Da una partnership con Roblox nasce WimbleWorld, una riproduzione gaming virtuale dei campi da tennis del Centre Court
Quest’anno il torneo di Wimbledon si giocherà su un altro campo, oltre quelli in erba. A dirla tutta anche questo lo è, però virtuale.
È così che il Centre Court, il campo principale del torneo londinese, ha deciso di festeggiare il suo centenario: inaugurando una versione metaverse dello stadio.
WIMBLEWORLD
Tutto nasce dalla collaborazione fra l’All England Club, organizzatore del torneo, e Roblox, la piattaforma di gaming MMO (massively multiplayer online game) incentrata sulla creazione di realtà virtuali. Fra queste, gli utenti di Roblox potranno visitare anche il WimbleWorld, e avranno modo di farsi una passeggiata nella corte, giocare sui famosi campi e magari anche stringere la mano all’avatar di Andy Murray. Certo, non è la prima volta che Wimbledon si fa virtuale, ma a questo giro sarà tutta la corte a trasferirsi sul metaverse.
Inoltre la community di Roblox avrà anche accesso a una serie di gadget per customizzare i propri avatar, disponibili in limited edition gratuitamente o tramite il virtual shop di Ralph Lauren, partner del progetto.

PORTALI AL WIMBLEWORLD!
«Il nostro obiettivo è che i fan di domani si appassionino a Wimbledon tanto quanto i fan di oggi – ha spiegato Alexandra Willis, direttrice marketing dell’All England -. Se sono interessati al tennis e magari hanno appena iniziato, il WimbleWorld diventa anche una chance per coinvolgerli in un modo che gli risulti naturale e spontaneo».
Il Wimbledon sarà anche il torneo di tennis più prestigioso al mondo, ma le nuove generazioni vivono e si rivolgeranno sempre più ad altri universi. Lo hanno già capito i brand all’avanguardia, alcuni dei quali proprio con Roblox hanno creato metaverse ingaggianti per l’audience under-18.
Per le generazioni correnti non c’è problema, ci vanno allo stadio. Ma per coinvolgere le prossime non le si dovrà portare a Wimbledon, ma portare Wimbledon da loro.
Ci leggiamo presto!