Ferrari, Fiat e Tesla sono i primi tre marchi automobilistici più ricercati da stampa e web. Il mito rosso spinto (anche) da un film in arrivo…
Quali marchi di auto sono i più citati da stampa e web?
Ebbene, sul podio due brand su tre sono italiani, e si trovano al primo e al secondo posto, e sono rispettivamente Ferrari e Fiat, seguiti dalla statunitense Tesla. Le magnifiche tre hanno dominato le classifiche dell’informazione stampa e web in Italia a luglio 2023, come conferma l’indagine fatta da Volocom, azienda leader nel monitoraggio e analisi dei media, ripresa dalla testata di settore specializzata Primaonline.
I nuovi progetti di Ferrari in cima agli interessi della stampa
Ferrari, forte anche dell’imminente uscita del film Ferrari di Michael Mann, si consolida in testa alla classifica mediatica. Il film è stato girato sulle strade e su circuiti d’Italia, con Adam Driver nel ruolo di Enzo Ferrari e approderà a Venezia per il prossimo Festival del Cinema. Ma le novità dalla casa del Cavallino Rampante non sono finite, poiché Ferrari sta preparando una nuova hypercar, chiamata per ora F250, che dovrebbe debuttare nel 2024. Ciò che fa notizia, oltre alla potenza di questa autovettura, è che si tratterà della prima Ferrari a rinunciare al motore V12 per adottare un powertrain ibrido plug-in con motore a 6 cilindri. Perciò, sarà l’oggetto del desiderio di un pubblico veramente di nicchia.
Torna la mitica Topolino di Fiat
Fiat, al secondo posto, è riuscita a superare Mercedes, che ora è scivolata in nona posizione. A rinverdire il marchio è indubbiamente il ritorno sul mercato della Fiat Topolino, un’icona della storia del brand. Il modello presenta due versioni. La prima con un design che si differenzia dalle due precedenti realizzazioni ma ha la medesima semplicità, mentre la versione Dolce Vita è priva di portiere ma in compenso ha un tettuccio apribile. Anche la Panda subirà un restyling, diventando un B-SUV, tra elettrico e ibrido, mentre in Cina è già acquistabile una Panda molto diversa che non c’entra nulla con la Fiat e che invece si riferisce soprattutto all’animale ed è una citycar elettrica a basso costo, molto colorata, con tetto apribile e schermo multimediale. Ma sarà in commercio solo in Cina. Per quanto riguarda il terzo posto di Tesla, è dovuto principalmente alle ripercussioni che la riduzione dei prezzi dei suoi modelli ha avuto sui suoi risultati finanziari. Ci sono novità anche relativamente allo sviluppo della guida autonoma, con Dojo, il nuovo computer lanciato da Tesla, una vera svolta nel campo dell’IA e ha lo scopo di ridefinire le capacità dei veicoli e aprire nuove prospettive per l’innovazione tecnologica del prossimo futuro. Insomma, per questi tre colossi ci sono tanti progetti interessanti, e sicuramente faranno ancora parlare di sé nei prossimi mesi.
Ci leggiamo presto!