|

Il podcast rende e cresce: il report 2022 di Spotify

Avatar photo
16 Dicembre 2022
Il tempo di un caffè

Interessante report di Spotify sul mondo dei podcast che iniziano a rendere in modo sistemico. Il tutto mentre si allarga il bacino d’utenza 

Uno dei grandi dilemmi attorno al podcasting è legato alla sua capacità di trasformare il successo in denaro. Banalmente monetizzare una crescita che è indiscussa ed indiscutibile. Focus, dunque, sul tasso di conversione di questo strumento anche nel report stilato da Spotify attraverso le sue piattaforme podcast Megaphone, Chartable e Podsights. 

Il numero di impression durante una campagna

Il posizionamento

Il primo dato interessante è che, lato cliente, occupare militarmente i network o i podcast non porta ad una migliore performance. Anzi. Il tasso di conversione ha una media dell’1,43% quando si pubblicizzano 2/10 podcast o network mentre cala a 1,13% quando si superano i dieci. Pochi e selezionati, dunque. Nessun dubbio, invece, sul posizionamento: i pre roll sono più efficaci dei post roll ma questo, se vogliamo, era abbastanza intuibile.

Alcuni dei brand maggiormente coinvolti nelle campagne

Moda e bellezza amiche del podcast

Moda e bellezza sono i settori che si immergono nel mare dei podcast uscendone più luccicanti. Il tasso medio di conversione di questo segmento ha registrato un +19% nell’ultimo trimestre mentre la categoria Salute e Benessere è quella che registra il maggior numero di conversioni lead. Le categorie più attive continuano ad essere il settore tecnologico, i beni di consumo e l’intrattenimento ma crescono anche viaggi, tempo libero e farmaci. 

Il trend di crescita di moda e bellezza

Un pubblico in crescita

Passiamo ora ai dati più basici collegati al bacino d’utenza. Come sensazione suggeriva il pubblico è in sensibile aumento con la fascia 25-54 anni a farla da padrone ma la diversificazione dei contenuti permette di renderli appetibili anche per i segmenti bambini (13-17 anni) e senior (55-64 anni)con aumenti sensibili del +49% e +45% (probabilmente partivano comunque da numeri molto bassi). Il 91% ascolta i podcast dai dispositivi mobili ma sono cresciuti molto l’ascolto in auto (+131%), negli altoparlanti intelligenti (+83%) e dalla Smart Tv (+82%). 

I dati generali del fenomeno podcast

Crescono anche le campagne sui podcast

Oltre al pubblico crescono anche le campagne posizionate sul settore podcasting. Nel dettaglio ne sono state contate 4.200 con un incremento del 35% coinvolgendo 1.000 brand (+26%) ed incamerando 545 milioni di dollari (+92%). Ma quanto costa? Su Podsights esistono due possibili abbonamenti per inserire la propria pubblicità: uno Starter da 241 dollari al mese e uno Enterprise da 925 dollari al mese. 

Ci leggiamo presto!

Entra a far parte del nostro canale Telegram!

Ogni giorno news, riflessioni, approfondimenti e tanto altro in esclusiva per la nostra community.

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO