La creative & tech job board italiana Crebs ha chiesto a un gruppo di quattromila creativi dove vorrebbero lavorare o con quale azienda e agenzia vorrebbero collaborare. Scopri in quest’articolo la top 10 risultata dalla ricerca.
Durante l’indagine fatta per la guida degli stipendi nel settore creative & tech di cui vi abbiamo già parlato, Crebs ha svolto anche un’altra ricerca sul mondo del lavoro.
Essendo due analisi tenutesi in parallelo, anche per questo sondaggio le persone esaminate sono 4.000 (78,4% del nord Italia, 14,1% del centro e 7,5% del sud e delle isole). Gli intervistati operano prevalentemente nel mondo delle digital agency (23,5%), in aziende o sono freelance (21,5%). Sono stati interrogati anche gli occupati nelle agenzie pubblicitarie (20,7%), in quelle di branding e design (12,7%) e nelle start up innovative (5,2%).
A queste persone è stato chiesto quali sono le aziende o le agenzie in cui vorrebbero lavorare o con le quali vorrebbero collaborare. Dai risultati del sondaggio, Crebs è stata in grado di stilare una top 10 di quelle più segnalate dai partecipanti.
LA TOP 10 DELLE AZIENDE E AGENZIE DA SOGNO SECONDO L’INDAGINE DI CREBS
Dalla scorsa ricerca è emerso che il 51,6% vorrebbe lavorare in azienda, mentre il 41,7% degli esaminati vorrebbe lavorare in agenzia. Anche in Italia, come nel resto del mondo, le aziende stanno sempre più internalizzando le figure di marketing, del settore creativo e tecnologico. Questo aumenta la possibilità di impiego per chi sta cercando un posto di lavoro in uno di questi contesti.
Ognuno di noi ha, nel cassetto dei sogni lavorativi, un posto in cui vorrebbe assolutamente lavorare, e secondo la ricerca di Crebs, le preferite in assoluto risultano essere Bending Spoons, Google e We Are Social.
Oltre a queste ci sono anche altre società che sono state nominate dagli intervistati durante il sondaggio. Ecco la classifica emersa:

1. Bending Spoons
Bending Spoons è un’azienda italiana nata a Milano nel 2013 ed è uno dei leader mondiali a livello di sviluppo di applicazioni mobile. Nel 2002 le app create dalla società hanno avuto più di 300 milioni di download.
Durante la pandemia il Governo Italiano ha affidato loro lo sviluppo di Immuni, l’app per monitorare e tracciare i contagi. È stata nominata “Great Place to Work” per due anni di seguito.

2. Google
Google viene usato tutti i giorni dagli utenti web per le ricerche online e non ha bisogno di molte presentazioni. E’ il sito più utilizzato al mondo, a tal punto che che “googlare” è diventato il nuovo modo per dire “cercare su internet”.
L’azienda che include anche applicazioni come Maps, Gmail e Drive, è risultata seconda tra le preferenze degli esaminati.

3. We Are Social
We Are Social è un’agenzia di marketing e comunicazione. Con sede a Milano, è nata nel 2008 da un’idea di Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava. Conta un team di 950 persone e un network che si sviluppa in ben 5 continenti con 15 uffici attivi.
Opera con molti brand importanti come Adidas, Barilla, Netflix, Google e Lego.
Ha vinto negli anni diversi riconoscimenti internazionali tra cui 4 Clio Sports nel 2021 con la campagna “Numbers VS Numbers” creata per la Juventus.

4. DUDE
Dude è una delle agenzie creative più in voga del momento. I dipendenti di questa società includono creativi, project manager, film editor, programmatori e molti altri ruoli, offrendo così vaste possibilità a chi cerca lavoro.
Molti sono i brand di prestigio con cui collabora, tra cui Netflix, Nutella, Lamborghini, Spotify e MTV.
Ha vinto numerosi premi, tra cui un New York Festivals Advertising Award nel 2020 con la campagna “Stranger80s” ideata per Netflix.

5. Caffeina
Caffeina è una creative company nata nel 2012 a Parma. A partire dal 2018 la società ha istituito delle sedi anche a Milano e Roma e conta più di 200 professionisti nel campo creativo, tecnologico, strategico e di design.
Ha lavorato e lavora con brand di fama mondiale come Bulgari, Armani, Kinder, Nutella, Pringles, P&G e Kellogg’s.
Negli anni ha vinto numerosi premi: 9 Awwwards, 22 CSS Design Awards, 1 FWA, 6 Digital Design Awards, 5 NC Digital Awards e 1 Social Creative Award.

6. Luxottica
Luxottica è un’azienda italiana, la più grande produttrice mondiale di montature per occhiali da vista e da sole. È presente in 150 paesi e nel 2017 ha annunciato una fusione con il gruppo francese Essilor.
La società gestisce in totale 31 marchi: 10 propri (Ray-Ban, Persol, Salmoiraghi & Viganò, Arnette e altri) e i rimanenti 21, invece, in licenza (Chanel, Burberry, Prada, Valentino, Versace e molti altri brand di fama mondiale).

7. Publicis
Publicis è una delle più importanti agenzie pubblicitarie al mondo. È stata fondata nel 1926 dal pubblicitario francese Marcel Bleustein-Blanchet.
Si è occupata e si occupa della comunicazione di molti brand come Coca-Cola, Heineken, Netflix, Barilla, Diesel e Leroy Merlin.
Nel 2021 è stato uno dei gruppi pubblicitari più premiati al mondo: 88 Cannes Lions, 28 Clio Awards, 51 New York Festivals, 23 D&AD, 78 Eurobest e molti altri ancora, tra cui anche un Guinness World Record con la campagna “The Sub Living Room” per Heineken.

8. AQuest
AQuest è una Creative, Technology & Production Company con più di vent’anni di esperienza e 500 progetti alle spalle.
Ha lavorato e lavora con numerosi marchi, tra cui Müller, Mediaset, Lidl e Mercedes-Benz.
Questa società, inoltre, è una delle realtà digital più premiate in Italia grazie a 40 Awwwards, 1 Webby Award, 1 Cannes Lion e 28 FWG.

9. Armando Testa
Armando Testa è un gruppo pubblicitario nato nel 1946 a Torino. Ha numerosi sedi in diverse città a livello internazionale.
Raggruppa sei società: Armando Testa S.p.A., Media Italia, In Testa, Little Bull, Max Information e Marco Testa Los Angeles.
Ha instaurato rapporti di lavoro a lungo termine con vari clienti noti, tra cui Lavazza dal 1958, Esselunga dal 1979 e Nestlé dal 1986.

10. Sketchin
Sketchin è uno studio di advanced-design. La società si occupa di formazione e consulenza, aiutando le aziende nella crescita professionale dei propri dipendenti e manager.
Ha lavorato e lavora con numerosi brand importanti, tra cui Sky, Vodafone, Nike, Red Bull, Mediaset e Fendi.
E voi in quale di queste vorreste lavorare un giorno?
Ci leggiamo presto!