Musica Indie e Rap in Italia: un successo che passa da un marketing sfrontato

Avatar photo
17 Febbraio 2021
Silenzia il telefono

L’indie e una nuova generazione di rapper hanno conquistato definitivamente il palcoscenico della musica italiana di oggi. Generi nati dal basso che, approdati al mainstream, hanno costruito il proprio successo anche su metodologie di sponsorizzazione inedite e dirompenti. In questo pezzo andremo a identificare alcuni case study. Perché dietro ogni disco di platino si cela (anche) un attento lavoro di unconventional marketing!

Con lo sviluppo di internet e di tutte le sue funzionalità, il mondo della musica italiana ha subito diversi stravolgimenti. La vendita degli album fisici è crollata, lasciando spazio agli ascolti online e ai video musicali postati su YouTube e non più su MTV (bei momenti). 

Questo nuovo modo di sentire e vendere la musica ha però permesso a molti artisti di sviluppare campagne pubblicitarie unconventional e totalmente fuori dagli schemi. Lasciando da parte la cartellonistica, vi andremo a raccontare la promozione degli album di alcuni tra i cantanti italiani più ascoltati in questi anni, passando dagli estintori alla caccia al tesoro, fino ad arrivare a scomodare un sito porno e dei pop corn (sì, avete letto bene).

Gazzelle: “OK” ed estintori finti

Cassette contenenti il vinile di OK

Partiamo dall’uscita più recente, ovvero l’album “OK” di Gazzelle, all’anagrafe Flavio Pardini. Il cantautore romano, divenuto famoso nel 2017 con l’uscita dell’album “Superbattito”, ha pensato bene di regalare un tocco di creatività ai suoi fan per l’uscita del suo nuovo progetto. L’album in questione si chiama “OK” ed è uscito venerdì 12 Febbraio 2021.
Per il suo terzo progetto, l’artista ha deciso di donare ad alcuni fortunati la versione vinile dell’album e in un modo alquanto particolare. Il martedì precedente l’uscita delle canzoni, il cantante ha pubblicato nelle sue storie Instagram “Che succede a Milano?”, seguita dalle immagini di alcune cassette antincendio recanti la scritta “rompere in caso di emergenza”. Queste sono state poi posizionate nelle zone più famose del capoluogo lombardo (Piazza del Duomo, Navigli, Castello Sforzesco) e riempite coi vinili del suo ultimo album. I fortunati che hanno trovato le cassette ancora intatte hanno potuto regalarsi l’ascolto in anteprima dei brani, oltre che una copia gratuita dell’album. 

Questa iniziativa segue quella dedicata all’uscita del singolo “Destri”, con l’affissione di manifesti con frasi della canzone e maxi proiezioni dedicate al singolo.

Testo di Destri a Roma e Milano

Inoltre, la sera stessa dell’uscita dell’album, Gazzelle ha regalato in anteprima ai suoi fan, con una diretta Instagram, la live in acustico della canzone “GBTR”, direttamente da Piazza del Popolo a Roma.

Video GBTR live a sorpresa

Gue Pequeno e Marracash: caccia al brano

Mappa luoghi segreti

Torniamo al giugno 2016, precisamente al giorno 20, quando Gue Pequeno e Marracash pubblicano una mappa di Milano sui propri social, con alcune location contrassegnate. Queste le parole usate da Marracash nel suo post su FB per spiegare il tutto: “Abbiamo dato Santeria in anteprima alle strade di Milano perché è la città dove siamo nati e cresciuti, la città che ci ha plasmati, che ha definito il nostro suono e le nostre liriche. Vai nel link del primo commento e apri la mappa per scoprire tutte le location segrete dove abbiamo posizionato dei poster o degli adesivi contenenti dei QR CODE che vi permetteranno di ascoltare alcuni brani in anteprima. Potete aprirli usando un qualsiasi QR reader o scansionando il QR code con la fotocamera di Shazam. Ad ogni brano è stato associato un posto di Milano per noi importante e abbiamo voluto raccontarlo con foto e video dedicati. La caccia è aperta.” Anche in questo caso i fortunati hanno potuto ascoltare alcune canzoni dell’album con qualche giorno di anticipo, scoprendo inoltre luoghi rilevanti per i propri idoli musicali. In questo modo i due artisti sono riusciti ad aumentare un hype già elevatissimo per questo primo album congiunto.

Salmo: genio e sregolatezza applicato alla musica

Spot Salmo su Pornhub

Questa trovata così particolare e unica nel suo genere ha portato Salmo a un successo trasversale anche al di fuori del mondo rap. L’album in questione si chiama “Playlist” e per pubblicizzarlo il rapper sardo ha deciso di aprire un canale sul famoso sito per adulti Pornhub. La decisione non ha preannunciato un cambio di carriera, ma semplicemente ha sfruttato come presupposto creativo l’idea dell’essere interrotti sul più bello. Nel video caricato sulla piattaforma, una madre entra nella camera del figlio e lo interrompe proprio sul più bello sul più bello: ovvero, contro ogni aspettativa, nel mezzo dell’ascolto dell’ultimo album di Salmo!

https://www.youtube.com/watch?v=k6FJQjJIzys&feature=emb_logo
Salmo travestito da Senzatetto

Non si tratta della prima trovata pubblicitaria del rapper sardo, che durante una delle ultime domeniche di ottobre 2018, si travestì da senzatetto e cantò alcune canzoni dell’album in uscita a novembre (sempre “Playlist”) ai passanti della città di Milano, senza che nessuno se ne accorgesse. I molti video caricati su vari canali social (non quelli ufficiali del rapper), lasciano presagire esibizioni in diversi luoghi della città. Da notare come il giorno successivo, le parole “Salmo barbone” fossero tra le più ricercate su YouTube, sottolineando la riuscita della trovata non convenzionale.

Calcutta: tutti in piedi, il film

Pop corn promotori del film

Per Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, il 2018 è stato un anno pieno fatto di successi e iniziative. L’uscita a maggio del suo secondo album “Evergreen” ha anticipato un’estate ricca di impegni, culminata il 6 agosto con il suo concerto nell’Arena di Verona, uno dei templi sacri della musica italiana. Per celebrare al meglio questa occasione, una troupe televisiva ha seguito l’evento. Questa avrebbe avuto compito di riprenderlo e creare un film da proiettare al cinema. Proprio in occasione della premiere del 10 dicembre (il film era nelle sale dal 10 al 12 dicembre) l’artista decise di fare una sorpresa ad alcuni fan milanesi. Il giorno prima dell’uscita del film, durante un pomeriggio sui Navigli a Milano, apparve una macchina dal nulla. Da questa scesero quattro persone che iniziarono a regalare ai passanti un sacchetto di pop corn griffato e sponsorizzato dal film di Calcutta in uscita. Un evento tanto casuale quanto rapido, che un nostro follower ha avuto la fortuna di vivere e condividere con noi.

Trailer film di Tutti in piedi

Come abbiamo visto anche l’industria della musica italiana sta entrando nel mondo dell’unconventional marketing con grande coraggio. Le promozioni dei nuovi album devono cercare di essere creative e accattivanti, un po’ come per quanto riguarda questi nostri esempi tutti all’italiana. 

Per concludere, chiunque ami la buona pubblicità non può che gradire questo genere di iniziative, che valorizzano il panorama artistico italiano mettendo a sistema due settori in cui la creatività è tanto, se non tutto: musica e advertising.

Prossimamente, vi guideremo in un viaggio analogo prendendo in considerazione artisti di calibro internazionale.

Ci leggiamo presto!

Ehi lettore!

Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!

Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
A cura di
Avatar photo