Per la 57° edizione, il brand di birra da anni al centro dell’evento unisce football, golf e commedie anni ’80 in una ricca strategia con protagonisti di spicco del mondo sportivo
Michelob ULTRA, il brand di birra della casa Anheuser-Busch, da anni protagonista del Super Bowl come uno degli advertiser più creativi e iconici dell’evento, ha ideato per questa 57° edizione una campagna di comunicazione integrata che unisce commercial televisivi, collaborazioni con atleti e brand, consumer experience e partnership nel settore entertainment.
Football, golf e nostalgia
Ad anticipare il lancio della campagna in occasione del Super Bowl LVII è un teaser di 15 secondi che unisce in modo del tutto non convenzionale football, golf e la nostalgia delle commedie anni ’80. Protagonista dello spot, creato dall’agenzia di comunicazione Wieden+Kennedy, è la star del football Tony Romo, che si distacca, però, dal suo sport per immergersi in un’altra disciplina: il golf. E lo fa in modo non convenzionale, stupendo gli spettatori in una performance in cui veste i panni di Carl Spackler, il protagonista di Caddyshack interpretato da Bill Murray nella commedia del 1980 ambientata proprio nel mondo del golf.
La strategia
L’unconventional incontra la buzz generation: per dar vita al passaparola, il lancio del teaser per il Super Bowl 2023 si accompagna ad altri due spot di 15 secondi che vedono protagonisti la calciatrice Alex Morgan e il pugile Canelo Alvarez. I tre video sono accomunati dalla call to action finale, con un QR code volto a generare conversion con un rimando alla piattaforma su cui gli spettatori possono ordinare la birra. L’obiettivo, spiega Anheuser-Busch in un comunicato, è entrare in contatto con i consumatori di birra e i fan del Super Bowl ovunque si trovino, accostando alla strategia di advertising più tradizionale durante l’evento una serie di iniziative sia online sia offline prima e dopo l’appuntamento sportivo, puntando sul posizionamento di Michelob ULTRA come «superior enjoyment for all».
Ci leggiamo presto!