|

Il 13 ottobre una nuova puntata di Bar Spot con la migliore pubblicità italiana e un ospite speciale

Avatar photo
6 Ottobre 2022
Praticamente uno snack
Gazzetta Partner

La prossima puntata di Bar Spot, in programma giovedì 13 ottobre allo Zelig, sarà interamente dedicata alla migliore pubblicità italiana premiata dall’Art Directors Club Italiano.

Bar Spot featuring ADCI

La saga “Bar Spot” giunge alla seconda puntata e per l’occasione alza l’asticella: il 13 Ottobre infatti sarà presente anche l’ADCI, l’Art Directors Club Italiano. L’associazione dal 1985, anno della sua fondazione, riunisce i professionisti della creatività, promuovendo e celebrando la comunicazione pubblicitaria nelle sue più varie espressioni. L’ADCI ha modernizzato il panorama comunicativo del paese, diventando un vero e proprio punto di riferimento per la categoria e trasformando gli ADCI Awards in uno dei più ambiti riconoscimenti creativi italiani.

Quanto ci segui da 1 a Instagram?

Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.

Lo spettacolo, ideato e condotto da Francesco Bozza sarà interamente dedicato alla migliore pubblicità italiana premiata dal Club: un’occasione unica per celebrare il meglio degli ultimi trent’anni di spot Made in Italy. Questo nuovo appuntamento guiderà gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle campagne pubblicitarie che non hanno semplicemente ricevuto il riconoscimento dell’ADCI, ma che sono soprattutto riuscite a entrare nell’immaginario dei consumatori, diventando il riferimento estetico e culturale di un’intera generazione di creativi.

“La nostra associazione è magnifica” – afferma Stefania Siani, Presidente dell’ADCI – “Il Club nasce per ispirare e celebrare la migliore creatività italiana. E Francesco con la sua selezione ci aiuterà a storicizzare, a ripercorrere e a sottolineare di cosa siamo stati capaci come comparto nei decenni che abbiamo attraversato: creare cultura popolare e immaginario. Sarà uno spettacolo nello spettacolo.” 

Insieme alla collaudata coppia composta da Federico Basso e Davide Paniate e con la musica dal vivo di Stefano Signoroni, Francesco Bozza presenterà anche questa puntata di cui commenta: “Si è scritto tanto sull’epoca di Carosello, e in tanti si ricordano i tormentoni e i jingle degli spot anni 80, ma la verità è che solo dalla metà degli anni 90, grazie a campagne straordinarie e spot memorabili, la pubblicità italiana ha cominciato a cambiare: si è evoluta, è cresciuta, allineandosi agli standard internazionali. 30 anni di storia, in due ore di spettacolo.”
I biglietti sono disponibili e acquistabili al link areazelig.it.

Ci leggiamo presto!

Ehi lettore!

Prima di migrare verso altri siti, vorremmo ringraziarti di essere passato da qui.

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i prossimi, puoi iscriverti alla nostra newsletter con un semplice passaggio qui sotto!

Sì, hai capito bene, la nostra newsletter arriva una volta alla settimana, ogni domenica.

Cliccando su Iscriviti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
A cura di
Avatar photo