BT Sport e l’agenzia creativa Saatchi&Saatchi hanno testato la dedizione dei tifosi per la loro squadra del cuore, rilevando le attività del cervello con la risonanza magnetica.
La linea sottile tra credenza e illusione
In un mondo calcistico che non fa sempre dei fan la priorità assoluta, Saatchi&Saatchi ha voluto mostrare loro che BT Sport li apprezza come nessun altro, prendendo in considerazione le loro convinzioni fino al punto di metterle alla prova. Questo perché c’è una linea sottile tra le credenze dei tifosi sulle loro squadre del cuore e l’illusione o la speranza che queste convinzioni siano vere e realizzabili. In effetti, è sbalorditivo constatare quanto siano incrollabili la “fede” e l’amore che i supporters nutrono nei confronti delle proprie squadre preferite, idealizzando spesso come le più forti, le imbattibili, le uniche meritevoli di successo.
Non c’è niente come la pura fiducia e convinzione che un tifoso prova all’inizio della stagione, quando tutto è ancora possibile e la speranza pervade gli animi dei tifosi.
L’agenzia ha raccolto, testato e celebrato queste convinzioni, mettendole al giudizio imparziale di uno strumento scientifico: la risonanza magnetica.
Believe It, Now See It on BT Sport
Bt Sports, con l’agenzia Saatchi&Saatchi, ha collaborato con l’Imperial College London, in cui un gruppo di neuroscienziati ha utilizzato la tecnologia della risonanza magnetica per analizzare le convinzioni dei fan in vista della stagione successiva. Con l’obiettivo di scoprire se davvero i tifosi credono in quello che dicono o se semplicemente si uniscono a cori di cui non si fidano pienamente, l’esperimento è stato un ottimo alleato per stimolare il divertimento, il dibattito e il confronto tra i fan, BT Sport Talent e gli influencer che hanno collaborato nel BT Sport Believe It Lab.
Lo spot di UNIT9 Films A Common Future
Lo spot è stato diretto dal duo di registi UNIT9 Films A Common Future, che hanno regalato un’immagine visiva alle parole e alle credenze dei tifosi, cercando di non descrivere un immaginario solo scientifico dato dallo strumento protagonista, ma molto più un’identità emozionale.
Nessuno dei risultati o delle reazioni dei tifosi è stato frutto di recitazione o di un copione scritto: si trattava di veri tifosi che vedevano per la prima volta il loro effettivo punteggio scientifico e poi reagivano a esso.
Quanto ci segui da 1 a Instagram?
Ogni giorno sui nostri social media pubblichiamo notizie esclusive che non puoi trovare sul sito. News, pills, stories e sondaggi per aiutarti a comprendere sempre meglio il mondo del marketing e della pubblicità! Ti basta scegliere a quale canale sei più affezionato e cliccare qui sotto.
La campagna è stata lanciata l’1 agosto, prima della partita di apertura della Premier League del BT tra Fulham e Liverpool e si concluderà sabato 6 agosto.
Credits image cover: BTsport