Uber Eats lancia la campagna di Halloween con uno spot decisamente spaventoso e ricco di suspense, che ricorda allo spettatore di avere sempre una piccola scorta di caramelle
Uber Eats propone sempre più commercial interessanti, ironici e sicuramente accattivanti per i suoi consumatori. In quest’occasione, con il lancio della campagna di Halloween, ha superato ogni aspettativa, proponendo un film horror, inquietante come mai prima d’ora.
Raccoglitore di codici sconto del valore di un milione di dollari, Don’t Run Out è stato diretto da Dan Trachtenberg di Great Guns USA, celebre talento del settore, e ha visto la collaborazione dell’agenzia creativa Kamp Grizzly.
Una storia spaventosa
Lo spot si svolge nella notte di Halloween, quando un trio di amici si rende conto di essere a corto di caramelle. Il personaggio interpretato dall’attrice statunitense Keke Palmer spiega come una famiglia sia scomparsa ad Halloween dopo essersi trovata nella stessa condizione e, mentre si precipita a ordinare altre caramelle su Uber Eats, salta la corrente elettrica. Ciò che ne consegue è un classico dell’horror: gli amici si dividono e tentano nervosamente di risolvere la situazione, inconsapevoli del fatto che ognuno di essi è inseguito da una figura maligna nascosta nell’ombra che insegnerà loro a non rimanere mai più senza caramelle.
La più grande sfida nella realizzazione dello spot è stata affrontata dalla regia, che ha dovuto condensare in pochi minuti un horror ricco di suspense. Si tratta di un genere che, per definizione, richiede lassi temporali più lunghi in cui silenzi e colpi di scena costruiscono la tensione nel film e nello spettatore. Trachtenberg ha affrontato tale criticità mescolando momenti d’azione rapidi e scioccanti con scene lente e di costruzione della tensione, aiutato da un lavoro di montaggio meticoloso e attento ai dettagli. Senza contare il gioco continuo per lo spettatore di cogliere tutti i buoni sconto guardando (e riguardando) lo spot.
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.