Cannes Lions 2021: i 10 migliori spot pubblicitari premiati

Avatar photo
28 Giugno 2021
Tocca mettersi comodi

Anche la sessantaseiesima edizione dei Lions Cannes Festival è stata archiviata. Tra previsioni scontate e grandi sorprese, sono stati assegnati oltre 500 premi a brand e agenzie pubblicitarie. Ma quali sono stati i migliori? Ecco una classifica dei primi 10 (secondo noi).

Due anni di lavoro (2019 e 2020) presi in considerazione, quasi 30.000 spot candidati e solo cinque giorni per premiare i migliori. La Redazione di Gazzetta vi ha raccontato giorno per giorno (trovate l’archivio completo qui) la prima edizione digitale della storia dei Cannes Lions 2021, ma ora è giunto il momento di dare la nostra opinione. Dopo averli visti tutti, quali sono state le migliori dieci creatività premiate quest’anno?

1. REPORTER WITHOUT BORDERS (RSF) – THE UNCENSORED LIBRARY

Vince un oro nella categoria Social & Influencer Lions l’iniziativa di Reporters Sans Frontières in collaborazione con l’agenzia DDB Germany Berlin: grazie ai server del videogioco Minecraft, è stata realizzata una biblioteca con gli iconici blocchi del gioco in cui custodire, leggere liberamente e raccogliere tutti i documenti soggetti a censura da parte dei paesi del mondo in cui la libertà di opinione e stampa è severamente compromessa

The Uncensored Library è un grido di aiuto: ogni anno migliaia di giornalisti, operatori del settore dei media e reporters vengono rapiti, uccisi, torturati o incarcerati perché cercano di esprimere le loro opinioni su fatti governativi, politici, economici o sociali. In paesi come Cina, Russia o Arabia Saudita, chi cerca di scrivere e parlare liberamente andando contro “i potenti” paga un prezzo altissimo. Una campagna eccezionale (a scopo di denuncia e di informazione, ricordiamo) considerando che si appoggia al mondo videoludico, un mondo che dovrebbe essere per antonomasia un luogo privo di censure e di costrizioni. 

Agenzia: DDB Germany Berlin

2. #STILLSPEAKINGUP DEEPTRUTH

#STILLSPEAKINGUP DEEPTRUTH non è sicuramente arrivata a Cannes 2021 sul red carpet delle favoritissime, ma anche per questo il Grand Prix For Good che ha ricevuto nella sua categoria ha un sapore ancora più dolce. Quella voluta da Propuesta Cívica e Reporters Sans Frontières è una campagna dirompente, che lascia la bocca asciutta a chi non conosce la storia di Javier Valdez, e completamente arida (diremmo noi) a chi la storia la conosce bene.

Valdez è stato un giornalista e scrittore d’inchiesta nel difficile mondo della mafia messicana, che nel 2017 ha deciso di metterlo a tacere assassinandolo. I cartelli della droga non hanno però fatto i conti con la tecnologia del Deepfake (ve ne abbiamo parlato nel dettaglio qui) e la creatività di Publicis Mexico, che ha ridato vita al giornalista simbolicamente il 2 Novembre (giorno dei morti) del 2019 ricostruendo alla perfezione il suo volto e la sua voce.
In una veloce dichiarazione, Valdez si rivolge all’attuale Presidente messicano ricordandogli di continuare a combattere i cartelli messicani con la frase “Un paese senza verità è un paese senza democrazia”.

Siamo sicuri che Javier lo avrebbe detto per davvero se fosse ancora tra noi, ma siamo altrettanto certi che il messaggio in Messico sia arrivato forte e chiaro, e anche a Cannes il suo eco ha riecheggiato tra la giuria.

