Keynote Apple 2021: ecco tutti gli spot presentati per il lancio dei nuovi prodotti

Avatar photo
15 Settembre 2021
Silenzia il telefono

La finirà mai Apple di stupirci? Probabilmente no e oggi scopriamo il perchéCopertina: Economic Times India

Ieri sera, martedì 14 settembre 2021, è andato in scena uno degli eventi più attesi da tutti gli appassionati del mondo tech e non: Apple Keynote, l’evento di presentazione di tutti i nuovi dispositivi Apple, come al solito circondato da un alone di grande mistero.

La live stream, pubblicata sull’account YouTube ufficiale della casa di Cupertino, è stata un’esperienza intensa e ricca di novità, soprattutto dal punto di vista pubblicitario, oltre che da quello meramente tecnologico: ben nove magnifici spot, insieme a uno spazio in realtà aumentata (che sfortunatamente funziona solo con browser Safari, ndr.) per testare personalmente i nuovi device, hanno accompagnato le presentazioni ufficiali dei nuovi dispositivi. Non ci resta altro che gustarceli tutti, uno per uno.

iPhone 13 Pro

https://www.youtube.com/watch?v=XKfgdkcIUxw

Un vero e proprio salto nel futuro, o nello spazio, lo spot che Apple ha confezionato per presentare il nuovo capostipite della gamma smartphone, iPhone 13 Pro. Lo spot, un mini-movie di oltre due minuti e mezzo, racconta le straordinarie capacità audio-video del nuovissimo dispositivo di casa Apple, che già si preannuncia un vero e proprio punto di riferimento nel mondo della cinematografia portatile.

iPhone 13

https://www.youtube.com/watch?v=m43rh-pI0P0

Non c’è niente da aggiungere: iPhone 13 è uno smartphone pensato e costruito per gli everyday heroes (gli eroi di tutti i giorni, ndr.).

Nello spot, un concentrato di adrenalina ad altissimo ritmo, quasi da togliere il fiato, vengono messe in mostra tutte le novità introdotte nell’ultimo modello di fascia media della gamma, probabilmente il futuro best-seller di Cupertino, affidando la narrazione alle peripezie quotidiane di un indaffarato ma determinato rider e al suo immancabile motorino.

Una nota stilistica alquanto piacevole: per i copy, che descrivono le funzioni del nuovo iPhone, è stato scelto un font diverso da quello a cui siamo da sempre abituati, così come una colorazione arancione assolutamente innovativa per Apple.

Sul finale un ulteriore omaggio al grande cinema d’autore, citando la famosa scena di E.T. del pluripremiato Steven Spielberg, per sottolineare ancora una volta la vocazione cinematografica dei nuovi iPhone.

iPad Mini

Il nuovo iPad Mini è il compagno perfetto per tutti noi. Avventuriero instancabile? Studente universitario, mobile gamer o produttore musicale? Professionista indaffarato? Nessun problema, il nuovo iPad Mini ha una soluzione per tutti, anche se vi doveste trovare a pilotare un elicottero nel mezzo di una tempesta.

Lo spot di presentazione, un minuto e mezzo di pura frenesia, evidenzia perfettamente le capacità del device, in grado di accompagnarci nella vita, lavorativa e non, di tutti i giorni senza mai nemmeno un colpo di tosse, data la natura office-oriented del tablet di Apple. Tutta la potenza del nuovo iPad OS, uno strumento di lavoro ormai ben collaudato da Apple, racchiusa in un dispositivo tascabile e, finalmente, compatibile con tutte le Apple Pencil: siamo sicuri che andrà a ruba, sia per il prezzo, che per le incredibili doti tecniche viste le dimensioni.

Apple Watch Series 7

Ben due spot per il nuovissimo Apple Watch Series 7, l’ultimo nato in casa Apple nel settore wearables.

Il primo, quello del lancio ufficiale, con uno storytelling magistrale, a cui Apple ormai ci ha abituati da anni, ci racconta tutte le incredibili funzioni del nuovo Watch: dalla raccolta dati durante le attività sportive, alla misurazione dell’ossigenazione del sangue, fino alla possibilità di monitorare la pressione e di effettuare elettrocardiogrammi ovunque ci troviamo. Il claim, poi, chiarisce tutto: “Il futuro della salute è sul tuo polso”. E, sì, il nuovo Watch sembra possedere le risposte a tutti gli enigmi esistenziali, e questo si chiama barare.

https://www.youtube.com/watch?v=MMdQ-gWBNZE

Il secondo spot, invece, è interamente dedicato agli amanti dell’outdoor: il nuovo Apple Watch è più grande e più resistente rispetto ai modelli precedenti e nessuna caduta in bicicletta riuscirà a scalfire lo schermo. Forse. Informazioni sulla durata della batteria non pervenute, peccato.

Ti sta piacendo il nostro articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nostri speciali riservati in arrivo ogni domenica!

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Apple Fitness +

https://www.youtube.com/watch?v=4fVFsbcXBkI

“Benvenuti nel club!” è la frase con cui il narratore ci introduce il nuovo spot di Apple Fitness +, un servizio dedicato a tutti gli amanti dello sport che permette di seguire videolezioni delle principali attività sportive individuali, visualizzando comodamente sullo schermo tutte le informazioni, come battito cardiaco o calorie consumate, provenienti dall’Apple Watch che si sta indossando.

Lo spot, uno short-film di quasi due minuti, è un piccolo capolavoro motivazionale, tanto che guardandolo verrebbe quasi voglia di mettersi una tuta, allacciare le scarpe e uscire a fare una corsa: un ottimo lavoro, non solo di marketing stavolta, cara Apple.

Il ritorno di #ShotOniPhone

La pluripremiata serie #shotoniphone, come abbiamo potuto constatare durante i Lions Cannes Festival di quest’anno, ritorna immancabile insieme alla presentazione dei due nuovi flagship di casa Apple: uno dedicato a iPhone 13 e ben due dedicati a iPhone 13 Pro, di cui uno firmato dalla regista due volte premio Oscar Kathryn Bigelow.

https://www.youtube.com/watch?v=dDKbwvSvg0w
https://www.youtube.com/watch?v=c3CZX-lnAIc

Nemmeno quest’anno Apple è riuscita a non stupirci, fabbricando e presentandoci nove spot dall’estremo valore pubblicitario e commerciale. Non ci resta altro che darci appuntamento al primo festival, cronologicamente parlando, per scoprire quanti premi si aggiudicheranno questi piccoli capolavori.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo