La situazione del quarto trimestre appare complessa e incerta, nonostante superi le aspettative della Borsa di New York
Qualche giorno fa Apple ha svelato le stime sugli utili del quarto trimestre, così positive da superare le aspettative di Wall Street ma non quelle sul fatturato dell’azienda, che ha subito un calo soprattutto per quanto riguarda i prodotti principali, business e i servizi iPhone.
Apple iOS 16.2 Dev Beta 2 is now LIVE pic.twitter.com/j59Z2dAXqN
— TechDroider (@techdroider) November 8, 2022
Tra alti e bassi, ecco i dati rispetto alle stime di consenso di Refinitiv:
EPS:$ 1,29 contro $ 1,27 stimato
Entrate:$ 90,15 miliardi contro $ 88,90 miliardi stimati, in crescita dell′8,1% anno su anno
Entrate iPhone: $ 42,63 miliardi contro $ 43,21 miliardi stimati, in crescita del 9,67% anno su anno
Entrate Mac: $ 11,51 miliardi contro $ 9,36 miliardi stimati, in crescita del 25,39% anno su anno
Entrate iPad: $ 7,17 miliardi rispetto a $ 7,94 miliardi stimati, in calo del 13,06% anno su anno
Entrate di altri prodotti: $ 9,65 miliardi rispetto a $ 9,17 miliardi stimati, in crescita del 9,85% anno su anno
Entrate dei servizi: $ 19,19 miliardi contro $ 20,10 miliardi stimati, in crescita del 4,98% anno su anno
Margine lordo: 42,3% contro il 42,1% stimato
The world’s biggest tech companies have only bad and worse news when it comes to earnings. America’s five big tech giants, Alphabet, Amazon, Apple, Meta and Microsoft, in many ways, anchor its stock market and economy. Writes @ShubSinghKing https://t.co/zt0FNCQr2W
— ET Brand Equity (@ETBrandEquity) November 8, 2022
Per quanto riguarda il primo trimestre fiscale, le uniche informazioni rilevanti sono state rilasciate dal CFO Luca Maestri, rompendo quel silenzio che dal 2020 ha fatto calare su queste indicazioni un alone di mistero. Durante il trimestre di settembre, sostiene Maestri, le entrate su base annua aumenteranno meno dell’8,1% e, per quanto riguarda le vendite del Mac, scenderanno su base annua nel trimestre di dicembre. Ma nonostante ciò, i servizi cresceranno anno dopo anno durante il trimestre, sebbene danneggiati dall’ambiente macroeconomico. A fronte dell’aumento delle vendite totali nell’anno fiscale 2022 per 394,3 miliardi di dollari, il CEO Tim Cook ha incolpato il dollaro forte di quell’aumento che, in condizioni normali, sarebbe stato del doppio. “I venti contrari sui cambi sono stati di oltre 600 punti base per il trimestre”, ha detto Cook. “Quindi è stato significativo. Saremmo cresciuti a doppia cifra senza i venti contrari dei cambi”.
What started as a project between friends became a thriving business on the App Store — and above all, they know how to step up to help their community. Thanks for inviting me to meet with the whole team today! Bravi! https://t.co/vfLnOXwCay
— Tim Cook (@tim_cook) September 30, 2022
Il ritmo delle assunzioni del personale Apple è rallentato, come quello di altre società tecnologiche preoccupate di una possibile recessione e dell’aumento dei tassi di interesse. Alcune, anzi, stanno drammaticamente tagliando.
I modelli Pro della Apple ostacolati dalla pandemia
Per quanto positivi, i dati non convincono gli analisti interni all’azienda, che prevedono una futura battuta d’arresto nella vendita dei modelli IPhone Pro e Pro Max, principale fonte di guadagno del mese scorso. I consumatori infatti, sono attratti di più dai modelli maggiormente costosi e dovranno attendere tempi più lunghi per ricevere i prodotti la cui produzione è fortemente compromessa dalle restrizioni legate al Covid in Cina. L’analista Dan Ives ha descritto tutto questo come “un pugno nello stomaco” per l’azienda, che potrebbe avere un impatto su circa il 3% delle vendite. L’indebolimento generale della domanda, nonostante il futuro allentamento delle misure anti-Covid cinesi, rischia di costituire un grave problema per la Apple, già costretta a fare dei tagli alla produzione in seguito ai risultati deludenti delle vendite dei modelli standard.
iPhone 14 Pro – Pro Perfection pic.twitter.com/p47dQEoNlG
— ibrahim (@Liniarx) November 7, 2022
Apple punta al miglioramento dei servizi per rilanciarsi sul mercato
Anche i servizi, in fatto di risultati, vivono una situazione poco stabile. La crescita di poco più del 5% si discosta fortemente dal trend dello scorso semestre, caratterizzato da un aumento del 12%. Anche a livello annuale il calo è evidente. Si è passati da un crescita del 27% nel 2020 ad una del 16% l’anno successivo, scesa ulteriormente quest’anno al 14%. Tra i servizi, si distinguono quelli online di Apple TV+ e Apple Music, che nel corso di questo trimestre hanno subito un incremento del prezzo in seguito all’introduzione di nuove funzionalità. Gli investitori vedono di buon occhio questi aumenti, riconoscendo nei servizi il potenziale di aumento considerevole delle entrate.
@gabriellecroix Rispondi a @ticih74981 Secondo me piattaforma con migliori contenuti! #serietv #appletvplus #appletvseries #severancetvshow #themorningshow #ticonsigliounaserietv #tedlasso #imparacontiktok ♬ Epic Music(863502) – Draganov89
Apple è riuscita a smentire il rallentamento della vendite di laptop e desktop dopo la pandemia, con l’aumento della domanda del Mac di oltre il 25% a 11,51 miliardi di dollari, e a superare le aspettative di Wall Street con l’aumento delle vendite di altri prodotti Apple. Il business di Airpods ed Apple Watch, nonostante le previsioni preoccupanti degli analisti, è cresciuto anno su anno del 10% a 9,65 miliardi di dollari: un altro traguardo che Wall Street non era riuscito a prevedere. A risentire di più della linea di prodotti è stato l’iPad, la cui domanda è diminuita del 10% di anno in anno a causa di un problema di fornitura. La società ha comunque investito su nuovi modelli usciti ad ottobre, con la speranza di inaugurare il nuovo trimestre con un boom di vendite
@cosmopolitanme The PINK iPad 10th Gen is finally here! 💖😍 #ipad10thgeneration #tech #pinkipad #appleunboxing #ipad10thgen ♬ Love songX – Song X
Ci leggiamo presto!
Entra a far parte del nostro canale Telegram!
Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.