Quarto giorno di premiazioni al Festival della creatività di Cannes, vediamo insieme quali sono state le migliori pubblicità e promozioni salite sui gradini più alti del podio.
“Non c’è due senza tre e il quattro vien da sé” diceva un vecchio detto e noi de La Gazzetta anche oggi siamo qui per raccontarvi uno dei Festival di Cannes più emozionanti e avvincenti della storia. Se ve li foste persi, ecco le migliori premiazioni delle prime 3 giornate:
- Migliori premiazioni di lunedì 21 giugno;
- Migliori premiazioni di martedì 22 giugno;
- Migliori premiazioni di mercoledì 23 giugno.
Ma ora bando alle ciance, immergiamoci in questa quarta giornata e scopriamo chi ha convinto la giuria e si è aggiudicato gli ambiti Leoni d’Oro. Oggi sono state premiate ben otto categorie:
- Innovation Lions;
- Radio & Audio Lions;
- Mobile Lions;
- Creative Effectiveness Lions;
- Brand Experience & Activation Lions;
- Creative eCommerce Lions;
- Creative Business Transformation Lions;
- Young Lions Marketers Award.
Mobile Lions
I Mobile Lions premiano la creatività device-driven e l’utilizzo creativo di applicazioni per dispositivi mobili. Presidente di Giuria: Andrew Keller, Vice Presidente e Global Creative Director – Facebook
Telenor Pakistan – Naming The Invisible by Digital Birth Regitration: Grand Prix
Secondo le stime del governo pakistano, oltre 60 milioni di abitanti non posseggono nessun tipo di certificato di nascita. Se, all’apparenza, questo possa sembrare solo un piccolo problema, scavando a fondo nella questione si può facilmente intuire come questa spaventosa mancanza provochi non pochi problemi nella popolazione non censita, che non gode di nessun diritto civile garantito dallo Stato.
Telenor, il più grande operatore telefonico del Pakistan, ha sviluppato in collaborazione con Unicef un’applicazione mobile che, utilizzata da operatori qualificati, permette di semplificare ai minimi termini il processo burocratico per ottenere un certificato di nascita valido e riacquisire, così, la pienezza dei propri diritti, meritando così un Grand Prix nella categoria Data/Insight.
Agenzia: Ogilvy Pakistan
Apple – Shot on iPhone: Oro
Il regista premio Oscar Damien Chazelle regala ad Apple un altro Leone d’Oro nella categoria Social Trends con il suo “Vertical Cinema”, uno short-film di nove minuti interamente registrato con un iPhone 11. Una vera e propria pietra miliare della settima arte e già molti nomi influenti del settore gridano al futuro del cinema: sarà in verticale? Non lo sappiamo, ma sicuramente Apple ci sguazza, per ora.
Agenzia: TBWA
Netflix – Stranger Antenna: Oro
Nostalgici degli anni ‘80? L’app Stranger Antenna farà al caso vostro. Netflix, che da sempre ci ha abituati a campagne pubblicitarie da brividi, per promuovere la terza stagione di Stranger Things, la pluripremiata serie sci-fi ambientata proprio in quegli anni, ha lanciato in Brasile un’applicazione che funziona esattamente come la tv a tubo catodico che tutti abbiamo in cantina: male.
I fan, posizionando della lana d’acciaio vicino al proprio smartphone, proprio come si usava fare negli anni ‘80 per “migliorare” la ricezione dell’antenna tv, hanno la possibilità di osservare qualche piccola anticipazione della serie in uscita. Un’app strana, scoordinata e assolutamente inutile, ma uno spettacolo creativo di altri tempi e di altri livelli, tanto da regalare alla casa di produzione statunitense un Leone d’Oro nella categoria Innovative Use of Technology. (Se solo la nonna sapesse di aver sempre avuto ragione! – ndr.)
