Burger King e Halloween: un binomio di successo

Avatar photo
4 Novembre 2020
Il tempo di un caffè

Burger King poteva lasciarci senza iniziative in questo Halloween? Ovviamente no, visto che ormai sembra essere un appuntamento fisso. Con la sua comunicazione rivolta spesso verso la pubblicità comparativa, vietata in Italia, Burger King ci ha abituato a mosse di marketing particolari e bizzarre, trovando nella festa più paurosa dell’anno un alleato importante. Se negli ultimi anni l’azienda si era concentrata molto sull’esperienza del cliente all’interno dei suoi fast food, quest’anno ha dovuto cambiare le modalità e le location, senza però diminuire la portata o l’impatto delle sue iniziative. I paesi interessati sono stati gli Stati Uniti, il Brasile e i due paesi nordici Norvegia e Svezia, tra i più colpiti dalla pandemia e a cui il colosso ha provato a portare un sorriso e… un Whopper gratis.

BRASILE, VASSOURA THRU: TUTTI IN SELLA ALLA SCOPA, SI MANGIA

Burger King Brasil

L’iniziativa brasiliana prende spunto da una delle figure più ricorrenti in questa festività, ovvero le streghe, unite al loro mezzo di trasporto. Infatti l’idea particolare e divertente è stata quella di regalare un panino Whopper a ogni persona che, il giorno di Halloween, dalle 10 alle 18, si è presentato al drive thru su una scopa (vassoura in portoghese), fingendo che fosse la propria auto e sempre indossando la mascherina come protezione.
Il direttore marketing di Burger King Brasile ha dichiarato che l’obiettivo è stato quello di offrire ai consumatori un’esperienza divertente e diversa in una data che al di fuori del paese ottiene già molto successo. Quest’azione segue quella dell’anno scorso in cui, collegandosi sul sito del fast food, era possibile inviare ad amici e parenti dei coupon sconto, per ottenere un Whopper menù ad un prezzo scontato il giorno di Halloween.

USA: ALLA RICERCA DEL FAST FOOD ABBANDONATO

Negli USA invece si è scelto di seguire le orme di un’altra iniziativa, la Whopper Detour, che invitava le persone a scaricare l’app di BK, geolocalizzarsi nelle vicinanze di un Mc Donald’s e ricevere un coupon per avere un Whopper a un centesimo. Dopo questi passaggi l’applicazione stessa in collaborazione con Waze, ti portava nel fast food Burger King più vicino per riscuotere la ricompensa. Questa scelta è stata fatta per via del numero minore di ristoranti presenti sul territorio rispetto ai concorrenti, volendo premiare i clienti che fanno più strada per non tradire il loro panino preferito. Nell’Halloween di quest’anno il bersaglio non è stato solo Mc Donald’s, ma tutti i fast food rivali: sul sito di Burger King sono infatti stati pubblicati una lista di fast food abbandonati e spaventosi delle altre catene rivali, e se l’utente fosse riuscito a geolocalizzarsi nelle vicinanze di uno di questi, l’applicazione avrebbe sbloccato un Whopper gratis. Il fast food ha ovviamente raccomandato di non avvicinarsi troppo alle zone abbandonate per non rischiare di entrare in proprietà private e commettere reato.

SVEZIA, CANCELLED DOWN: E VOI AVRESTE AVUTO IL CORAGGIO?

https://www.youtube.com/watch?v=2mhLPlDwDmE&feature=emb_logo

Burger King Svezia invece ha scelto di modificare una storia popolare e spaventosa dei paesi nordici, la leggenda nera di Maria la sanguinaria, adattandola al suo scopo.
Il racconto narra che se si pronuncia il nome della donna tre volte allo specchio, girando su sé stessi e con solo la luce di una candela, dovrebbe apparire la sua immagine con le mani insanguinate di fianco a te nel vetro. Come poteva modificarla Burger King? Ovviamente sostituendo la donna con l’immagine simbolo dei rivali, il Clown Roland. Se infatti si recita la filastrocca in uno dei bagni del fast food in Svezia e Norvegia, pronunciando tre volte la frase “cancelled clown”, un software di riconoscimento vocale fa spegnere le luci ed apparire l’immagine del clown nello specchio. Un’esperienza spaventosa e divertente allo stesso tempo, per trollare i rivali e far sorridere i propri clienti.

Inutile dirlo, Burger King ad Halloween fa notizia da sempre ed è impossibile esimersi dal raccontare le loro idee.

E anche quest’anno, bello scherzetto a McDonald!

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo