Per il lancio del prequel di Game of Thrones “House of the Dragon” HBO e Duolingo lanciano una campagna in Alto Valyriano e un corso per ampliare la conoscenza della lingua artificiale.
La nuova serie prequel di “Game of Thrones” firmata HBO Max, “House of the Dragon”, debutta sugli schermi il prossimo 21 agosto e, in occasione del lancio, l’app per l’apprendimento linguistico Duolingo amplia la sua offerta con nuove parole ed espressioni nel suo corso di Alto Valyriano, la lingua artificiale creata ad hoc per la serie “Game of Thrones”.
Ampliato il corso di Alto Valyriano su Duolingo
Il corso della lingua preferita della casa Targaryan è già attivo dal 2019 sull’app per l’apprendimento linguistico Duolingo. In “Game of Thrones” la lingua non era parlata molto spesso dai protagonisti. Infatti, Daenerys Targaryen era una delle poche rimaste, nell’epoca in cui la serie era ambientata, a parlare fluentemente la lingua. Nel prequel “House of Dragons”, ambientato circa due secoli prima, l’Alto Valyriano è una lingua viva.
Proprio per questo motivo, si rinnova la partnership tra HBO e Duolingo che espande il corso di lingua con 150 nuovi vocaboli, sviluppati in collaborazione con David J. Peterson, linguista che si è occupato di creare la lingua artificiale per il ciclo di romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco” da cui nasce l’adattamento televisivo “Game of Thrones”.
“Sono entusiasta che i nuovi e vecchi fan della serie “Game of Thrones” abbiano la possibilità di sperimentare l’Alto Valyriano in prima persona. È stato un piacere rivisitare il mondo di Westeros per “House of the Dragon” e lavorare con il team di Duolingo per dare nuova vita a questo corso”, ha detto Peterson.
Il corso prevede anche 700 nuove frasi da imparare strettamente collegate alla nuova serie “House of Dragons”. Si potrà quindi imparare a parlare di cucina, di sé stessi o a comandare i draghi come Daenerys Targaryen in Alto Valyriano.
Billboard criptati
Per promuovere l’iniziativa e l’uscita della nuova serie, sono stati creati una serie di annunci in Alto Valyiriano, incomprensibili quindi per quasi la totalità delle persone. Dei billboard “criptati” presenti nelle città più famose degli Stati Uniti, tra cui ovviamente uno spazio a Times Square, New York. Solamente chi avrà completato il corso di Alto Valyriano sarà in grado di decifrare le frasi presenti sui cartelloni pubblicitari.


Duo il gufo protagonista della campagna
A completare la campagna, il gufo Duo, mascotte di Duolingo, ottiene un posto sul trono. Lo vediamo infatti seduto sul Trono di Spade per la promozione del corso di Alto Valyriano sull’app.

La partnership tra HBO e Duolingo non si ferma qui. Infatti, gli abbonati al servizio streaming on demand HBO Max potranno usufruire di due mesi gratuiti di abbonamento a Duolingo Premium. Anche nell’app AR della piattaforma, “House of the Dragon: DracARys”, gli utenti avranno la possibilità di parlare la lingua, comandando un drago virtuale che riceve comandi esclusivamente in Alto Valyriano.

La mascotte, il gufo Duo, parteciperà anche all’attivazione “House of the Dragon: The Dragon’s Den” che sarà presente al Comic-Con di San Diego dal 21 al 24 luglio. Il suo ruolo sarà quello di ricordare agli utenti, con notifiche push a grandezza naturale, di completare le loro lezioni di lingua sull’app.
“Abbiamo scelto di collaborare con HBO Max per creare entusiasmo per una delle serie più attese dell’anno. Questa partnership unica ruota attorno all’apprendimento dell’Alto Valyriano che consentirà ai fan di tutto il mondo di sperimentare quanto sia divertente imparare una nuova lingua, creando allo stesso tempo una connessione più stretta con il fantastico mondo di Westeros.” ha dichiarato George Audi, Head of Business development di Duolingo.
Ci leggiamo presto!