Agenzia: AKQA Sao Paulo
Altri premiati con l’Oro nella categoria Mobile Lions
- Instituto Raoni: Code of Conscience – Agenzia: AKQA Sao Paulo
- Color of Change: Pedestal Project – Agenzia: BBDO New York
- JFK Presidential Library and Museum: JFK Moonshot – Agenzia: Digitas Boston
- Amazon Prime Video: Cities – Agenzia: Herezie Paris
- Mercado Livre: Feed Parade – Agenzia: Gut Sao Paulo
Innovation Lions
Gli Innovation Lions celebrano l’innovazione, la tecnologia e la risoluzione dei problemi. Presidente di giuria: Claudia Cristovao – Head Of Google Brand Studios
Degree Deodorant – Degree Inclusive: Grand Prix
Nella shortlist degli Innovation Lions viene assegnato un solo premio (un Grand Prix per l’appunto), e che premio. Degree Deodorant, produttore dell’antitraspirante numero uno al mondo, ha presentato il primo deodorante “inclusivo” che tiene in considerazione le persone con disabilità visive o agli arti superiori. Dotato di una presa ergonomica e di un’etichetta in braille, è stato premiato a Cannes come la migliore idea innovativa di questa edizione.
Agenzia: Wunderman Thompson Buenos Aires
Creative Effectiveness Lions
I Creative Effectiveness Lions premiano e celebrano l’impatto in termini di efficacia della creatività nella pubblicità. Presidente di giuria: Ann Mukherjee – Presidente e CEO di Pernod Ricard Nacard
Burger King – The Whopper Detour: Oro
Non poteva che presenziare con un oro in questa categoria The Whopper Detour, la geniale e pluripremiata campagna di Burger King firmata a inizio 2019 ancora sotto l’impero di Fernando Machado. L’obiettivo del brand era aumentare velocemente i download dell’app, e per farlo l’azienda ha ben pensato di vendere un Whopper a 1 cent di sollaro simbolico a chiunque avesse scaricato l’app di Burger King e si fosse presentato con uno screenshot nel McDonald’s più vicino. Sì abbiamo detto McDonald’s.
Tra l’incredulità degli ignari dipendenti della grande emme, questa è forse una delle campagne pubblicitarie più esilaranti dell’ultimo biennio, ed è stata premiata per il suo risultato finale: ben un milione e mezzo di download in pochi giorni, che gli hanno permesso di diventare una delle app più visibili sui principali app store americani.
Agenzia: FCB New York
Nike – Crazy Dreams: Oro
Non ci capacitiamo di come questa campagna non sia stata valutata con un Grand Prix. A fine 2018 Nike fa parlare di sé a livello mondiale per il nuovo spot lanciato in collaborazione con Collin Kaepernick, noto in America per essere un attivista e giocatore di NFL che dal 2017 è senza contratto. A partire dal 2016 infatti, il quarterback è alla ribalta sulle cronache dei principali giornali per non essersi alzato durante l’inno americano che precede ogni partita in segno di protesta contro le ingiustizie verso le minoranza nere.
Un testimonial scomodo e delicato politicamente per tutti, ma non per Nike, che lancia la sua “Crazy Dreams” proprio con Kaepernick come portabandiera di un messaggio che spinge le persone ad avere sogni ancora più pazzi.
Finita in un iniziale tornado di critiche (anche dell’ex presidente Trump) per il coinvolgimento del giocatore di NFL, la campagna ha invece poi guadagnato il favore dell’opinione pubblica e aumentato il valore del brand di sei miliardi di dollari.
Agenzia: Wieden+Kennedy Portland
Pernod Ricard – The time we have left: Oro
Con diciassette milioni di visualizzazioni online, “The Time We Have Left” non è soltanto la campagna pubblicitaria più vista nelle storia spagnola, ma anche un meritatissimo oro nella categoria Creative Effectiveness a Cannes.
Promossa da Pernod Ricard, multinazionale francese proprietaria anche del marchio di liquori Ruavieja, la campagna mostra come, seguendo un algoritmo che si basa su dati dell’istituto Nazionale di Statistica, sia possibile calcolare quanto tempo rimane a due persone da vivere insieme. Messo di fronte a diverse coppie o amici, questo esperimento ha suscitato in chiunque l’abbia visto un forte ripensamento su quali siano le vere priorità nella vita, portando nel contempo al brand di liquori un aumento delle vendite calcolato in un +52%.
Agenzia: Leo Burnett Madrid
Brand Experience & Activation Lions
I Brand Experience & Activation Lions premiano quei brand (e le loro agenzie) che sono riuscite a dare al proprio cliente un’esperienza completa a 360° del proprio marchio o del proprio prodotto attraverso l’utilizzo di tecnologie o idee all’avanguardia. Presidente di giuria: Vicki Maguire, Direttore Creativo – Havas
Mastercard – True Name: Grand Prix
Già vincitore di un oro nella categoria Direct Lions e 1 nella categoria PR Lions, Mastercard nella quarta giornata di Cannes alza l’asticella e porta a casa anche un Grand Prix nella categoria Brand Experience & Activation. Lo spot (che vi riproponiamo in versione integrale) celebra la libertà di poter essere transessuali e di poterlo dimostrare con un nuovo nome sulla propria carta di credito.
Agenzia: McCan New York
Burger King – Stevenage Challenge: Grand Prix
Storia analoga anche per questa campagna di Burger King, che già nei giorni scorsi aveva fatto incetta di premi con due ori e un Grand Prix nelle categorie Direct e Social & Influencers. Anche in questo caso la giuria ha valutato con un Grand Prix l’idea avuta dall’agenzia David di Madrid.
Agenzia: David di Madrid
Colors of the change – The Pedestal Project: Oro
Un’idea geniale che ha avuto bisogno di zero dollari di investimento pubblicitario per raggiungere seicento milioni di persone. The Pedestal Project è la campagna lanciata dall’associazione Colors Of Change, che combatte per i diritti e contro le disuguaglianze tra bianchi e neri in america. Sfruttando la realtà aumentata e i filtri di Instagram, è stato chiesto agli utenti di uscire dalle proprie abitazioni alla ricerca di tutte quelle statue abbattute negli anni e rimaste libere con il solo piedistallo. L’obiettivo è stato quello di ridare vita a queste statue, poggiandoci sopra le sculture virtuali raffiguranti grandi attivisti americani come John Lewis.
L’iniziativa lanciata a febbrario 2021 segue le proteste americane di Black Lives Matter e amplifica ancor di più l’insofferenza delle minoranze nere in America. La campagna è stata ripresa in 48 paesi nel mondo.
Agenzia: BBDO New York
H&M – One second suites: Oro
La prima impressione è quella che conta in un colloquio di lavoro, o almeno nella maggior parte delle volte è così. Lo sa H&M, che si aggiudica un oro per la sua campagna che promuove l’affitto totalmente gratuito di un completo d’abbigliamento per affrontare al meglio il colloquio di lavoro.
Agenzia: Uncommon Londra
Altre creatività premiate con un Leone d’Oro nella categoria Brand Experience & Activation
- Chevrolet: Lost Roads – Agenzia: Mccan Bogotà
- Samsung: TALLK – Agenzia: Cheil Worldwide Madrid
- City Of Chicago: Board Of Change – Agenzia: FCB Chicago
- WWF: Eurythenes Plasticus – Agenzia: BBDO Dusseldorf
- Go Equal Movement: #GoEqual – Agenzia: Africa Sao Paulo
- Diesel: Enjoy Before Returning – Agenzia: Publicis Italy Milan
- An Nahar Newspaper: The New National Anthem Edition – Agenzia: Impact BBDO Dubai
- Znamkamarada: Anticorruption Hackathon Znamkamarada – Agenzia: Znamkamarada Praga
- Xbox: The Birth Of Gaming Tourism – Agenzia: Mccan London
Radio & Audio Awards
I Radio & Audio Awards celebrano la creativià trasmessa attraverso il suono, i lavori che comunicano i messaggi di un brand attraverso l’audio e l’innovazione sonora in generale. Presidente della giuria: Merlee Jayme, Global, Presidente Dentsu Mcgarrybowen, Chairmom, Dentsu Jayme Syfu – Dentsu Mcgarrybowen.
