Giornata della Donna: ecco le migliori campagne

Avatar photo
9 Marzo 2022
Silenzia il telefono

Ogni anno viene festeggiata in tutto il mondo la Giornata Internazionale della donna e i brand, come ogni occasione simile, lanciano delle campagne o creano degli spot a tema. Scopri la nostra top 5 tra iniziative italiane e straniere

Ieri, 8 marzo 2022, era la Giornata Internazionale della Donna. Questa ricorrenza non è solo un momento in cui ricevere mimose e qualche regalo dal proprio compagno. Questa giornata, soprattutto è nata per ricordare tutte le lotte che le donne del passato hanno dovuto affrontare per essere ascoltate e ottenere diritti sociali e politici che prima non avevano.

Se per le donne di oggi indossare i pantaloni, andare a scuola, avere il diritto di voto e la possibilità di lavorare appare normale, molte donne nella storia non possono dire lo stesso. Anzi. Tutte queste conquiste sono state ottenute con forza e coraggio: manifestando per i propri diritti e non arretrando mai di un centimetro nelle proprie battaglie. 

Molti brand si sono preparati in anticipo alla ricorrenza ideando spot e campagne dedicate in grado di toccare vari temi della sfera femminile con particolare attenzione alla parità di genere.

Ecco le migliori 5 che ha selezionato la redazione!

Barbie e i suoi “Role Models”

Mattel riprende una campagna del 2018 in onore della giornata dedicata alle donne: “Dream Gap” con “Role Models”. La campagna è nata dopo i risultati ottenuti da una ricerca condotta da Cognitive Development Lab di New York. E’ stato dimostrato come le bambine dai 5 ai 10 anni siano meno propense a prendere posizioni di leadership durante attività e giochi. A partire dai 5 anni, infatti, le bambine iniziano a dubitare del proprio potenziale e perdono fiducia nelle loro competenze ma è stato anche dimostrato che, se esposte a modelli positivi, tutto cambia. Da qui nasce l’idea di una campagna volta a spronare le piccole appassionate del mondo Barbie a dare il meglio di sé e coltivare i propri sogni e talenti. 

Dopo l’astronauta Samantha Cristoforetti e la calciatrice Sara Gama, quest’anno per l’iniziativa è stata scelta la fondatrice di Giallo Zafferano Sonia Peronaci. Insieme a lei si possono notare tanti altri nomi proposti come modelli provenienti da tutto il mondo, tra cui la produttrice televisiva Shonda Rhimes

Il brand ha creato altri progetti collegati alla campagna come una piattaforma di shopping in stile BarbieStyle che vende al pubblico delle riproduzioni fedeli di accessori e capi per le proprie bambole: tutti prodotti e creati da imprenditrici donne. Tramite una partnership con Inspiring Girls International, il brand offre anche attività e workshop, per mezzo di contatti diretti con modelli positivi, a supporto di ragazze in giro per il mondo. Sempre all’interno di questa iniziativa è stata lanciata una collezione di NFT realizzata con Boss Beauties, un’organizzazione tutta al femminile che si occupa di creare opportunità per ragazze e donne attraverso collaborazioni all’avanguardia. Questi NFT rappresentano le carriere intraprese da Barbie. L’asta si terrà tra il 9 e il 12 marzo tramite OpenSea e il ricavato verrà devoluto al Barbie Dream Gap Project.

credits: Mattel

Toni&Guy lancia la campagna “Beautifully (I’m)Perfect”

La catena di saloni Toni&Guy ha lanciato la campagna “Beautifully (I’m)Perfect” che, rispecchiando a pieno i valori e la filosofia del brand, riprende i temi centrali della campagna dello scorso anno “Feel Good Stories” contro i pregiudizi e gli stereotipi di genere e non solo.


