I rumors sono confermati: una shell company di Apple ha depositato il marchio RealityOS. Sarà il sistema operativo del nuovo visore VR/AR
Quando si pensa al marchio Apple, subito viene in mente l’high tech che caratterizza i suoi prodotti. Ma il brand di Cupertino potrebbe presto fare un altro passo avanti.
Per ora sappiamo solo di alcuni rumors ma pare che Apple stia facendo passi concreti per lanciare il primo headset AR/VR della sua linea: un visore per accedere alla realtà aumentata, che adotterà una serie di contenuti virtuali integrati al mondo reale.
LA SHELL COMPANY “REALITYO“
Finora non c’è niente di ufficiale tuttavia sappiamo che Apple sta lavorando concretamente a RealityOS, il sistema operativo che sarà installato nel visore. Non è ancora disponibile sugli store, e probabilmente non lo sarà in breve tempo. In ogni caso è stata individuata una shell company di Apple (col nome fantasioso di Realityo Systems LLC) che ha registrato il marchio RealityOS.
Una shell company, cioè una compagnia fittizia creata ad hoc dal brand per depositare i suoi nuovi marchi, senza svelare i piani imminenti. Il sistema delle shell companies è uno stratagemma piuttosto diffuso fra le big companies e non è la prima volta che Apple ne fa ricorso per lavorare ai nuovi prodotti. Possiamo dire che Apple stia concretamente lavorando ad un nuovo sistema operativo, che molto probabilmente sarà integrato alla tanto chiacchierata new release.
IL MARCHIO REALITYOS
Il marchio RealityOS, come da procedura statunitense, è stato depositato allo United States Patent and Trademark Office dall’azienda Realityo Systems LLC, dietro cui con ogni probabilità si cela la big tech californiana (qui la documentazione). È stato scoperto solo ora, ma l’attestato dello USPTO risale già a gennaio. La notizia è stata diffusa dall’account ufficiale di Parker Ortolani, che ha pubblicato i documenti che contengono anche la filing date del marchio. programmata per il prossimo 6 giugno.
Niente di più, per ora, se non che c’è da segnarsi la data del 6 giugno, quando fra l’altro inizierà la Apple WorldWide Developers Conference. Potrebbe essere l’occasione per confermare le voci e lanciare ufficialmente il nuovo prodotto – in altri termini: ufficializzare l’ingresso di Apple nel metaverse.
Ci leggiamo presto!