Solo tre Gold Effie e poca partita. Scopriamo insieme i dettagli della serata e i suoi vincitori!
Ieri, 13 settembre 2022, si è tenuta, nella cornice milanese di Villa Necchi Campiglio, la quarta edizione italiana degli Effie Award. Il premio, nato nel 1968 e attivo oggi in oltre cinquanta paesi, si pone l’obiettivo di premiare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e di marketing, valorizzandone i risultati in termini di business.
I criteri della premiazione sono la definizione degli obiettivi, strategia, esecuzione (sia creativa che applicativa) e i risultati ottenuti. A guidare l’assegnazione degli Effie Award Italia 2022 sono stati i severi principi internazionali del premio e un processo di valutazione particolarmente selettivo che garantisce ai vincitori di poter prendere parte all’Effie Index mondiale. Effie, awarding ideas that work è infatti l’unico format di premio per l’advertising che si basa sulla verifica dell’efficacia misurata attraverso i KPI della comunicazione.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
La serata ha visto la conduzione di Brenda Lodigiani e della Gialappa’s Band, con un sottofondo musicale degli Street Clerks, gruppo musicale pop rock formatosi a Firenze nel 2007.

Sarebbe impossibile non citare alcuni dettagli che hanno definito l’evento, in particolare nella presentazione che ha guidato le premiazioni delle varie categorie. Lodigiani (attrice, imitatrice e conduttrice televisiva) è risultata in qualche caso fuori luogo e in altri sprovveduta rispetto al compito che avrebbe dovuto svolgere, seguendo sicuramente un copione volutamente ironico, ma che probabilmente ha peccato di una mancanza minima di preparazione (nomi delle agenzie pronunciati sbagliati e molta leggerezza nella lettura delle domande ai vincitori che spesso si sono trovato spiazzati e senza sapere cosa rispondere). Evidentemente il tentativo di svecchiare e rendere maggiormente piacevole la cena di gala ha superato la linea sottile tra ironia ed esagerazione, creando un clima eccessivamente televisivo e spettacolarizzato, che a tratti ha creato imbarazzo in un pubblico di professionisti.
Tolta la nota dolente sulla conduzione, ha comunque vinto la creatività. Ecco i principali protagonisti che hanno portato a casa i massimi riconoscimenti.
Coca Cola Zero: Mille
La campagna Mille di Coca Cola Zero, realizzata da MediaCom Italia in collaborazione con Doom Entertainment, si aggiudica ben due Gold Effie. Le categorie da cui Mille esce vincitrice sono Bevande e Brand Pop. Il commercial ha sfruttato al massimo il successo del tormentone estivo di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro che proprio nel ritornello canta “Labbra rosso Coca Cola”, celebrando l’iconicità del packaging della bevanda dolce per eccellenza.
Agenzia: MediaCom e Doom Entertainment
ZzzQuil: Fenomeno? No, ho solo dormito meglio
Fenomeno? No, ho solo dormito meglio è il claim della campagna di ZzzQuil Natura, appartenente al gruppo P&G, realizzata dalle agenzie Carat Italia e Wunderman Thompson Italia. Vincitrice del Gold Effie nella sezione Marketing Innovation Solutions, la réclame ha visto la partecipazione di Fabio Rovazzi, noto youtuber, attore e cantante italiano. In brevi spot di 15 secondi, il protagonista va incontro a tre diverse situazioni che normalmente necessitano di grande impegno e talento, ma che Fabio, un ragazzo qualunque, riesce ad affrontare grazie all’energia che deriva da un ottimo sonno.
Agenzia: Carat Italia, Wunderman Thompson Italia, SaFe Italia e Eleven
Il Grand Effie 2022
La campagna Mille di Coca Cola Zero si è aggiudicata anche il Grand Effie 2022, dimostrandosi il vero fiore all’occhiello di questa edizione. I team delle agenzie creative sono salite sul palco per riscuotere il meritato premio, che ha visto la messa in onda di un breve backstage della campagna vincitrice: forse uno dei momenti più piacevoli della serata, in cui creatività, ingegno e competenza hanno finalmente ripreso il loro ruolo di protagonisti.
La giuria non ha apprezzato il fatto di aver dato solo tre premi Gold e di aver avuto, dunque, una scelta così limitata per l’assegnazione del Grand Effie. L’augurio è che il panorama pubblicitario italiano possa crescere e migliorare ogni giorno raggiungendo obiettivi sempre più ambiziosi.
“Vincere un Effie è un risultato importante e prestigioso, perché rappresenta il coronamento di un grande impegno delle agenzie e del notevole talento dei professionisti. Grazie alle loro capacità di interpretazione creativa e strategica, infatti, hanno ottenuto risultati consistenti, valorizzando e arricchendo i brand che hanno riposto fiducia in loro”, afferma Davide Arduini, presidente di UNA.
“Ciò che rende davvero speciale l’edizione italiana di questo premio, andando oltre al prestigio, è soprattutto la qualità espressa dalla giuria e la proficua collaborazione con UPA, che consente di dare al premio il posizionamento di tutto rispetto. Il circuito degli Effie Awards è un volano decisivo che offre alle campagne del nostro Paese l’attenzione internazionale che si meritano”.