Addetto stampa costretto a rivelare l’irrivelabile, motivational guru, foglio Excel, guida turistica: il bot tuttofare di Open AI sembra avere un solo limite: la fantasia di chi immette il prompt del caso. Ecco una sequela di risultati incredibili che si possono ottenere grazie ChatGPT.
ChatGPT, cioè chat Generative Pre-trained Transformer, è la novità del momento in tema di intelligenza artificiale. Rilasciato da OpenAI, è uno strumento di elaborazione del linguaggio che in risposta agli input dell’utente genera un’interazione simile a quella umana.
Funziona sulla base di algoritmi di apprendimento automatico e grazie alla capacità di acquisire informazioni da grandi quantità di dati. In questo modo riesce a fornire risposte pertinenti e coerenti anche in uno specifico contesto.
Noi di Gazzetta del Pubblicitario l’abbiamo già messo alla prova di recente ma non soddisfatti siamo tornati per scoprire quali siano davvero le potenzialità di un simile strumento.
Ecco alcuni degli scenari in cui abbiamo testato ChatGPT.
Stand up comedian (copywriter, stiamo per mettere il dito nella piaga!)
Per prima cosa abbiamo chiesto di immedesimarsi in uno stand up comedian e di elaborare un pezzo divertente e sarcastico sullo spauracchio del momento: la paura dei copywriter di perdere il lavoro a causa dell’intelligenza artificiale.

Per (nostra) fortuna è stato anche un po’ meno graffiante!

Astrologo
L’IA si può rivelare anche un buon astrologo anche se a tratti riluttante. Gli abbiamo chiesto qualche consiglio e come sarà questo 2023 per noi nati sotto al segno della vergine.

Quindi mi raccomando amici della vergine, quando quest’anno ci troveremo a prendere decisioni importanti ricordatevi che il tool di OpenAI ce lo aveva preannunciato. Semplicemente stellare: anche Paolo Fox sente il fiato sintetico dell’AI sul collo!
Il comunicato più critico mai scritto da un addetto stampa
Passiamo a qualcosa di decisamente più assurdo. Abbiamo chiesto al bot di mettersi nei panni di un addetto stampa chiamato a gestire la più grave crisi reputazionale della storia dell’umanità: la Chiesa Cattolica, dopo attente dissertazioni di natura teologica, ha determinato l’inesistenza dell’Altissimo e il conseguente scioglimento della stessa. Dopo un primo rifiuto, il risultato è stato questo.

Scherza con i fanti…
Traduttore e fonetica
Ma l’intelligenza artificiale può svolgere anche compiti molto più utili e concreti. L’abbiamo impegnato chiedendogli di agire come uno strumento di fonetica, scrivendo la pronuncia italiana di alcune frasi, poi da tradurre in inglese con la relativa pronuncia.

Foglio Excel
Uno dei risultati più sorprendenti l’abbiamo ottenuto chiedendo allo strumento di OpenAI di simulare un foglio excel e di eseguire le formule da noi indicate all’interno delle celle create.

Probabilmente non semplifica o facilita il processo rispetto all’utilizzo del software Microsoft ma non c’è dubbio che sia in grado di fare lo stesso lavoro molto bene.

Rapper
Avete mai voluto fare i rapper ma non siete mai riusciti a scrivere un buon testo? Ecco la soluzione ai vostri problemi! Abbiamo chiesto all’IA di scrivere un pezzo rap con un significato profondo.

Idee per una candidatura unconventional ai prossimi MTV Awards?
Speaker motivazionale
L’assistente di OpenAI sa essere anche un ottimo speaker motivazionale. Ecco un bel discorso sulle nostre potenzialità e sul perché non bisogna mai arrendersi.

Praticamente pronto per aprire una pagina come guru del self empowerment su LinkedIn!
Generatore di password
Non vi va di dover trovare una nuova password ogni volta che dovete creare un nuovo account? Nessun problema, ci pensa l’IA! Dovete solo fornire il comando e avrete subito tutte le password sicure che desiderate. Potete anche specificare i parametri che preferite.

Generatore nomi di dominio
Sulla falsariga del generatore di password un’altra funzione molto interessante è il generatore di nomi di dominio. Basta fornire un parametro come il tipo di attività che si svolge e l’IA troverà in pochi secondi tutti i nomi che volete. Abbiamo provato con un’azienda che produce palloni da basket e una che si occupa di tisane rilassanti.

Data visualization
Tornando ai prompt più coloriti abbiamo usato la capacità di data visualization dell’intelligenza artificiale per scoprire quante pagine in formato A4 occuperebbero tutti i tweet della storia del social.

Un risultato che fa pensare al successo della piattaforma. Per fortuna l’IA ci sconsiglia caldamente di stampare un libro di 166 milioni di pagine!

Personaggio da un libro/film
Avete mai voluto interagire con i vostri personaggi preferiti? Anche noi. Bene, ora è possibile. Basta dare il giusto input all’AI ed eccoci a dialogare con Darth Vader.

Ora sappiamo la verità! La tanto discussa teoria che vede Jar Jar Binks come un sith è smentita da Vader in persona.
Guida turistica
Lo strumento di OpenAI si rivela anche un’ottima guida turistica. Gli abbiamo chiesto quali siano le chiese più belle da vedere a Roma.

Dopo la visita turistica è tempo di divertimento! L’IA ci sa indicare anche tutti i posti migliori della movida romana.
UX/UI developer
Per rendere le cose ancora più difficili gli abbiamo chiesto di comportarsi come un esperto di UX/UI developer. Questa la sua risposta iniziale.

Andando più nello specifico, abbiamo chiesto di scrivere codice per un sistema di login con email e password per un’applicazione mobile.

L’IA ci ha proposto Node.js e MongoDB.

Recruiter
Per concludere abbiamo testato l’IA come recruiter chiedendo di comportarsi come un intervistatore a un colloquio per una posizione da social media manager.

Alla fine non siamo sicuri di aver ottenuto l’impiego.
Bonus – Batman vs Superman remake
L’IA se la cava anche con le sceneggiature, più o meno. Ecco un breve remake di Batman VS Superman con un finale, diciamo, alternativo.

ChatGTP, sarà questo il nostro prossimo futuro?
Al momento ChatGPT è uno strumento accessibile solamente in versione beta, ma tutti coloro che intendono provarlo possono richiedere l’accesso alla versione di prova registrandosi gratuitamente sul sito di OpenAI.
Come avete visto le potenzialità di un simile strumento sono davvero infinite e potrebbe riuscire a migliorare, semplificare e velocizzare molti aspetti relativi a come gli esseri umani interagiscono con la tecnologia. Soprattutto, se come recentemente affermato da OpenAI, con l’implementazione di GPT-4, il bot si ritrovasse a disporre di 100 triliardi di parametri, laddove ora opera con 175 miliardi. Per dirla con gli sviluppatori, l’attuale strumento che ha stregato il mondo sembrerà un giocattolo comparato con il suo successore.
GPT-4 is going to launch soon.
— Simon Høiberg (@SimonHoiberg) January 11, 2023
And it will make ChatGPT look like a toy…
→ GPT-3 has 175 billion parameters
→ GPT-4 has 100 trillion parameters
I think we’re gonna see something absolutely mindblowing this time!
And the best part? 👇 pic.twitter.com/FAB5gFjveb
La next big thing in realtà è molto più current di quel che si possa immaginare, insomma.
Ci leggiamo presto!
Image credits cover: Frontdreams End Solutions Limited