Non aver sentito parlare di Roblox non significa si tratti di un fenomeno marginale o da non considerare. Anzi, visti gli ultimi sviluppi, è decisamente il caso di occuparsene, di capire che cosa sia e perché Paris Hilton abbia deciso di creare il proprio mondo virtuale al suo interno e di scoprire come altri brand potrebbero presto, prestissimo, provare a seguire lo stesso percorso della famosa ereditiera.
Roblox non è probabilmente così famoso o così presente in discussioni e confronti come Fortnite e Minecraft, tanto per fare due esempi di piattaforme in qualche modo simili. Eppure non sarebbe giusto relegarlo a fenomeno marginale, visto che oltre ai numeri può iniziare a vantare la presenza tra i propri utilizzatori anche di un nome come quello di Paris Hilton, sicuramente riconoscibile.
ROBLOX E LA SUA DEFINIZIONE
Ma che cos’è Roblox? Buonissima domanda. Per cercare di rispondere facciamo affidamento sulle definizioni date da due testate come Corriere della Sera (“ambiente di programmazione in realtà, o metaverso”) e Sole 24 Ore (“cassetta per gli attrezzi che permette di creare giochi, esperienze interattive e ritrovi virtuali per pochi intimi o per il mondo intero”).
Più tecnica quella del Corriere, forse più alla portata quella del Sole, entrambe le spiegazioni lasciano però intuire come siano gli utenti ad avere un peso e un’importanza fondamentale nel creare i contenuti di cui si può usufruire all’interno di Roblox. Insomma, uno spazio in cui esprimere la propria creatività digitale, mettendo a disposizione degli altri utenti esperienze e mondi virtuali da esplorare e con cui entrare in contatto, magari per trarre a propria volta ispirazione e provare a sperimentare in prima persona.
La storia di Roblox parte da lontano, 2004, e si sviluppa lentamente nel corso del tempo, ma nel 2021 anno dei videogiochi e simili “grazie” a pandemia e lockdown assortiti l’accelerata è quasi una naturale conseguenza. Così come inevitabili sono gli interessi da parte di tutti quei soggetti che su digital e online ci sono nati o che ritengono possano essere nuove frontiere di business e marketing da esplorare e conquistare prima che ad altri possa venire la stessa idea.
CHI SONO I PIONIERI MARKETING SU ROBLOX
Ecco che allora la sempre presente Netflix non ha perso tempo e con il suo ultimo fenomeno, la serie sudcoreana “Squid Game”, è arrivata su Roblox grazie ad alcuni sviluppatori che hanno creato un’esperienza di gioco sulla piattaforma che molto si avvicina a quella della produzione del colosso streaming, con tanto di pareri positivi e di approvazione da parte dei giocatori.

Più “concreto” il nome di Paris Hilton che da qualche giorno è sbarcata su Roblox con il proprio mondo digitale da esplorare e con cui interagire. L’ereditiera ha spiegato a Variety le sue sensazioni: “Roblox è una piattaforma di gioco così straordinaria di cui far parte ed è così eccitante lanciare Paris World. Non vedo l’ora che i miei fan, i nuovi utenti e la comunità di gioco sperimentino il mio metaverso”.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Roblox sembra comunque potersi a breve orientare sempre di più verso esperienze con una caratterizzazione di marketing più accentuata, come spiegato da Tami Bhaumik, Marketing VP della piattaforma: “Che si tratti di un franchise sportivo, di un marchio di modo, di uno studio cinematografico o di un artista musicale, ci sono infinite possibilità per costruire esperienze coinvolgenti e in linea con i valori del proprio brand”. Tra i primi brand ad aver tentato un’operazione di questo tipo c’è Nike: per celebrare l’Air Max Day il colosso americano ha creato tre personaggi – ognuno con un modello differente di Air Max – che potevano essere scelti e utilizzati dagli utenti.
Infiniti mondi, infinite possibilità, infinite ipotesi di pubblicità, marketing e digital. Roblox sembra essere davvero solo all’inizio e Gazzetta non si perderà neanche un aggiornamento!