Un trimestre deludente per Snap che continua, però, ad attrarre nuovi utenti ogni anno. Forse per rimediare alle perdite e alla reazione degli investitori, la società lancia il nuovo servizio in abbonamento Snapchat+ anche in Italia.
Un trimestre deludente
I dati di Snap relativi al terzo trimestre dell’anno registrano un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Si tratta del tasso di crescita minore mai registrato dal 2017, ovvero da quando l’azienda si è quotata in Borsa, oltre ad essere più basso rispetto all’8% precedentemente stimato per il trimestre.
A causa di questi risultati deludenti, rivelatisi peggiori di quanto previsto, dopo la pubblicazione di questi ultimi gli investitori hanno reagito subissando di vendite il titolo, che ha perso oltre il 27% nelle contrattazioni post-chiusura della Borsa americana.
Gli utenti attivi, però, continuano a salire eccedendo le aspettative e registrando un totale di 363 milioni di utenti attivi giornalmente a livello globale contro i 358,2 milioni stimati, con una crescita del 19% anno su anno. Ciò dimostra che la piattaforma social riesce ancora ad attrarre nuovi utenti. Dall’altra parte, però, le entrate medie per utente sono diminuite dell’11%.
Inoltre, la società segnala perdite per 360 milioni di dollari per il terzo trimestre, contro i 72 milioni dello stesso periodo del 2021.
A pesare su queste cifre, oltre alla situazione economica globale altamente instabile, è il piano di ristrutturazione annunciato ad agosto, la contrazione del mercato pubblicitario, ma in particolare l’aggiornamento iOS 2021 che ha portato a dei cambiamenti sulle regole della privacy di Apple che hanno pesato sulla spesa pubblicitaria degli inserzionisti, indebolendo l’attività di raccolta pubblicitaria online.
Riguardo al trimestre attualmente in corso, la società non ha fornito dettagli relativi a ricavi e utili, per effetto delle incertezze legate al contesto generale. Ha però affermato che i ricavi sono aumentati del 9% finora, aspettandosi un rallentamento verso la fine dell’anno.
L’Amministratore Delegato di Snap, Evan Spiegel, ha affermato: “Questo trimestre abbiamo intrapreso azioni per focalizzare ulteriormente la nostra attività sulle nostre tre priorità strategiche: far crescere la nostra comunità e approfondire il loro impegno con i nostri prodotti, riaccelerare e diversificare la nostra crescita dei ricavi e investire nella realtà aumentata”.

Credit: Kaufmann
Snapchat+ debutta in Italia
Forse anche a causa di questi risultati che hanno deluso le aspettative, Snap ha deciso di rendere disponibile anche in Italia il suo nuovo abbonamento a pagamento.
Dal 21 ottobre, infatti, è disponibile per l’acquisto il servizio Snapchat+. Si tratta di un servizio a pagamento che permette agli iscritti di accedere a funzionalità esclusive, sperimentali e di pre-release che migliorano e personalizzano l’esperienza dell’utente, permettendo di approfondire le parti dell’app che utilizza maggiormente.
Lanciato la scorsa estate in diversi paesi quali Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Australia, Nuova Zelanda, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, il servizio ha già raccolto oltre un milione di iscritti.
Le funzionalità esclusive
La prima è la scadenza delle storie personalizzata, che permette agli abbonati di decidere se far sparire le proprie storie dopo un’ora o una settimana, senza sottostare al classico limite di 24 ore imposto dalla piattaforma.
È possibile personalizzare anche il suono delle notifiche, attribuendo a persone diverse delle suonerie diverse.

Altre funzioni includono, ad esempio, un indicatore che permette di visualizzare chi ha riguardato una nostra storia più volte, oppure la priorità nelle risposte alle storie che permette di farsi notare dai propri creator preferiti. Rispondendo ad una storia, infatti, il messaggio sarà posizionato al di sopra di quelli degli utenti non abbonati e sarà segnalato con un contorno dorato.

Altre ancora permettono di colorare i bordi delle foto pubblicate, o di modificare e personalizzare l’icona dell’applicazione.

Disponibile al costo di €4,59 sull’app Snapchat, con lo scopo di creare una community e fidelizzare sempre di più i propri utenti, soprattutto i più affezionati al social network proponendo sempre più funzioni aggiuntive facendoli sentire speciali.
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.