investito un budget estremamente elevato per ciascun episodio (parliamo di 18 milioni di dollari a episodio) addirittura superiore a quello utilizzato per serie come Stranger Things, Il trono di Spade, The Mandalorian e molti altri. Oltre ai soldi impiegati per la produzione della serie, Netflix ha dato a One Piece una forte spinta di marketing, puntando su out of home, numerosi contenuti su Instagram, Twitter , Tik Tok e YouTube e soprattutto sui fan della serie, attraverso molteplici eventi in giro per il mondo.
L’ OOH (e non solo) invade il Mondo
Cartelloni, blitz pubblicitari in giro per il mondo…che le persone si trovassero a Tokyo o a New York poco importava perchè la presenza di One Piece si sentiva ovunque. La piattaforma, per celebrare l’uscita dell’adattamento live-action , ha organizzato 10 eventi globali (anche a Milano) per unire i Cappelli di Paglia di tutto il mondo in vista della première della serie il 31 agosto. Non solo, Netflix non ha badato spese e One Piece live-action è riuscito ad invadere le strade di Times Square con diversi video promozionali volti a creare hype per la serie.
La piattaforma non si è fermata solo negli States, ma è volata fino a Giacarta. Per promuovere la serie Netflix ha presentato una riproduzione a grandezza naturale della nave Going Merry, che ha lasciato a bocca aperta i fan di One Piece . La nave è stata attraccata dal 30 agosto al 3 settembre 2023 e i fan hanno potuto trovare anche decorazioni che ricordano i tratti distintivi della nave Going Merry, tra cui la decorazione della testa di capra. All’interno della nave è stato ricreato il mondo di One Piece, come nel manga o nell’anime, con l’albero di arance di Nami, la spada di Zoro, i cannoni, i poster delle taglie e molto altro ancora. Questa promozione ha ulteriormente aumentato l’attesa dei fan per il film di One Piece.
Wooghhh, Going Merry udah hadir di PIK, Jakarta! Siap menyambut kamu 🫡 #OnePieceNetflix pic.twitter.com/DNh1aMQjOG
— Netflix Indonesia (@NetflixID) August 30, 2023
Il vero pubblico da conquistare per Netflix, però, era sicuramente quello giapponese, così scettico davanti ad un live-action di produzione americana e così ancorato alle sue tradizioni. Due sono state le scelte strategiche di Netflix, che le hanno permesso di conquistare la fiducia e i cuori del Sol Levante. Da una parte troviamo la comparsa di Iñaki Godoy, l’attore che interpreta Luffy nella serie, sulla copertina di Weekly Shonen Jump, una delle più longeve testate settimanali di manga pubblicate in Giappone lette da moltissimi amanti di questo mondo, insieme alla sua controparte manga. Dall’altra una spinta in più è stata data dalla capacita della piattaforma di coinvolgere Eiichirō Oda, l’autore di One Piece, usato anche come ‘strumento pubblicitario’. I due personaggi sopracitati, ovvero Iñaki Godoy e l’autore di One Piece, si sono incontrati e hanno parlato della serie e di come l’autore sia contento di aver scelto l’attore come interprete del “suo” Luffy. Il video dell’incontro è stato poi caricato su YouTube, prima del lancio della serie, con un totale di 2,5 milioni di visualizzazioni , portando ulteriore hype al live-action.
La ciurma di cappello di paglia
Netflix, inoltre, per promuovere ulteriormente la serie ha organizzato un evento per celebrare i fan di One Piece in California. Uno dei momenti più importanti dell’happening è stato uno spettacolo di droni tenutosi sul molo di Santa Monica. Lo spettacolo ha visto decine di droni che si sono dati battaglia in modo coordinato e si sono organizzati in enormi disegni dell’universo di One Piece. Il tutto si è svolto mentre la serie live-action di Netflix One Piece faceva esplodere il pubblico con la musica dei titoli di coda e altri assaggi della colonna sonora di Sonya Belousova e Giona Ostinelli. Insomma, una trovata pubblicitaria spettacolare degna di un brand come Netflix.
Netflix & Fortnite
Netflix non si ferma solo qui e decide di portare One Piece live-action anche nel mondo dei video games. La piattaforma ed Enthusiast Gaming hanno lanciato un gioco su Fortnite ispirato alla versione live-action di One Piece. Creata in collaborazione con Metavision, l’esperienza di gioco presenta una grafica e animazioni personalizzate che raffigurano le tre navi classiche mostrate nel live-action. Le “battaglie” nella mappa di gioco sono incentrate su due fazioni rappresentate nello show: i Pirati di Cappello di Paglia e i Marines. Come in altri giochi battle royale, quando i giocatori si uniscono vengono assegnati a agli equipaggi spade, pistole a pietra focaia e cannoni. Lo scopo del gioco è cercare di distruggere la nave dell’avversario per essere incoronati vincitori.
Will you pull off a daring escape as a Straw Hat pirate, or bring order to the sea as a Marine? Get your swords and pistols ready for an epic showdown on @FortniteGame . Join us to play the map with code: 7374-8187-1871 #ONEPIECE #OnePieceLiveAction #OnePieceNetflix pic.twitter.com/J4qWVWmA04
— ONE PIECE(ワンピース) Netflix (@onepiecenetflix) September 3, 2023
l ristorante di Zef sarà il terreno di scontro di questo livello e lo potrà assaltare o dalla nave dei Mugiwara o dal vascello della Marina. Inserendo nel gioco il codice riportato (7374-8187-1871) si potrà accedere alla relativa mappa su Fortnite. L’esperienza è nata utilizzando lo strumento creativo di Fortnite chiamato Unreal Editor for Fortnite (UEFN), che consente agli utenti di progettare, creare e condividere esperienze di gioco personalizzate con altri giocatori. Insomma, il fenomeno One Piece, conosciuto già in tutto il mondo, sembra continuare la sua rotta nel ‘mare’ del successo. Ora non resta che aspettare cosa accadrà al futuro della serie.
Ci leggiamo presto!