Lego presenta Dreamzzz, la sua nuova serie in onda su YouTube e lo fa in maniera spettacolare
Lego sbarca su YouTube e l’annuncio è in grande stile con una campagna che ha animato tre differenti metropoli internazionali. Una scelta che punta tutto sulla spettacolarizzazione e l’effetto visivo. Qualcosa , se vogliamo, anche di molto distante dal classico ideale del blocchetto da costruzione. Una scelta che attinge più al panorama dell’entertainment di cui Lego è leader internazionale (seppur, talvolta, sotto altre forme come la Merlin proprietaria di Gardaland in Italia).
Pronti per sognare con Dreamzzz?
La nuova serie YouTube dedicata al famosissimo produttore di giocattoli si chiama Dreamzzz e ha fatto il botto con un trailer a dir poco “bestiale” a Piccadilly Circus, Londra, a Times Square, New York e a Shinjuku, Tokyo, con cartelloni anamorfici che vedono protagonisti i mitici Zian il gigantesco gufo gatto volante, Crocodile Car e il verdissimo e un po’ viscido Z-Blob.
Queste creature fantastiche hanno scatenato l’entusiasmo dei bambini ma anche dei loro genitori, e, ne siamo sicuri, anche l’invidia di chi non passava da quelle parti durante la loro comparsa.
Il trailer e la relativa campagna sono un’intuizione del team creativo interno del marchio Our Lego Agency (OLA), ed è in collaborazione con Amplify e Inertia Studios.
Dreamzzz: un sogno che sembra realtà
La serie, suddivisa per ora in 10 episodi, non dimentica il messaggio principale di Lego, ovvero una propensione all’immaginazione e alla creatività, che vira verso il sogno. Non a caso, infatti, è stata chiamata Dreamzzz: non si deve smettere mai di sognare, soprattutto quando si è bambini.
Le dieci puntate vogliono essere di ispirazione ai più piccoli e la scelta di questi cartelloni pubblicitari in 3D non è un caso.
L’illusione che le creature magiche stiano per uscire dallo schermo e fare irruzione in città sembra più vera che mai.
Certo, la tecnologia in questo caso aiuta, come ha ammesso Jon Wicks, direttore creativo associato di OLA, ma l’allure spettacolare tipico dei film e la colonna sonora che richiama saghe avventurose indimenticate sanno indubbiamente far volare con la fantasia.
E i bambini, si sa, sono sempre pronti a smuovere le loro ali.
L’obiettivo dei creativi Lego sembra raggiunto: il trailer invita a puntare in alto, tanto da riuscire a raggiungere i sogni più lontani e impossibili, ma per questo bellissimi.
Insomma, definirli cartelloni pubblicitari è quantomeno riduttivo.
Ci leggiamo presto!