La Redazione di Gazzetta Giovedì 17 Marzo si è infiltrata allo Zelig di Milano, dove è andata in scena la seconda puntata di Bar Spot, lo show ideato da Francesco Bozza che racconta la pubblicità attraverso gli spot più belli degli ultimi anni. Ecco com’è andata.
Cosa accomuna la pubblicità e la comicità? Apparentemente tutto o niente, dipende dai punti di vista.
Cambiamo domanda: vi sareste mai aspettati che la pubblicità potesse andare in scena in uno spettacolo comico per giunta nel locale simbolo dell’umorismo made in Italy? Questo sicuramente no. Eppure c’è chi per amore dell’advertising si è convinto (a ragione, visti i risultati) che l’industria della creatività dovesse uscire dagli uffici delle agenzie e dalle sale riunioni del marketing, per arrivare nella sua essenza più pura davanti agli occhi di chi gli spot ogni giorno li vede e li interiorizza a tal punto da essere spinto a comprare questo e non quel prodotto.
Un progetto ambizioso e rischioso, ma la scommessa di Francesco Bozza ci ha incuriosito, e giovedì 17 marzo siamo andati a vedere con i nostri occhi cosa è successo.
Chi è Francesco Bozza

Francesco Bozza di giorno è VP e Chief Creative Officer dell’agenzia Grey Italia, la sera – e la notte – è l’autore e conduttore del format Bar Spot, andato in onda nel 2019 su Zelig Tv e oggi disponibile sulla piattaforma di Amazon Prime Video. Lavora in pubblicità dal 1999, è stato Direttore Creativo in Lowe, CEO ed Executive Creative Director in Bcube, Chief Creative Officer di Leo Burnett Italia e successivamente di FCB Milan. Durante la sua carriera ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali, lavorando per alcune delle più famose marche del mondo, da Coca-Cola a BMW, da McDonald’s a Samsung. Fa parte del Creative Board di WPP Italia ed è l’autore, con Gino & Michele, del libro “Anche le formiche nel loro piccolo postano” pubblicato da Baldini & Castoldi. Da Febbraio 2022 porta in scena, ogni mese, lo spettacolo Bar Spot Live Show, sul palco del mitico teatro Zelig di Viale Monza, insieme a Davide Paniate, Federico Basso e Stefano Signoroni.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Bar Spot: come nasce l’idea

Dopo un’esibizione di quasi due ore davanti ad un centinaio di paganti, Francesco si ferma con noi per spiegarci da dove è nata questa idea.
“Nasce da una mia fissa che ho per questo lavoro. Si tratta di una passione per il linguaggio pubblicitario nella sua forma più pura. Nel 2019 ero a cena con Gino e Michele, autori con i quali ho scritto il libro “Anche le formiche nel loro piccolo postano”, e mi dicono che avevano bisogno di un format a tema sportivo per ZeligTv. A quei tempi una parte del palinsesto doveva essere necessariamente occupato dallo sport, e io gli ho proposto di unire sport e pubblicità, mostrandogli alcune chicche davanti alle quali sono rimasti a bocca aperta. Ma davvero esistono creatività così belle mi hanno detto? E così abbiamo dato forma a questa idea che si è concretizzata nella prima stagione di Bar Spot, andata in onda solo su ZeligTv e ora disponibile anche su Prime Video.
L’arduo compito è stato quello di eliminare la parte superficiale della pubblicità, quindi il linguaggio tecnico e gli inglesismi. Cosa rimane se togli questo? Lo spettacolo del film vero e proprio. E se a questo ci aggiungi curiosità e aneddoti viene fuori la parte bella, che può colpire e interessare anche lo spettatore che non è addetto ai lavori.
La prima stagione si è conclusa bene, e dopo il fermi tutti del covid, lo Zelig aveva bisogno di ripartire con qualche nuovo format da inserire nella sua programmazione mensile dal vivo, e così ha premiato la mia idea, abbinandogli la parte comica.”
Lo spettacolo del 17 Marzo dedicato alla musica
Musica per le orecchie di un pubblicitario: potremmo riassumere così lo spettacolo andato in scena allo Zelig di Viale Monza.
Dopo aver inaugurato la nuova stagione con una prima serata incentrata sul concetto di amore legato alla pubblicità, il secondo spettacolo ha avuto come protagonista la musica. Sul palco dello Zelig sono saliti, oltre a Francesco nelle vesti di conduttore, anche il cantante e musicista Stefano Signoroni e il duo comico Federico Basso-Davide Paniate. Gli spot mostrati al pubblico sono delle perle creative che hanno al loro interno brani che hanno fatto la storia o commercial diventati famosi per la presenza di cantanti immortali come Elton John. Il minimo comune denominatore? Mostrare come la pubblicità non sia solo un mezzo per vendere un prodotto o un servizio, ma anche e soprattutto una forma di intrattenimento e di cultura che attraversa le epoche e ci accompagna nelle nostre vite.
Il vero trucco però è la comicità. Il rischio che Bar Spot diventasse una lezione didascalica sulla pubblicità appetibile solo alla nicchia di professionisti del settore sarebbe stato molto alto se Francesco non avesse scelto di farsi accompagnare da due figure chiave nel format: Federico Basso e Davide Paniate. Sono loro a intervenire (improvvisando o con gag preparate) dopo la visione di ogni spot, dando la loro opinione comica che spesso ingaggia il pubblico presente e spezzando così il ritmo, per dargli uno scossone che con l’aiuto della musica di Stefano Signoroni fa diventare Bar Spot una serata di intrattenimento puro in cui la visione dei film si alterna a canzoni, sketch e improvvisate (a metà serata sbuca sul palco anche il comico Max Angioni per una comparsata non prevista).
l pubblico presente apprezza e tra uno spot, una battuta e una canzone lo spettacolo scivola liscio fino all’applauso finale che risuona sincero, come chi apprezza un momento di svago e riconosce il lavoro duro che c’è dietro questo format.
Bar Spot è lo spettacolo che non ti aspetti, ma di cui ogni pubblicitario dovrebbe andare fiero.
Bravo Francesco, andava fatto, o come direbbe il payoff più famoso della storia: Just Do It.
Prossimi appuntamenti
Bar Spot tornerà sul palco dello Zelig il prossimo 11 Aprile, con una serata dedicata allo sport e in cui saranno probabilmente presenti ospiti d’eccezione. Per acquistare i biglietti il sito di riferimento è areazelig.it
Ci leggiamo presto!