Disney ha annunciato l’ennesima sorpresa che fa impazzire fan di ogni età. Dopo film d’animazione spettacolari, gadget esaltanti e parchi a tema immersivi, viene lanciata la grande novità, già sulla bocca di tutti: Cotino™, “a Disney Storyliving community”.
Disney Storyliving Community: dalla favola da leggere a quella da vivere
Disney Storyliving community è una vera a propria comunità residenziale progettata per condurre un’esistenza all’insegna di gioia, magia e felicità. Un intero staff di professionisti della creatività si è dedicato alla progettazione di un complesso abitativo dalla tipica tranquillità dei Disney Resort e dei più celebri cartoni animati.
“Presentiamo Storyliving by Disney, nuovi quartieri intrisi di incanto. Ogni comunità sarà caratterizzata da un design distintivo e servizi esclusivi di fama mondiale” afferma Josh D’Amaro, Presidente di Disney Parks, Experience & Products, in questo video promozionale.
Dove si trova Cotino, il nuovo centro residenziale firmato Disney
Ad oggi è stata annunciata un complesso di 1900 abitazioni chiamato “Cotino” e costruito nella città di Rancho Mirage (Coachella Valley, California).
“Questo brillante dipinto vivente non è solo alimentato dalla sua stessa energia dinamica, ma dona potere a tutti coloro che vivono qui, creando un’atmosfera vibrante che incoraggia i residenti a continuare a sognare e fare” appare scritto sul sito ufficiale.
Il progetto descrive Cotino come un insieme di ville, condomini e abitazioni raggruppati attorno a una “grande oasi” di 24 acri, con l’aggiunta di hotel, club house e ristoranti.
Nel caso foste intenzionati a trasferirvi subito, sappiate che i prezzi per l’alloggio e le opzioni di finanziamento non sono stati annunciati e Disney deve ancora dichiarare quando inizieranno i lavori e quando i residenti potrebbero essere in grado di trasferirsi.

Un’idea che in casa Dinsey ha precedenti
Citiamo, ad esempio, un paio di casi. In primo luogo: EPCOT, o Comunità sperimentale del 1982. Il parco divertimenti EPCOT, secondo tra i quattro parchi a tema del resort Walt Disney World di Orlando (Florida, USA) ci permette di capire molto già dal suo nome.
La sigla “EPCOT” sta infatti per “Experimental Prototype Community Of Tomorrow” (ovvero “Prototipo di Comunità sperimentale del Domani”), un centro abitato basato sul desiderio di concretizzare realtà ed equilibri tipicamente disenyani.
Il secondo esempio che riportiamo è: Celebration, o “The Florida Project” del 1996. Celebration è un’altra attrazione, edificata nella seconda metà degli anni ‘90 in Florida, con l’idea di creare una vera e propria cittadina abitata.

Per capire il senso profondo dietro “Celebration” dobbiamo tornare proprio all’anno della fondazione, il 1996. Lo stesso Walt Disney raccontò in un video la sua idea di realizzare una città futuristica. In pratica, mantenere perenni l’esclusività e la gioia senza fine di un parco divertimenti.
Con Cotino è perciò evidente come il brand Disney voglia rivisitare nel 2022 i propri sogni residenziali, concentrandosi sulla leva comunicativa di un’eterna narrazione.
Nelle Disney Storyliving Community si vive “per sempre felici e contenti”?
Non si può negare che ogni aspetto di questo progetto, a primo impatto, ci faccia sospirare con un sorriso, quasi facendoci finalmente realizzare che al mondo c’è un posto in cui i problemi sono inesistenti.
Ed è proprio a questo punto del ragionamento che crediamo sia opportuno chiederci: il dolore, la morte, i crimini e i concetti annessi che niente hanno a che fare con la felicità, dove troveranno il loro posto nella smagliante Cotino? Una città è fatta, oltre che da piscine, discoteche e ristoranti, anche da ospedali, prigioni, cliniche e cimiteri. “Fa tutto parte del cerchio della vita” ci insegna il Re Leone.
Ci sarà il rischio di vivere, come nell’episodio Arkangel della serie “Black Mirror”, sotto una campana di vetro e costante censura delle esperienze di vita più “spinose”? Oppure ci sarà anche il posto per il volto più crudo della realtà in questo processo di marketing? Una riflessione che per il momento rimane aperta.

Storyliving: espandere la narrazione alla vita
Possiamo, alla luce di tutto questo, continuare a considerare le strategie di marketing di Disney esemplari. Infatti, siamo di fronte a uno dei più eclatanti casi di “Storyliving”, l’espansione della narrazione alla vita, come afferma sempre Josh D’Amaro:
“Ogni singolo elemento di queste comunità sarà immerso in una storia. I residenti saranno partecipanti attivi nelle storie”.
Ancora non ci è dato sapere cosa significhi. Un articolo a cura di USA Today che vi consigliamo di leggere riporta una frase di Daryl Fairweather, capo economista per l’intermediazione immobiliare Redfin con sede a Seattle:
“I baby boomer stanno andando in pensione. Si trasferiranno in comunità di pensionati. Perché non dovrebbe essere una comunità di pensionati a marchio Disney?”.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Qual è il tuo lieto fine?
Il sito ufficiale di Cotino – A Disney Storyliving Community promuove così l’innovativo progetto:
“È tempo di scrivere il miglior capitolo della storia della tua vita. Porta con te tutto ciò che hai imparato ad amare e prepara il terreno per qualcosa di ancora più grande. Entra a far parte di una comunità vivace e stimolante che soddisfa i desideri unici di coloro che hanno imparato ciò che è veramente importante.
Benvenuto in un luogo dove puoi vivere la tua vita al massimo e essere veramente orgoglioso di ogni nuovo capitolo a venire.
Vi piacerebbe un giorno trasferirvi in una città firmata Disney a vivere il vostro lieto fine?