Woojer, Sick Beats: Grand Prix, Oro
L’innovativa pettorina, che si è già aggiudicata un Oro e un Grand Prix per la categoria Pharma, trova anche in questa sede il più prestigioso riconoscimento. La fibrosi cistica è una malattia cronica e degenerativa, responsabile di milioni di morti in tutto il mondo. L’unica cura esistente è una terapia invasiva, che, tramite delle pettorine vibranti, permette ai polmoni dei malati di espellere il muco in eccesso. Sick Beats ottiene lo stesso risultato con una frequenza sonora, senza creare complicazioni e fastidi ai malati. L’idea più innovativa è però il ricorrere a… Spotify! L’applicazione correlata a Sick Beat scandaglia il database del servizio di streaming musicale, alla ricerca di quelle tracce che contengono le giuste frequenze. La musica accresce il trattamento di una user experience totalmente positiva. Trovate nel video a seguire una dimostrazione d’uso.
Agenzia: Area 23
Uniliever, A new jingle for a new era: Oro
“Turkey in the Straw”, in America, è il celebre motivetto che accompagna la camionetta dei gelati mentre batte il quartiere alla ricerca di giovani avventori. In seguito alle manifestazioni del Black Lives Matter, tanta parte della cultura americana ha scelto di guardarsi allo specchio, ripensando (o rimuovendo) quelle manifestazioni che tradissero origini razziste. “Turkey in the Straw” era una di queste, perché correlata a una consuetudine legata alla pratica del blackface. Di qui, RZA, il brand produttore di gelati noto in Italia come Algida e di proprietà di Unilever, ha scelto di ricomporre il brano, coinvolgendo un musicista afro-americano, Wu-Tang. L’iniziativa si è rapidamente viralizzata, con centinaia di migliaia di re-tweet e condivisioni. Cavalcare lo spirito dei tempi, anche nei dettagli, significa saper produrre contenuti corporate di questo tipo.
Agenzia: Edelman New York
Beck’s, Beck’s Frequency: Oro
Quante volte ci è capitato di trovarci di fronte al bancone orfani della nostra birra preferita e costretti a ripiegare su una seconda scelta meno gradita? La divisione brasiliana di Beck’s ha rilevato questo insight e fatto quanto possibile. Esiste difatti una frequenza sonora capace di alterare la percezione del gusto, rendendo i sapori più amari. Il marchio garantisce che, udendola prima di bere una qualunque birra, questa sarà indistinguibile da una Beck’s. Provare per credere, ma l’idea è inconfutabilmente da Leone d’Oro.
Agenzia: AKQA São Paulo
Altre creatività premiate con un Leone d’Oro nella categoria Audio & Radio Lions
- Warner Brothers: Saylist- Agenzia: Accenture Dublin
- Burger King: Sneezing into bumping elbows – Agenzia: David Madrid
- Burger King: What’s wrong with this baby?- Agenzia: David Madrid
- Burger King: Not starting startups- Agenzia: David Madrid
- Bridge Senior Living: Reclinable radio – Agenzia: Luckie Duluth
Creative Ecommerce Lions
I Creative eCommerce Lions premiano i brand e le agenzie dedicate all’eCommerce, incluse le soluzioni di pagamento ed elementi innovativi. Presidente della Giuria: Tiffany Rolfe, Global Chief Creative Officer – R/GA
Mastercard, RoadSide Market: Oro
Portare i piccoli produttori locali nell’economia digitale e renderli protagonisti di un meccanismo finora riservato solo ai big player. Questa è la sfida che si propone Mastercard (in collaborazione con il servizio di mappe stradali Waze). La campagna, lanciata in Romania, punta a creare una grande rete tra i piccoli produttori locali e che propongono i propri prodotti nei mercati locali, fornendo loro tutti gli strumenti utili per poter potenziare il proprio business.
“If local producers cannot make make it to the market, we bring the market to them” recita il claim dello spot che mette al centro i protagonisti dell’economia rurale della Romania ed aiuta a costruire per loro un futuro roseo.
Attraverso l’app di Waze il consumatore potrà localizzare su una mappa tutti i micro-produttori, tutti dotati di POS abilitati per il pagamento tramite carta di credito e bancomat.
