Cannes, una maglietta per aiutare i neofiti ad allenarsi con costanza vale il Grand Prix

Avatar photo
23 Giugno 2022
Il tempo di un caffè

Nella competizione introdotta al Cannes Lions Festival nel 2006 per premiare le idee di giovani studenti, Gymshark ha scelto per il premio più prestigioso il progetto “Ten Week Tee”.

L’agenzia AKQA e il Lions Festival hanno introdotto il concorso Future Lions nel 2006 per onorare le idee più lungimiranti degli studenti in ambito pubblicitario. Ogni anno, il concorso collabora con un marchio. Per il 2022 i Future Lions hanno collaborato sia con Gymshark, il marchio britannico di abbigliamento sportivo da allenamento, che con TikTok. Quest’anno è stato chiesto agli studenti di elaborare idee che aiutassero gli individui a superare gli ostacoli nello scopo di arrivare ad avere uno stile di vita sano.

Una scheda di allenamento destinata a scomparire

Un’idea sorprendentemente semplice ha vinto il Grand Prix al concorso Future Lions 2022 al Festival Internazionale della Creatività di Cannes di quest’anno. Si chiama “Ten Week Tee” il progetto vincitore e si tratta di una maglietta da allenamento pensata per i neofiti. L’obiettivo del capo d’abbigliamento è fornire una guida a coloro che si sono da poco avvicinati al mondo dell’allenamento, aiutandoli a prendere l’abitudine di allenarsi con costanza. Tutto ciò semplicemente dicendo loro ciò che devono fare ogni giorno in palestra.

La maglietta presenta sulla manica una vera e propria scheda di allenamento, con delle istruzioni per completare una routine di esercizi in autonomia. Questa stampa è destinata a scomparire dal tessuto in circa dieci settimane, periodo nel quale la persona che l’ha indossata dovrebbe aver raggiunto un livello di fiducia tale da non avere bisogno di alcun incoraggiamento per allenarsi.

Gli studenti che hanno ideato il prodotto sono Nicolas Lindberg, Anna Zetterlund, Claes Holm e Fabian Luthander che studiano pubblicità alla Berghs School of Communication di Stoccolma.

Le altre proposte premiate

La loro proposta è stata scelta per il Grand Prix e altre tre proposte, presentate direttamente al cliente Gymshark durante il festival, hanno ottenuto altri premi:

– L’applicazione “SharkShare” che permette a chi possiede un abbonamento in palestra ma non si allena tutti i giorni di donare dei giorni di allenamento a chi non può permettersi di sostenere l’intero costo di un abbonamento.
Ideata da Alvaro Jiménez Rodrìguez e Laura Esther Conesa Fernandez della scuola Brother Madrid.

– Il filtro TikTok “The Tank by Gymshark” che permette ai neofiti di avere un trainer virtuale che assomigli fisicamente a lui, in modo da non sentirsi inferiore ed essere spronato all’allenamento.
Ideata da Jimmy Featherstone Marcheso, Ted Masterson e Tony Wong della Miami Ad School di Buenos Aires.

Un altro capo di abbigliamento, “Sharkwaves” che permette alle persone sorde di sentire la musica tramite la vibrazione.
Ideata da Athena Tan Jiaxin, Keith Samson e Seth Low della Nangyang Technological University di Singapore.

“È stato molto difficile selezionare un solo vincitore per il Grand Prix quest’anno perché sono rimasta molto sorpresa dalle idee lungimiranti, innovative e creative che sono state proposte. Non vediamo l’ora di portare in vita il progetto Ten Week Tee.” ha dichiarato in una Danielle Petesic, Chief Product Officer di Gymshark.

“È particolarmente stimolante vedere come alcune campagne hanno utilizzato TikTok per la loro proposta, costruendo una vera e propria connessione con la comunità.” ha aggiunto Trevor Johnson, Responsabile Marketing e soluzioni commerciali globali EU di TikTok.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO