Assegnati i Giovani Leoni da ADCI. Ecco i lavori degli otto ragazzi che hanno vinto e ora andranno a giocarsi le proprie carte al Festival di Cannes. Clima, sociale e sostenibilità le linee creative consegnate per lavori video, digital, grafici e di stampa da svolgere in 24 o 48 ore
Giovani Leoni 2022: sono loro le menti creative più fresche che manderemo allo Young Lions Competition, il Festival Internazionale della Creatività a Cannes in Francia. La giuria dell’Art Directors Club Italiano ha emesso ieri il suo verdetto premiando le categorie Design, Digital, Film e Print. A proposito di Cannes: qui trovate alcuni tra i migliori premiati dell’edizione 2021.

ECCO I GIOVANI LEONI
Andiamo, dunque, a snocciolare i nomi di chi porterà a casa il prestigioso riconoscimento. Per la categoria Design premiato il progetto Fundraising Prize con Federica Ceccarelli e Aurora Arione dell’agenzia Thesignof. Nel Digital l’ha spuntata #Pizzautistics facendo sorridere Riccardo Stazione di Auge e Daniele Tesi di Publicis Italy. Tra i Film premio per Federico Carlo Mucci (McCann) e Massimo D’Arienzo (M&C Saatchi) con No Motivators Needed. Nel Print, infine, applausi per Chiara Biondi (Publicis Italy) e Chiara Mezzalira (Capgemini Invent) con The Human Cub.

LA FORMULA E I TEMI
La formula dei Giovani Leoni è sempre molto stuzzicante con i candidati che hanno 24 o 48 ore per produrre, a coppie e in totale autonomia, una soluzione creativa seguendo uno specifico brief. In questa edizione tematiche incentrate specificatamente sul sociale con il coinvolgimento dell’Associazione Italiana Fundraiser, Pizzaut (la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici), Pickme-Mygrants (formazione per immigrati) e Save The Children per la cura dei bambini nel mondo. Dai video alla campagna stampa passando per digital, social e concept di design: il giro del mondo della (giovane) creatività.
GIOVANI LEONI…IN OTTIMA SALUTE
Un premio che gode di ottima salute come confermano i numeri snocciolati dalla presidente di ADCI Stefania Siani: “In questa edizione tornata finalmente live abbiamo contato 670 iscritti in più. Sono il frutto di un lavoro collegiale tra soci, consiglio e ambassador. Ora siamo tutti pronti a tifare per i nostri leoni a Cannes dove, dal 20 al 24 giugno, rappresenteranno l’Italia”.

La scelta delle tematiche proposte è stata decisamente mirata. A raccontarcela è Jack Blanga, consigliere ADCI con delega a scuola, giovani e formazione. “Abbiamo voluto concentrarci sull’integrazione in campo imprenditoriale, sull’impatto del clima nelle future generazioni ma anche il fundraising come coinvolgimento della collettività a scopo di bene. Chi ha vinto ha presentato progetti coraggiosi e delicati”. A presiedere le giurie sono stati scelti Patrizia Boglione, Sara Camera, Michela Mariani, Jan Mattassi.
APPLAUSI PER “OUTTA MY MIND”
Molti applausi, infine, sono andati a Nadia Battista, studentessa dello Iuad di Napoli per il video di auto presentazione “Outta My Mind” scelto dalla giuria come candidato per il programma intensivo di introduzione alla industry della comunicazione Roger Hatchuel Academy che si terrà sempre a Cannes.
Non sappiamo se “in bocca al lupo” per un giovane leone sia l’augurio più adatto, ma la speranza è che questi lavori possano ruggire tra il 20 e il 24 Giugno, quando il Lion Cannes Festival decreterà i migliori lavori creativi nella categoria giovani.
Ci leggiamo presto!