Agenzia: Publicis Mexico

3. COURAGE IS BEAUTIFUL

Anticipazioni, analisi, e sentimento lo confermavano, come lancette di una ideale bussola, magnetizzate dall’ascendente di questa grande campagna: Courage is beautiful emanava le vibrazioni della grande favorita e grande favorita è stata.
Stiamo parlando di un’iniziativa che è vincente e su diversi piani di efficacia.
Lo è perché fotografa il biennio più tragico degli ultimi settantacinque anni con un approccio documentaristico crudo e verista, senza stucchevoli scivoloni nella retorica. Lo è perché, essendo costruita a partire dagli autoscatti dei tanti professionisti sanitari intenti nella lotta al Covid-19, è – fa specie dirlo quando si parla di brand mondiali e agenzie non da meno – una campagna low cost. Lo è perché è meravigliosamente in linea con i leitmotiv valoriali di Dove, marchio da sempre attivissimo nella lotta per un ridefinizione ideale della bellezza. Le grandi idee in pubblicità ci tengono vivi, le grande idee realizzate con assoluta semplicità lo sono doppiamente.

Agenzia: Ogilvy London

4. THE MOST VALUABLE NEWS

Il web dà e il web toglie, diremmo noi. Per esempio, il web ci ha dato la possibilità di nascere, crescere e arrivare fino a voi, nostri preziosi lettori. D’altro canto, però, le sconfinate possibilità del web favoriscono, intrinsecamente, il diffondersi di fake news e pettegolezzi che, inevitabilmente, danneggiano la nobile arte del del giornalismo, quello vero, quello crudo.

Proprio per questo, Folha de São Paulo, uno dei quotidiani più importanti di tutto il Sudamerica, ha ideato una campagna rivoluzionaria in collaborazione con l’agenzia Africa DDB São Paulo, che ha meritato un Leone d’Oro nella categoria Print&Publishing: “The Most Valuable News”, un’intera edizione stampata utilizzando le medesime tecniche che si utilizzano per la produzione di banconote, con tanto di filigrana, ologrammi in rilievo e disegni in inchiostro sensibile ai raggi UV.

Non dimentichiamoci mai, mai e poi mai, della “moneta” più importante che possediamo: il sapere.

Agenzia: Africa DDB São Paulo

https://youtu.be/qhBoshsqn6Q

5. CROCODILE INSIDE

La categoria Film è forse una delle più attese a Cannes. Un po’ perchè ci riporta al suo omonimo e più celebre Festival (Il Festival del Cinema di Cannes per l’appunto) e un po’ perché premia la creatività nella sua quintessenza: lo spot pubblicitario.

Tra i tre Grand Prix assegnati in questa categoria, la menzione d’onore va sicuramente a “Crocodile inside”, ideato da Iconoclast Paris per Lacoste. Prima di un apocalittico terremoto che distrugge un palazzo intero, una coppia di fidanzati litiga e sta per lasciarsi. Tra effetti speciali, scene al cardiopalma e un soundtrack che ci ricorda il celebre film Inception, i due litiganti si salvano solo grazie all’amore che provano l’uno per l’altro, sfuggendo ai crolli di mura e scale del palazzo perchè, come ci ricorda Lacoste nel finale, “Life is a beautiful sport”.

Agenzia: Iconoclast Paris

6. STEVENAGE CHALLENGE

Qual è la squadra di calcio che compare più di tutte le altre nei video dei gamers? Forse la risposta vi stupirà, è lo Stevenage Football Club, squadra che milita attualmente nella Football League Two, l’equivalente inglese del nostro Campionato Dilettanti. Perché viene utilizzata così tante volte dai vari gamer? Tutto merito di un’iniziativa di Burger King, main sponsor della squadra di calcio: la Stevenage Challenge. Ideata dall’agenzia David Madrid il progetto prevede dei premi speciali per chiunque utilizzi la squadra di calcio e posti in rete i video con le migliori azioni di gioco. Il risultato è stato quello di vedere la rete invasa da tantissimi video in cui compariva in primo piano il logo di Burger King. Niente male per essere solo un videogioco. L’iniziativa è stata premiata con tre Grand Prix e un Oro in diverse categorie.

Agenzia: David Madrid

7. SHUTTER ADS

Grand Prix meritatissimo, nella categoria Outdoor Lions, per questa incredibile campagna di Heineken interamente curata da Publicis Italia, un vero e proprio “schiaffo”, positivo s’intende, alle serrande dei bar di mezzo mondo chiuse a causa della pandemia.

