Tavernello punta ai giovani e sbarca sul Metaverso

Avatar photo
14 Giugno 2022
Il tempo di un caffè

La nuova campagna di Tavernello, firmata Lorenzo Marini Group, prova a conquistare un target più giovane sfruttando l’ultima modalità di comunicazione social: il metaverso.

Metà verso, metà gusto

Tavernello sbarca sulla più recente delle novità in ambito di comunicazione social, il metaverso. L’idea creativa della campagna “Metà verso, metà gusto” si basa su un gioco di parole, in cui viene richiamato il mezzo di comunicazione utilizzato per la campagna stessa collegandolo al gesto di versare il vino.

Nei due minispot, infatti, viene rappresentato proprio questo: il famoso brik di Tavernello che versa il suo contenuto, accompagnato da un copy che sottolinea: nel primo il piacere legato al consumo del vino Tavernello; nel secondo il consumo responsabile del prodotto stesso.

Credit: YouMark

Il rebranding di Tavernello

L’approdo sul Metaverso è solo l’ultima trovata del brand di punta del Gruppo Caviro, parte di un rebranding partito due anni fa.

Oltre ad un nuovo logo e un nuovo packaging, l’operazione di rebranding comprende anche la comunicazione digitale del brand. Quella attuale è una strategia di comunicazione basata principalmente sulle piattaforme social, Instagram e Facebook. Questa scelta deriva dal fatto che il target a cui vuole puntare il famoso vino in brik cambia. L’obiettivo sono i bevitori di domani, i nativi digitali. Proprio per questo sfrutta i canali social da loro popolati e utilizza l’ironia come arma vincente nella sua comunicazione. Dalla partnership con Maccio Capatonda, alle simpatiche risposte ai commenti che criticano il prodotto, si tratta di una gestione della community che non evita le critiche, ma le utilizza come punto di forza. Un esempio è la rubrica Facebook #cenediconodituttiicolori, che raccoglie i commenti più curiosi ricevuti sul profilo Tavernello.

Su Instagram, invece, una rubrica riadatta le locandine di alcuni famosi film, rendendo i brik Tavernello i loro protagonisti. La La Land diventa La La Brik, e Una poltrona per due diventa Un Brik per due, senza dimenticare un riferimento a Titanic.

Credit: Tavernello

NFT firmati Tavernello

Più recentemente, è stata lanciata una collezione di NFT, l’ultima frontiera dell’investimento. Tavernello, in collaborazione con Garage Raw, ha lanciato tre opere NFT che sono state annunciate al pubblico sul profilo Instagram del brand.

I titoli delle opere fanno ironicamente riferimento in parte al prodotto e in parte alla tecnologia utilizzata:

– NFT: Nel Frigo Tavernello

– Non Fungible Tavernello, che riprende il significato della sigla NFT (Non Fungible Token)

– Brikchain, che rimanda al termine Blockchain, sistema attraverso il quale avvengono gli acquisti di NFT.

Le opere protagoniste di questi NFT sono in tre colori diversi, che riprendono gli stessi colori dei brik classici di Tavernello per il vino rosso, bianco e rosé. Nonostante non siano ancora in vendita, le opere digitali puntano ad un target ben preciso che, a giudicare dai commenti sui social, è stato decisamente conquistato.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo