La Festa della Mamma è, per i brand, una ghiotta occasione per produrre campagne marketing che vanno dritte al cuore e alle emozioni dei consumatori (e stimolare gli acquisti, ça va sans dire).
Ogni occasione è buona per mettere alla prova la creatività dei professionisti della pubblicità e la Festa della Mamma è senza dubbio tra le occasioni da prendere al volo per suscitare grandi emozioni, risate e, a volte, qualche malumore per aver superato il limite della retorica.
In attesa di vedere le produzioni 2021 dedicate alla mamma, non poteva mancare la, ormai consueta, carrellata de La Gazzetta del Pubblicitario per rispolverare gli spot più emozionanti e strappalacrime. Ovviamente c’è anche qualche chicca da non perdere.
LE MAMME E LO SPORT: IL CONTROVERSO SPOT NIKE.
Nel 2021 Nike lancia la line Nike (M), la linea di abbigliamento e di corsi training dedicati alle donne in dolce attesa o che stanno vivendo il periodo immediatamente successivo al parto, momenti delicati che rallentano e bloccano le attività di allenamento delle donne sportive.
Nike, affidandosi alla creatività dell’agenzia inglese Wieden+Kennedy, ha promosso l’iniziativa con uno spot in perfetto stile del brand, caratterizzato da grande pathos, gesta atletiche e una spiccata femminilità in tutte le sue sfaccettature.
Lo spot è una lente di ingrandimento sul rapporto tra l’essere donna, madre e sportiva. Un racconto attraverso le “avventure” di oltre 20 donne, alcune delle quali illustri protagoniste del mondo sportivo (Serena Williams, Alex Morgan, Perri Edwards, Bianca Williams, Shelly-Ann Fraser-Pryce e Nia Ali), alle prese con i giorni della gravidanza, gli attimi del parto e le nuove abitudini dei giorni post-partum. Un mondo che cambia, abitudini sconvolte, accompagnate sempre dal comfort Nike.
Lo spot è stato girato in piena pandemia, con la raccolta di svariati filmati su Zoom per garantire alle protagoniste il massimo della sicurezza. Ma quello che ha attirato più l’attenzione non è stato il modo di raccolta del materiale video, quanto la posizione della stessa Nike nei confronti della maternità.
Facciamo un passo indietro per capire il quadro completo.
Il rapporto tra le mamme-atlete e i brand sponsor è molto controverso, soprattutto perché è pensato da uomini e per gli uomini. Nel maggio del 2019 la velocista campionessa olimpica e neomamma Allyson Felix racconta al New York Times come Nike abbia deciso di ridurre il suo compenso da testimonial, nei mesi post-partum, del 70%. Un brand che celebra in ogni occasione l’empowerment femminile non può certo permettersi una défaillance così netta, così nell’agosto dello stesso anno manda una lettera all’atleta sottolineando come sarebbero continuate le tutele e le sponsorship anche durante il periodo della gravidanza e post-partum.

L’azienda è scivolata su una buccia di banana, ma con un gesto atletico ha tenuto alto il valore del suo brand!
PERCHÈ MAMMA È MAMMA, IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO!
Chi è appassionato di linguistica lo sa bene: la parola “mamma” è simile in tutte le lingue del mondo. Questo è il concept alla base di uno spot del 2015 per il brand Trollbeads. A un gruppo di persone di varia età ed etnia viene chiesto di pronunciare una frase nella propria lingua madre. Il risultato evidenzia l’unicità di ogni cultura: ogni frase deve essere tradotta dai sottotitoli. Tuttavia quando viene chiesto loro di pronunciare la parola “mamma”, i sottotitoli non sono più necessari.
Mamma è mamma in tutte le lingue del mondo!
OLD BUT (METAL) GOLD: IL CLASSICO STRAPPALACRIME DI P&G.
Procter&Gamble, multinazionale americana che produce molti dei beni di largo consumo presenti nelle case di tutti noi (detersivi e ammorbidenti per il bucato, dentifrici, prodotto per la cura della persona, ecc…), sponsorizza da molto tempo i Giochi Olimpici e per raccontare questa liaison ha prodotto svariati spot che celebrano l’indissolubile rapporto tra sportivi e affetti materni.
La firma creativa è ancora una volta dell’agenzia Inglese W+K. A un primo sguardo il nesso tra Giochi Olimpici e le mamme sembrerebbe lontano, ma tutti gli sportivi hanno una mamma che ha supportato e sopportato i sacrifici necessari per permettere al proprio figlio di arrivare sul tetto del mondo sportivo.
Proprio per ringraziare tutte le mamme che hanno contribuito a far crescere le stelle sportive (e non) P&G, fin dai Giochi Olimpici Invernali di Vancouver del 2010, lancia la campagna “Kids”, che dal 2012 si evolve e continua a riscuotere successi di visualizzazioni con il più famoso claim “Thank you, mum”, una serie di spot dall’alto contenuto emozionale che contribuisce a rafforzare la relazione tra i brand del gruppo P&G e le loro consumatrici e i loro consumatori.
Noi vi mostriamo lo spot lanciato in occasione dei Giochi di Sochi 2014, ma vale la pena guardare anche gli altri della serie. Ah… preparate un paio di fazzoletti, potrebbero servire!
NON SOLO SPOT MA ANCHE BRANDED CONTENT: MC DONALD e NUTELLA.
La brand awareness si realizza anche con attività di branded content: contenuti di natura anche molto diversa, pensati appositamente per veicolare messaggi, valori e issue aziendali.
Abbiamo scovato per i nostri lettori una particolare iniziativa benefica di McDonald “Mamma ti porto a Teatro”, a sostegno della Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald. Fino al 9 maggio è possibile acquistare un biglietto per lo spettacolo online “Leonardo, che genio!”, proposto in collaborazione con il Teatro dell’Elfo di Milano; il ricavato sarà devoluto a favore delle Case Ronald e delle Ronald McDonald Family Room. Il progetto è stato realizzato con il supporto di Leo Burnett.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa, visita il sito ufficiale alla pagina www.ontheatre.tv.
Altra iniziativa dedicata alla festa delle mamma da un brand amato dai bambini è la serie di ideo ricette proposte dalla paladina delle ricette realizzate in casa, Benedetta Rossi.
Ricette facili da realizzare con la crema di cioccolato e nocciole e una dedica speciale e piena d’amore per la mamma! Un assaggio di dolcezza per chi ha reso la nostra vita così dolce.
AUGURI ALLA MAMMA CON UN PO’ DI IRONIA: PORNHUB!
L’ultimo spot è una vera chicca, un regalo che mai (e diciamo mai!) avreste pensato di regalare alla mamma! Il brand in questione ci ha davvero sorpresi perché solitamente destina le proprie campagne a un pubblico prettamente maschile.
L’idea è davvero molto… carina: la mamma, che ha ricevuto sempre regali di dubbio gusto o che, cresciuti i figli, non ha più ricevuto neanche il più classico dei bigliettini, adesso può festeggiare con occhiali speciali che le faranno provare “sensazioni che papà non le ha dato negli ultimi anni!”
Questa è la nostra selezione, ma siamo sicuri che anche voi avete segnalazioni degne di nota. Le aspettiamo e intanto: AUGURI MAMME!