Heineken, che in termini pubblicitari brilla particolarmente, ha pensato di decorare, a mo’ di murales, alcune serrande di bar partner sparsi per mezzo mondo, proprio per ricordare agli affezionati clienti che è bene “tenere chiuso oggi per rivederci domani”. Emozionale, emozionante, empatizzante: un ottimo lavoro tutto italiano.

Agenzia: Pubblicis Italia

8. DROWNED REQUIEM

Associamo, istintivamente, l’Inno alla Gioia beethoveniano al brivido edonistico, all’allegria fastosa, alla pienezza di sentimenti che rendono la vita degna di essere vissuta. Forse era questo l’intento del genio tedesco quando, nel 1824, decise di musicare una poesia di Friedrich Schiller con una linea melodicamente essenziale ma che sembrava calare direttamente dal paradiso terrestre. Quando nel 1985 le autorità continentali dell’allora Comunità Europea dovettero scegliere un inno, non ebbero dubbi: quale melodia migliore della composizione beethoveniana per un progetto di pace e fratellanza come l’Europa politica?


Trentacinque anni dopo quel progetto ci mostra uno stato di salute meno smagliante di allora, soprattutto per quanto riguarda le politiche migratorie. Di qui, il colpo di genio dei creativi al servizio dell’ONG United4Rescue: trasformare l’Inno alla Gioia in requiem per i tanti esseri umani morti affogati in mare. Per farlo si sono avvalsi del collettivo musicale Beetween Music: un gruppo danese specializzato nel produrre suoni subacquei, che ha suonato simbolicamente l’inno europeo sul fondo di un’imprecisata spiaggia Mar Mediterrano. Un messaggio politico forte, trasmesso con grande finezza, per una produzione inusuale e meritatamente premiata.

 

Agenzia: Philipp und Keuntje Hamburg

9. SALLA 2032

Nella categoria PR Lions, l’agenzia pubblicitaria DDB Sao Paulo conquista non uno ma ben due leoni d’oro per il suo spot tutto incentrato sulla spinosa tematica del cambiamento climatico.
La città di Salla, la più fredda della Finlandia, sarà in grado di ospitare le Olimpiadi estive nel 2032 perchè il freddo e la neve non ci saranno più. Il punto forte di questo spot è la sua originale ironia amara: vedere come gli abitanti della cittadina finlandese si preparino alle future Olimpiadi mettendo la crema solare, facendo il bagno nei laghi ghiacciati o surf tra la neve, trasmette immediatamente la sensazione di emergenza climatica senza cadere nei soliti cliché. Letteralmente un lavoro da “brivido”.

10. ROADSIDE MARKET

Alto impatto sociale, sostegno all’economia locale e favorire l’accesso agli strumenti digitali. Questi i temi predominanti dello spot di Mastercard intitolato RoadSide Market, sviluppato dall’agenzia Mc Cann Bucharest e premiato con un Leone d’Oro nella categoria Creative Ecommerce Lions. In pochi minuti di video viene illustrata una vera e propria rivoluzione digitale applicata ai piccoli produttori locali. Grazie alla collaborazione tra Mastercard e Waze, nota applicazione di mappe stradali, il potenziale acquirente è in grado di visualizzare rapidamente sul proprio smartphone l’esatta posizione di tutti i piccoli produttori locali con l’elenco dei prodotti venduti. Ovviamente tutti provvisti di POS per accettare pagamenti sul circuito mastercard. Un bel racconto che profuma di inclusione sociale ed accessibilità in favore di tante persone che non hanno grande dimestichezza con gli strumenti digitali, tutto nell’ottica dello sviluppo della principale economia della Romania.

Agenzia: Mc Cann Bucharest

Ecco la nostra personale classifica delle migliori creatività di questo Lions Cannes 2021!

Ci leggiamo presto!

Ehi lettore!

Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!

Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
A cura di
Avatar photo