Il canale Twitch russiangas1 trasmette in diretta il video di un fornello acceso. Quando la provocazione si unisce alla propaganda
Il mondo di Twitch è popolato da figure dalla provenienza più disparata. La piattaforma di proprietà di Amazon è nata come servizio live streaming, in particolare per i gamer che volevano condividere i lunghi gameplay dei loro videogiochi preferiti. Dal 2011 ad oggi però la piattaforma si è svuotata del suo scopo originario, o meglio, si è “arricchita” di tutto il resto: da dirette impossibili di utenti che dormono a sessioni di live cooking.
Lo spreco live
L’utente russiangas1 è uno di questi personaggi improbabili. Ha iniziato a trasmettere il suo streaming in diretta il 17 settembre. L’inquadratura fissa ritrae questo spettacolo: un fornello acceso 24/24h, il faccione di Putin ieratico sullo sfondo che fissa l’obiettivo, un termometro che testimonia la temperatura della stanza e un orologio che indica l’ora.
Per quale motivo
Qual è la ragione di tutto ciò? Quello di prendere in giro l’Europa in evidente crisi di gas dovuta dal conflitto russo-ucraino. Il messaggio che l’utente ha lasciato a corredo del video recita: Hello! Welcome to the russian 24/7 wasting gas. gas payment is ONLY 1.44€ per month. Un chiaro messaggio sullo spreco insensato di gas al costo, sostiene lo streamer, di poco più di un euro al mese.
I rischi sulla rete: l’emulazione
Il canale ha ottenuto un relativo successo ed è stato purtroppo emulato da altri profili. Il primo streaming, prima di essere bannato dalla piattaforma (ma solo temporaneamente), è durato 77 ore e ora conta 17.7 mila followers. Ha ottenuto anche diverse donazioni da altri utenti. Alcuni hanno ipotizzato che il ban temporaneo riguardasse però l’utilizzo di musiche di sottofondo che violano il copyright. Nel momento in cui scriviamo il canale risulta ancora aperto.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
Alcune considerazioni
Una scritta si legge sovraimpressione: From Russia with Love! Non è facile scorgere dietro all’iniziativa l’influenza (o forse qualcosa di più) della propaganda russa che schernisce l’Occidente, reo di voler da sempre annientare la Russia.
Un’altra considerazione riguarda i metodi di regolamentazione di Twitch: nonostante il video non indichi nessun tipo di reato o delitto, se non per il buon senso, la domanda su cosa sia controllato e cosa no sul canale diventa legittima. Al contempo diventa legittimo chiedersi come mai gli altri utenti trovino interessante fissare per ore una scena immobile se non per qualche presenza umana che ogni tanto passa davanti all’obiettivo.
Ci leggiamo presto!
Image credits cover: PC Strike