Agenzia: MCCANN BUCHAREST
The Big Issue & Linkedin, Raising Profiles: Oro, Grand Prix
È possibile cambiare le percezioni che abbiamo della povertà utilizzando i social media? Secondo The Big Issue e Linkedin la risposta è sì e ce lo dimostrano in questo spot, premiato sia con l’ambito Leone d’oro, sia con il Grand Prix. The Big Issue è una rivista venduta letteralmente “per strada” nel Regno Unito, attraverso una fitta rete di venditori davvero inusuali, con il lodevole scopo di offrire una nuova speranza ai senzatetto e alle persone con alloggi vulnerabili, attraverso aiuti mirati alla sistemazione in alloggi più confortevoli e soprattutto dignitosi. Con la pandemia e i successivi lockdown, i venditori di Big Issue non sono stati in grado di circolare e vendere la famosa rivista, vedendo di fatto sfumare le proprie possibilità di sostentamento. Fortunatamente è venuta in loro soccorso l’agenzia FCB Inferno, che ha letteralmente traslato questo modello di vendita su Linkedin, il social network dei professionisti per eccellenza, utilizzando i dati relativi al posizionamento per rimettere in contatto i venditori con i loro clienti abituali.
Agenzia: FCB INFERNO
Creative Business Transformation Lions
I Creative Business Transformation Lions premiano i brand e le agenzia dedicate al business del futuro: il pensiero creativo che cambia il modo in cui le aziende si organizzano, come lavorano le persone e come i clienti interagiscono con loro. Presidente della giuria: Geoff Northcott – Global, Chief Experience Officer & Managing Partner, EMEA – AKQA
Ab InBev, Contract for the change: Oro
La corsa verso l’evoluzione, verso il voler sempre di più a tutti i costi in nome del “Dio Denaro” sta rovinando il nostro ecosistema e il pianeta in cui viviamo. Fortunatamente ancora oggi molte persone amano i buoni prodotti naturali, i cibi biologici, ma non ci sono abbastanza produttori. “Passare alla coltivazione di prodotti biologici richiede almeno tre anni di grandi investimenti e non si ha la certezza di avere acquirenti alla fine del percorso”. Questo è il grande problema degli agricoltori americani che Michelob, azienda leader nel settore delle birre biologiche, sta cercando di risolvere attraverso un supporto (anche economico) per arrivare alla tanto agognata certificazione. Un’azienda che si pone al fianco degli agricoltori per cambiare davvero le cose per il bene di tutti.
Agenzia: FCB CHICAGO
Carrefour, act for good: Grand Prix
Carrefour si rivolge direttamente ai consumatori abituali non con la solita pubblicità in cui si promuove una linea di prodotti, ma con una novità davvero importante: il lancio di un programma mondiale che promuova la salute a tavola. Eliminare i pesticidi chimici, migliorare le condizioni degli allevamenti ed eliminare quelli a carattere intensivo, garantire la trasparenza sulla tracciabilità dei prodotti e promuovere i prodotti biologici, il tutto a costi contenuti. Questi i punti cardini di un nuovo modello di vendita che mette al centro il consumatore, considerandolo come persona e non solo per il suo portafogli.
Agenzia: MARCEL PARIS
Young Lions Marketers Award
In questa categoria vengono premiati tutti i giovani Marketer, sia individuali che in gruppo, con età compresa dai 18 ai 30 anni. Quest’anno la competizione era incentrata sulle tematiche ambientali ed in particolare di supporto ad una delle tantissime campagne del WWF.
Treeless World, WWF: Gold
Il Brasile si aggiudica la medaglia d’oro nella speciale classifica per giovani marketers e lo fa grazie ad una campagna davvero emozionante a supporto del WWF. All’interno della già avviata campagna “Love It or Lose it“, con l’iniziativa “Treeless World” i giovani creativi vogliono sensibilizzare le persone sull’importanza dell’ambiente in cui viviamo e di come possiamo preservarlo. La comunicazione è orientata verso un pubblico giovane e per raggiungere il maggior numero di persone i ragazzi hanno creato un ambiente simulato in Fortnite, noto videogame che conta milioni di giocatori in tutto il mondo.
Agenzia: AlmapBBDO