BeReal supera TikTok nei download e comincia a fare gola ai brand

Avatar photo
29 Luglio 2022
Il tempo di un caffè

Il nuovo social network francese diventa l’app più scaricata a livello nazionale negli Stati Uniti. Dato il suo successo, anche i brand iniziano a prenderla in considerazione per attività di marketing, con non poche difficoltà.

Già qualche mese fa vi avevamo parlato del nuovo fenomeno social BeReal. Definito anche l’anti-Instagram, BeReal è un social network che si basa sulla condivisione di foto di sé stessi e dell’ambiente circostante, scattate in contemporanea tramite la doppia fotocamera dei nostri smartphone. Si allontana molto, però, dalle logiche dei social network a cui siamo abituati.

Filtri e like, infatti, non esistono su BeReal, dove invece si ha solo la possibilità di caricare la propria foto giornaliera solo quando si riceve la notifica “Time to BeRealed entro i due minuti successivi, pena un’etichetta che segnala il ritardo nella pubblicazione. Questa foto non può ricevere like ma solo delle reazioni o dei commenti, e può essere visualizzata solo dagli utenti che hanno, a loro volta, pubblicato la foto del giorno.

Il successo dell’app

Nata in Francia, lo scorso marzo l’app era riuscita a diventare una delle prime dieci app di social media del paese senza alcun investimento in attività di marketing. Nello stesso periodo trova il suo consumatore ideale nei campus americani, dove ha anche proposto un programma per diventare ambassador dell’app e organizzato feste universitarie per cercare di ottenere sempre più nuovi utenti.

Un social che rifiuta tutto ciò che i social portano con sé, sperando di riportare un po’ di quella spensieratezza e naturalezza che li ha caratterizzati prima del loro immenso successo, seguendo il fenomeno dei photo dump, caroselli in cui vengono pubblicate immagini casuali e non curate, e dei finsta (fake Instagram), profili secondari privati in cui pubblicare immagini troppo imbarazzanti per il profilo principale.

BeReal supera TikTok e diventa l’app più scaricata negli USA

Nelle ultime settimane, l’app del nuovo social è diventata la più scaricata negli Stati Uniti con quasi due milioni di installazioni durante la settimana dell’11 luglio, il dato più alto mai registrato secondo Sensor Tower. La sua popolarità è stata, inoltre, amplificata anche grazie a TikTok. Il profilo ufficiale BeReal conta più di 250mila follower e alcuni video di altri utenti sulla nuova app sono diventati virali. Uno di questi riprende una ragazza durante un concerto di Harry Styles che cerca freneticamente di pubblicare la sua foto su BeReal per condividere l’esperienza che stava vivendo.

@_caramcmanus

what a missed opportunity🤣🤣 HSLOT Dublin #hslot #hslotdublin #bereal #dublin

♬ original sound – Cara McManus

Il video, con oltre 5 milioni di visualizzazioni, mostra anche una delle lamentele degli utenti riguardo l’app. La metà delle recensioni, infatti, contiene commenti negativi riguardo al suo funzionamento. Molti lamentano che il fatto che l’applicazione si blocchi proprio nel momento in cui scattare la foto del giorno, oppure che attribuisca l’etichetta del ritardo nella pubblicazione anche agli utenti che la hanno caricata nell’arco dei due minuti segnalati. Nonostante ciò, per gli utenti affezionati, la condivisione della foto del giorno su BeReal rimane un appuntamento fisso.  

Anche i brand sbarcano su BeReal

Proprio per la sua crescente popolarità, alcuni brand hanno scelto di cavalcare l’onda e sfruttare BeReal per attività di marketing. Non è di certo un’operazione facile, dato il limite imposto dall’app della finestra di due minuti in cui pubblicare il proprio contenuto. Ma questo non ha fermato Chipotle, catena di ristoranti di cucina messicana, che ha postato una foto che ritrae un dipendente del franchise e un billboard di Chipotle a Times Square. Inoltre, il brand già da aprile ha sfruttato la piattaforma per postare dei codici sconto disponibili solo per un minuto. I primi cento clienti ad utilizzarli avevano anche l’opportunità di ricevere un omaggio nei ristoranti Chipotle.

“Abbiamo visto un’opportunità per sottolineare la trasparenza del nostro brand in modo divertente per i nostri fan su BeReal e per coinvolgere gli utenti della GenZ” ha dichiarato Tressie Lieberman VP di digital marketing e off-premise di Chipotle.

BeReal-Chipotle
Credit: Chipotle

Altri brand, invece, forse intimoriti dai limiti imposti dalla piattaforma, hanno scelto un approccio diverso condividendo su altri social network delle immagini che ricordano quelle tipicamente condivise su BeReal in cui è presente in un’unica immagine una foto scattata da entrambe le fotocamere, interna ed esterna, dello smartphone ma create ad hoc senza scattarle direttamente dall’app.

È questo il caso di Netflix Canada, Trident Gum e Sour Patch Kids per la loro collaborazione, e anche Teletubbies che hanno condiviso le loro immagini in stile BeReal su Twitter, ricevendo migliaia di like e centinaia di retweet.

Nonostante i limiti dell’app, quindi, BeReal inizia ad attrarre l’attenzione non solo di sempre più utenti a livello globale, ma anche di grandi brand che scelgono di utilizzare la piattaforma direttamente, o di fare riferimento ad essa “copiando” esplicitamente il suo format peculiare e condividendolo su altri social network.

Ci leggiamo presto!

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO