Stranger Things la promozione è mondiale e Milano torna agli anni ’80

Avatar photo
30 Maggio 2022
Il tempo di un caffè

Stranger Things è tornato dopo anni con la quarta stagione e Netflix ha fatto le cose in grande per la sua promozione in Italia (in collaborazione con Dude) e all’estero portando elementi della serie soprannaturale nel nostro mondo

Stranger Things, la famosa serie soprannaturale firmata Netflix, è tornata con la quarta stagione dopo un’attesa di tre anni. Dude ha lanciato il classico promo televisivo ma ovviamente non si è limitata solo a questo: ha fatto un viaggio indietro nel tempo trasportando Piazza Duomo negli anni Ottanta (la serie è ambientata nel 1986).

L’agenzia creativa ha riportato la città nel decennio che l’ha vista diventare una delle principali capitali mondiali della moda e del design. Nella giornata di venerdì, i passanti si sono ritrovati in una piazza allestita con i famosi banner pubblicitari che ricordano la Milano degli anni ’80, oltre a marchi vintage come Polaroid e Coca Cola e altri appartenenti al mondo fittizio dello show, come l’Hawkins Post o il fast food Surfer Boy Pizza. Per la nostalgia di cittadini e turisti, inoltre, sono stati aggiunti altri particolari per questo tuffo nel passato, tra cui gruppi di rocker e hipster in stile anni ’80, edizioni passate di quotidiani e riviste nazionali disponibili alla lettura in un’edicola in piazza e una discoteca a rotelle.

Le diverse attivazioni per la campagna promozionale milanese hanno avuto inizio giovedì sera con una proiezione in anteprima, gratuita e aperta al pubblico, del primo episodio della nuova stagione e un countdown finale che partiva dal 2022 fino al 1986. Il tutto attraverso uno schermo posto sulla facciata di Palazzo Carminati. Gli spettatori in piazza, inoltre, tramite un video mapping sul palazzo hanno potuto assistere all’apertura dello strano e inquietante portale di Stranger Things che collega il nostro mondo con la dimensione alternativa presente sotto la superficie di Hawkins, cittadina nella quale si svolge la serie. 

Lua Riva, direttore creativo di Dude, ha dichiarato: 

“Siamo molto felici che questa grande idea significhi riportare Milano negli anni ’80 attraverso un’attivazione fisica e immersiva, soprattutto dopo che negli ultimi due anni non siamo riusciti a portare in piazza iniziative come queste.”

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

STRANGER THINGS NEL RESTO DEL MONDO

Non solo Milano è entrata nell’atmosfera della serie TV per la promozione della quarta stagione ma anche altre città del mondo. Nel complesso Netflix ha creato installazioni in 15 punti di riferimento in 14 Paesi diversi, oltre a eventi in tutto il globo come parte della campagna promozionale. “Uno spettacolo visivo e luminoso di dimensioni e scala senza precedenti, i fan di tutto il mondo potranno assistere in tempo reale all’apertura di gigantesche spaccature verso il Sottosopra in tutto il mondo” le dichiarazioni del servizio di streaming.

Come in Italia, infatti, il portale che conduce al Sottosopra è stato posizionato sulla sabbia della Bondi Beach in Australia. L’installazione, realizzata da Akcelo, è lunga 20 metri ed è accompagnata dalla presenza di attori travestiti da investigatori del paranormale per conferire ancora maggiore drammaticità ed entrare ancora di più nell’ottica della serie.

A New York, invece, la crepa appare proiettata in una delle facciate dell’Empire State Building. Lo stesso sistema è stato utilizzato per la torre Menara Kuala Lumpur in Malesia e il Castello di Wawel in Polonia.

Molte città del mondo si sono viste catapultate per un giorno nell’atmosfera surreale e paranormale della serie TV, in attesa di godersi i nuovi episodi e il ritorno di Undici e degli altri protagonisti. 

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo