Gli NFT entrano al Festival con la collaborazione tra il brand specializzato Onlymusix e Casa Sanremo. Primo obiettivo: informare il settore artistico musicale delle nuove possibilità di business con eventi, incontri e conferenze
Il Festival di Sanremo è il tempio della tradizione italiana. Il fatto che un concetto abbastanza innovativo come gli NFT trovi la possibilità di entrarci in modo significativo è un po’ il mondo contemporaneo che si compenetra con quello classico. Nell’immaginario comune oltre che nella musica. L’annuncio del brand Onlymusix come Technical Partner di Casa Sanremo (che sarà nella Sala De Scalzi al Teatro Centrale della città), dunque, è di quelli particolarmente significativi. Si tratta del prodotto dell’azienda IT Onlytech Industries che permette agli utenti di creare e vendere NFT basandosi su un’architettura cloud che si pone l’obiettivo di essere semplice e sicura.
La voglia di diventare un punto di riferimento semplice
Il main focus di Onlymusix è, evidentemente, è diventare un marketplace NFT dell’universo musicale capace di essere un punto di riferimento su Blockchain e Web3 sia per gli artisti sia per gli addetti ai lavori. Il primo passo, specie in un settore che può anche non essere immediatamente intuitivo, è quello dell’informazione e della conoscenza. Ecco perché a Casa Sanremo il brand sarà presente nell’area hospitality per tutta la durata del Festival. Nello specifico avrà un ruolo da protagonista del cartellone Casa Sanremo Invest 2023 che avrà come tema principale il legame tra soldi e tecnologia ponendo il quesito su quali siano le modalità del denaro per controllare le nostre vite e in che modo la tecnologia sia legata all’utilizzo dei soldi.
NFT ma anche community da monetizzare e ticketing
Cosa succederà nel concreto? In sei giorni saranno organizzati 30 talk di esperti di Blockchain, NFT, metaverso e del mondo della finanza più tradizionale. Parleranno al pubblico su temi molto attuali in modo che siano comprensibili a tutti. Senza nemmeno girarci troppo intorno Onlymusix vuole spiegare alla platea di tecnici, manager, artisti e discografici le possibilità di business offerti dalle nuove tecnologie (e quindi dai suoi servizi). Il tutto toccando temi che sono sensibili per il settore come la gestione delle community (e relative difficili conversioni), il ticketing e i diritti. Non a caso sono stati pensati dei pacchetti con caratteristiche tagliati su misura per le necessità degli artisti della musica. Il vero nodo sarà, come evidente, convincerli sfruttando una naturale predisposizione alla curiosità.
Abbate (Ceo Onlytech): “Siamo dentro una grande rivoluzione
All’interno di Casa Sanremo Invest, inoltre, Onlymusix organizzerà tre momenti d’incontro, due panel pubblici e una tavola rotonda privata su invito per spiegare il funzionamento degli NFT. Interventi che saranno messi a disposizione gratuitamente in formato digitale sul sito di Casa Sanremo Invest e su Casa Sanremo Tv. “Siamo dentro una piccola grande rivoluzione – spiega Antonino Abbate, Ceo e Founder di Onlytech Industries – e portarla al Festival di Sanremo è un orgoglio. Possiamo aiutare gli artisti ad esprimere ancora più compiutamente la loro creatività stringendo sempre più i rapporti con i loro fan e esplorando nuove forme di remunerazione”. La contemporaneità che corteggia il classico.
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.