|

Chiquita: 200 milioni di banane cambiano etichetta per la lotta al tumore al seno

Avatar photo
4 Ottobre 2022
Il tempo di un caffè

Chiquita e AIRC ancora unite per la campagna di sensibilizzazione nel mese internazionale per la prevenzione.

Ci sono delle azioni che al giorno d’oggi possono fare tutta la differenza del mondo: piccole attenzioni che possono cambiare la vita. Una di queste è la regolare prevenzione. Così Chiquita, la storica azienda produttrice di banane dal bollino blu, si è unita alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Insieme hanno lanciato la campagna “Small difference, big difference”, per la sensibilizzazione su un problema sempre più frequente: quello del tumore al seno.

Chiquita
Credits: Chiquita

Il pink sticker su 200 milioni di banane

Così come recita il claim dell’iniziativa, attraverso un piccolo cambiamento è possibile ottenere grandi risultati: la campagna prevede l’inserimento su 200 milioni di banane in tutto il mondo di una patch rosa sotto il leggendario bollino blu che ha reso celebre l’azienda. L’obiettivo primario dunque, consiste nel sensibilizzare ed educare verso uno stile di vita più salutare e verso la prevenzione con esami di screening regolari. Tanti, piccolissimi gesti che fanno una grandissima differenza.

Infatti il tumore al seno è oggi la neoplasia più diagnosticata per le donne di tutto il mondo, sebbene gli ultimi dati sembrano incoraggianti: la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è salita dal 78% all’88%. Attraverso la sua brand awareness Chiquita, nel mese internazionale per la prevenzione di questa malattia, lancia ancora una volta un segnale chiarissimo. Sono ormai diversi anni che l’azienda si spende per un tema così importante per i consumatori e non, mostrando tutta la sua social responsibility su tematiche relative alla salute. E se un colosso dei dati come Statista ci dice che la banana è il frutto più prodotto e mangiato al mondo si capisce meglio come la campagna abbia un alto potenziale di copertura.

chiquita
Credits: Statista

Bitmama e Planet Media firmano la campagna

Bitmama è l’agenzia creativa che quest’anno si è occupata dell’ideazione della campagna, mentre Planet Media ha curato la pianificazione e la messa a terra della strategia.
A corredo dell’iniziativa, per promuovere uno stile di vita all’insegna delle buone abitudini è previsto il lancio di una serie di ricette ad hoc concordate con la Fondazione AIRC per ampliare la dieta e incoraggiare una corretta alimentazione. Infine, per la prima volta, è stata istituita una borsa di studio biennale in sinergia con AIRC, riservata ad un giovane ricercatore che si occuperà di progetti relativi alla cura per il tumore al seno.

Ci leggiamo presto!

Image credits cover: Chiquita

A cura di
Avatar photo
Gazzetta PRO