|

Il Ministero dell’Economia degli Emirati apre una nuova sede nel metaverso

Avatar photo
5 Ottobre 2022
Praticamente uno snack

Il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti continua il suo percorso nel metaverso con l’annuncio di una nuova sede virtuale.

Non è il primo passo che il Ministero dell’Economia dell’UAE compie nel metaverso: il 18 luglio, infatti, è stata annunciata la Metaverse Strategy, che mira a creare 40.000 posti di lavoro virtuali entro il 2030 e ad aumentare il numero di aziende blockchain di cinque volte rispetto al numero attuale.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

La terza casa del Ministero dell’Economia UAE

Il Ministero dell’Economia dell’UAE annuncia, dunque, l’apertura della sua terza sede, situata in un luogo visitabile da chiunque nel mondo, ma virtualmente. Secondo il Gulf News, l’annuncio sarebbe stato fatto il 28 settembre da Abdulla bin Touq Al Marri, Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, durante l’Assemblea del Metaverso di Dubai. 

La sede sarà strutturata in piani, ognuno dei quali avrà una diversa funzione. I visitatori acquisteranno un biglietto di entrata, grazie al quale incontreranno “un impiegato del centro felicità del cliente” con cui interagire e scoprire lo spazio virtuale. Ma non è tutto: chiunque scelga di visitare la nuova sede del Ministero, potrà firmare documenti legali, eliminando così la necessità per i firmatari di recarsi in una delle sedi fisiche per apporre la propria firma.

Questo nuovo indirizzo, che conterrà anche un auditorium volto a facilitare le conferenze virtuali e gli eventi, andrà ad aggiungersi ai due uffici già esistenti ad Abu Dhabi e Dubai, trasformando i servizi digitali in una risorsa sempre più profittevole e diffusa.

Ci leggiamo presto!

Image credits cover: Cointelegraph

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO