La Champions League avrà una nuova immagine nel 2024. La Uefa ha già avviato un’indagine di mercato sentendo le agenzie creative con le proposte che dovranno essere inviate entro settembre. A gennaio 2023 la scelta.
Cambiare o morire. E’ questo il refrain che accompagna la Champions League ormai da molti mesi. Il vortice innescato dalla Superlega è stato stoppato ma l’Uefa ancora subisce la centrifuga vissuta e si muove ormai in modo quasi frenetico verso continue novità. Presentata la nuova formula della Champions League che prenderà il via nel 2024 con un girone unico a 36 squadre ecco che ora si lavorerà sull’immagine.
LA ROAD MAP
Il presidente Aleksandr Ceferin e il suo team, infatti, hanno iniziato un giro d’orizzonte delle varie agenzie creative sondando il mercato. Chiaro che, dall’altra parte, la possibilità di firmare un brand mondiale come Champions League abbia fatto drizzare più di qualche antenna praticamente ovunque nel mondo, Europa in testa. La nuova brand identity dovrà arrivare, ca va sans dire, nel triennio 2024-2027 in corrispondenza della riforma della competizione (chissà se con Real Madrid, Barcellona e Juventus ancora ribelli). La road map è già chiara: la Uefa invierà una richiesta formale per ricevere delle proposte alle agenzie il 14 settembre per poi valutarle con calma. Entro il 30 gennaio 2023 saranno comunicati i vincitori e i progetti più interessanti.
IL LEGGERO RESTYILING GIA’ ULTIMATO
Intanto non tutti si sono resi conto che un leggero restyling del brand Champions League è già stato operato quest’anno. A cambiare è stata solo la dimensione del font impercettibilmente più grassettato. Quello che potrebbe accadere nel 2024, invece, è molto più radicale con il possibile abbandono dello storico logo adottato nel lontano 1992 e confermato solo per altri due anni. Una nuova rivoluzione è in arrivo.
Ci leggiamo presto!