Sono state scelte sei donne, diverse tra loro per età, background e cultura, ma tutte accomunate dalla propria forza e perseveranza. Per tutto il mese di marzo verranno postati sui social dei brevi video nei quali queste donne si racconteranno offrendosi come esempio per le giovani e per il loro futuro. Sono loro, d’altronde, a essere riuscite concretamente a spezzare i pregiudizi raggiungendo i propri obiettivi.

Elvie crea la canzone “Smart Bodies” per l’occasione

Elvie ha lanciato per l’otto marzo la campagna globale “Smart Bodies” che, attraverso una canzone, evidenza le complessità biologiche della donna e i benefici che la tecnologia del brand può offrire al pubblico femminile.

Questa campagna riprende la precedente “Pumping Unplugged”, in cui il marchio ha evidenziato la libertà che un tiralatte senza filo può portare alle donne, incoraggiando anche una conversazione aperta sulla maternità.

La cantante inglese Eva Lazarus, diventata madre da poco, canta una canzone scelta come nuovo inno del brand. Lo spot, attraverso le immagini e il testo del brano, mira a mostrare il cambiamento che la maternità porta al corpo di ogni donna rendendo le sfaccettature dei femminili e incentivando le donne ad apprezzarsi sempre per come si è.

Agenzia: Mother London

Adidas festeggia la donna a London Riverside

Il brand sportivo Adidas in Inghilterra ha festeggiato la donna utilizzando otto statue installate a London Riverside. Queste raffigurazioni sono una riproduzione di donne famose che possono incarnare facilmente una fonte di ispirazione per le future generazioni.  

Si tratta di Ellie Goldstein, Vivianne Miedema, Asma Elbadawi, Sherrie Silver, Eniola Aluko, Emily Scarratt, Tanya Compas e Francesca Brown. Grazie alle loro storie (presentate sui social per chi non le conoscesse) e dei loro diversi background, possono ispirare molte giovani donne a lottare, credere nelle proprie capacità e raggiungere i propri obiettivi. 

MediaWorld combatte il Gender Gap con “Tech is Woman”

MediaWorld si posiziona al fianco delle donne in “Tech is Woman” per combattere il gender gap in ambito scientifico e tecnologico. Il commercial vuole mostrare come, cambiando la prospettiva con cui si guardano le cose, si possono ottenere risultati non previsti e brillanti. La creatività nasce dall’intuizione che la ‘M’ di MediaWorld, se capovolta, diventa una ‘W’ di Woman

La campagna, che ha come testimonial La Pina di Radio Deejay e la youtuber, influencer e scrittrice Sofia Viscardi, non si limita a uno spot, ma include anche un progetto di formazione e delle interviste pubblicate sui social. Il brand, infatti, si unisce anche quest’anno a “Girls Tech” (iniziativa di SYX per sensibilizzare sulla parità di genere nel mondo dell’innovazione e della tecnologia) per diversi percorsi formativi rivolti a ragazze dai 7 ai 15 anni. I corsi saranno disponibili gratuitamente online e si concentreranno su diversi argomenti come cyber security, gaming, photo e video editing.

Il brand, infine, ha incluso nell’iniziativa anche interviste a cinque ragazze: Chiara Rota, Greta Galli, Margherita Maiuri, Giulia Bassani e Paola Allamano. Loro, insieme alle due testimonial, sono un esempio di successo in campi dove solitamente emergono gli uomini e la dimostrazione vivente di come i pregiudizi possano essere superati dai fatti.

Agenzia: Armando Testa

Tutte queste campagne e questi commercial hanno degli obiettivi in comune: valorizzare la donna, superare gli stereotipi e offrire dei modelli da seguire per le bambine e le giovani donne. Ancora oggi, purtroppo, la donna deve andare incontro a pregiudizi e ingiustizie diffuse e la lotta per l’uguaglianza dei diritti non è ancora finita del tutto. 

Qual è la vostra campagna preferita? Ne avete viste altre che vi hanno colpito e che aggiungereste alla nostra top 5?

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO