|

Rotoloni Regina: il nuovo spot non è come sembra. Firma Grey e ci svela il segreto della realizzazione

Avatar photo
22 Settembre 2022
Il tempo di un caffè

Rotoloni Regina e Grey lanciano la nuova campagna “Come ci siamo conosciuti”, realizzata con la tecnologia innovativa del Virtual Set, che è stata presentata nel corso di un evento stampa presso il WPP Campus a Milano.

Benvenuto Virtual Set

Il commercial, on air dal 25 settembre, è stato realizzato dall’agenzia Grey e dalla casa di produzione Akita Film, utilizzando la tecnologia del Virtual Set. Questo strumento, grazie a un grande schermo LED e a fondi 3D in grado di ricostruire qualsiasi scenario, ha restituito allo spettatore un’immagine incredibilmente reale. Il regista Dario Piana e Akita Film hanno gestito profondità, luci e prospettive in modo realistico immergendo letteralmente gli attori in contesti inimmaginabili, facendoli apparire perfettamente integrati negli ambienti rappresentati. La produzione ha così avuto modo di spaziare dall’America alla Cina, non spostandosi mai da Milano, città in cui lo shooting ha avuto luogo.
Ecco un breve backstage di come è stato realizzato il film.

La tecnica del Virtual Set sta sostituendo giorno dopo giorno il Greenscreen per regioni di risparmio su tutti i fronti. Questa stessa campagna avrebbe implicato un dispendio non indifferente di tempo, denaro e CO2, che sono stati largamente risparmiati. A tal proposito Francesco Pastore, Sofidel Chief Marketing & Sales Officer, commenta: “Riduzione delle emissioni e incremento dell’utilizzo delle energie rinnovabili sono elementi centrali nella strategia di sostenibilità di Sofidel. Nell’ultimo anno, solo in Italia, abbiamo prodotto 150 milioni di rotoloni di carta igienica con il vento, grazie all’energia prodotta dal parco eolico di Alcamo II in Sicilia. Siamo contenti di aver potuto applicare lo stesso approccio anche per la realizzazione del nostro spot”.

rotoloniregina-spot2022
rotoloniregina-spot2022

Come ci siamo conosciuti

Il film, riproponendo la caratteristica della lunghezza fuori dal comune dei maxi-rotoli Regina, racconta una storia di fantasia, ma estremamente reale: un uomo fa accidentalmente cadere un rotolo Regina dalla finestra, che inizia a srotolarsi percorrendo diverse zone del mondo. Il protagonista, dunque, lo insegue senza sosta, compiendo un viaggio che passa dalla Monument Valley alla Muraglia Cinese, poi attraverso un paesaggio artico, fino ad arrivare su un’isola deserta e nel bel mezzo di una fitta giungla. Qui incrocia per la prima volta gli occhi della sua amata, con cui racconterà questa incredibile storia ai figli.

Lo spot si conclude con due particolari emblematici che hanno caratterizzato la storia pubblicitaria di questo prodotto: il motivo musicale del marchio e l’epico claim Rotoloni Regina non finiscono mai.
Come ha dichiarato Francesco Bozza, VP Chief Creative Officer Grey“Per chi come noi fa il mestiere della comunicazione, lavorare su un prodotto come questo è una grande responsabilità: il Rotolone Regina è una delle icone più famose e più amate dagli italiani, con una storia pubblicitaria molto riconoscibile e sedimentata. Abbiamo scelto uno storytelling semplice e sorprendente, coerente con i valori della Marca, e l’abbiamo arricchita con uno stile fresco e moderno. I Rotoloni Regina non finiscono mai. Neanche di stupire.”

rotoloniregina-spot2022

Come hanno ricordato Francesco Bozza e Luigi Lazzareschi, Sofidel Group CEO, i Rotoloni Regina non finiscono mai di innovarsi con un prodotto che rispetta la tradizione, ma punta alla modernità nel pieno rispetto dell’ambiente. I Rotoloni Regina non finiscono mai di stupire e sorprendere, vantando una lunga storia di comunicazione e di claim indimenticabili. I Rotoloni Regina non finiscono mai di soddisfare i bisogni dei propri consumatori, accompagnandoli nella vita domestica da oltre trent’anni.

Un bel modo per tornare in campagna e rivedere il rotolo di carta più famoso d’Italia.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO